Frasi su libro
pagina 5

libro Odio gli indifferenti
Variante: Ciò che avviene, non avviene tanto perché alcuni vogliono che avvenga, quanto perché la massa degli uomini abdica alla sua volontà, lascia fare, lascia aggruppare i nodi che poi solo la spada potrà tagliare, lascia promulgare le leggi che poi solo la rivolta farà abrogare, lascia salire al potere gli uomini che poi solo un ammutinamento potrà rovesciare

“Quando bisogna fare un tuffo nell’acqua, è inutile rimanere a contemplarla dalla sponda.”
libro David Copperfield
libro Bianca come il latte, rossa come il sangue
libro Un evento reale nella vita dell'uomo: 1990-1991

“La musica è forma, il contenuto una conseguenza, casomai.”
libro Gratitude

“Sognava rocce alte, spazi aperti e cielo sopra la testa. Senza, era triste.”
libro Gli occhi del bosco Storie di animali e uomini

“Nel mondo dei contadini non si entra senza una chiave di magía.”
libro Cristo si è fermato ad Eboli

libro Mangia, prega, ama - Una donna cerca la felicità

libro Gli uomini per essere liberi

libro Breve storia della mia vita

“Il sesso non si può recitare.”
libro Io, Rocco

“Il destino è una grande figata, le cose vanno male per poi andare meglio ancora.”
libro Gratitude
“Si deve partire per un’avventura in cui chi calcola le cose non sei tu.”
libro Un evento reale nella vita dell'uomo: 1990-1991

“I diritti civili spettano all’uomo come tale, non al solo cittadino.”
libro Il diritto di avere diritti

“Non esiste un vascello veloce come un libro per portarci in terre lontane.”

libro II; citato in Erica Joy Mannucci, La cena di Pitagora, Carocci 2008

Origine: Dalla prefazione al III libro de Il Capitale, 4 ottobre 1894.

“Come potrei governare altrui, io che non saprei governare me stesso?”
libro I, cap. LII; 1925
Gargantua e Pantagruele

da Canzone delle ragazze che se ne vanno
Stanze di vita quotidiana

“Per me non trovo più niente nei libri, se non nel Vangelo. Questo libro mi basta.”
15 maggio 1897

Pietro Citati, dalla quarta di copertina dell'edizione Adelphi

“[…] ma questa è un'altra storia e si dovrà raccontare un'altra volta.”
frase che si ripete più volte nel libro
La storia infinita

Origine: Citato in Morte Mennea: l'amicizia con Mourinho. "Mi ha fatto diventare tifoso dell'Inter" http://www.gazzetta.it/Atletica/21-03-2013/morte-mennea-amicizia-mourinho-mi-ha-fatto-diventare-tifoso-inter-92596275427.shtml, Gazzetta.it, 21 marzo 2013.
Parte prima, libro II, cap. XXVI, p. 253-54

Origine: La letteratura inglese: Dai romantici al Novecento, p. 144-46

“Un rigore è un modo meschino di segnare.”
Origine: Citato in Stephen Foster, (a cura di) Luca Serafini, Il libro delle liste sul calcio. Per chi crede di sapere tutto, traduzione di F. Rizzo, Sperling & Kupfer Editori, 2006. ISBN 8820040816
da usiogope.it http://www.usiogope.it, sul libro Non abbiate paura. Riflessioni sul vangelo

Prefazione di Marco Travaglio, pag. 8

Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, dicembre 1962.
Sonno profondo, Postscriptum, Postscriptum per l'edizione italiana

Origine: Dall'intervista nella trasmissione televisiva Petrolio, Rai 1, 20 ottobre 2016.

Origine: Da Intervista a Carlo Zannetti: Il Paradiso Di Levon, il suo primo romanzo http://www.loudvision.it/carlo-zannetti-intervista-paradiso-di-levon-primo-romanzo/, Loudvision.it, 2 luglio 2015.

Origine: Da La langue hébraïque restituée; citato in Raphael, La Via del Fuoco secondo la Qabbalah, Edizioni Asram Vidya, 1999, p. 14.

Origine: Dall'intervista Parola ai poeti http://www.poesia2punto0.com/2012/09/03/parola-ai-poeti-caterina-davinio/, poesia2punto0.com, 3 settembre 2012.

Origine: Da Carlo Zannetti, il fascino delle parole http://www.musictraks.com/carlo-zannetti.html, Musitraks.com, 10 giugno 2015.

“Libro e moschetto, fascista perfetto!”
Origine: Motto ideato nel 1927 in occasione dell'inaugurazione della Libreria del Littorio a Roma (Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto? Hoepli); attribuita anche a Leo Longanesi.

Spiegazione perentoria. Introduzione
Incitamento al nixonicidio e elogio della rivoluzione cilena
Il nespolo

“Credo che se guardassimo sempre il cielo, finiremmo per avere le ali.”
libro Lettere d'amore a Louise Colet