Frasi su libro
pagina 7
libro L'ozio come stile di vita
libro Mancarsi
“La vittoria è dentro di te, Marcus. Devi semplicemente aiutarla a uscire.”
libro La verità sul caso Harry Quebert
libro Foto/grammi dell'anima

“Perché sbagliamo per imparare. E l’importante è non tradirsi. Ma ogni tanto ricominciarsi.”
libro Arrivano i pagliacci

“E che mestiere fa?
- Il povero.”
libro Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino

libro Il potere di Adesso: Una guida all'illuminazione spirituale

“Nessuna libertà esiste quando non esiste una libertà interiore dell'individuo.”
libro Quasi una vita
Quasi una vita

“[Patriottismo, nazionalismo e razzismo] stanno fra di loro come la salute, la nevrosi e la pazzia.”
32, p. 38
Scorciatoie e raccontini

“Non c’è maggiore felicità che la felicità di non essere felici.”
libro Variazioni e capricci morali

“La morte non è una porta che si chiude, è una porta che si apre. Si apre e si entra.”
libro L'ultima tentazione di Cristo

libro Alice nel paese delle meraviglie

“La Natura è un libro scritto in caratteri matematici.”
libro Pragmatica della comunicazione umana
libro Il profumo
Variante: Poiché gli uomini potevano chiudere gli occhi davanti alla grandezza, davanti all'orrore, davanti alla bellezza, e turarsi le orecchie davanti a melodie o a parole seducenti. Ma non potevano sottrarsi al profumo. Poiché il profumo era fratello del respiro. Con esso penetrava negli uomini, a esso non potevano resistere, se volevano vivere. E il profumo scendeva in loro, direttamente al cuore, e là distingueva categoricamente la simpatia dal disprezzo, il disgusto dal piacere, l'amore dall'odio. Colui che dominava gli odori, dominava i cuori degli uomini.

“Quando non si può cambiare il mondo, si deve cambiare la tappezzeria.”
libro La prosivendola
“Le parole danno alla luce le cose o danno luce alle cose.”
libro Ciò che inferno non è
The Parrot's Theorem

Origine: Notte buia, niente stelle, Postilla, p. 416

“Colui al quale confidate il vostro segreto, diventa il padrone della vostra libertà.”
Origine: Da Mémoires; citato in Fernando Palazzi, Silvio Spaventa Filippi, Il libro dei mille savi, Hoepli, 1945<sup>2</sup>.

Origine: Da Memorie di un irresistibile libertino, 1999, Incipit pag. 5.

Saggio sul principio generatore delle costituzioni e delle altre istituzioni umane

“Un classico è un libro che non ha mai finito di dire quel che ha da dire.”
Why Read the Classics?
Variante: Un classico è un libro che non ha mai finito di dire quel che ha da dire

“Amici, voi noterete che al mondo vi sono assai più coglioni che uomini; ricordatevene!”
libro quinto, cap. VIII; 1925

da Il libro dell'inquietudine, a cura di Maria José de Lancastre, prefazione di Antonio Tabucchi, Feltrinelli, Milano 1987, p. 98
Il poeta è un fingitore

=sale
Origine: Da Il libro della Santa Trinità.

Cap. 1 : Fondamenti esistenziali-fenomenologici per la scienza delle persone

“Nun te preoccupà, mo je faccio er cucchiaio.”
Origine: Rivolto ai compagni di squadra Di Biagio e Maldini prima di battere il rigore contro l'Olanda agli Europei del 2000; citato in "Mo je faccio er cucchiaio" Totti sta scrivendo un nuovo libro http://www.repubblica.it/2005/j/sezioni/sport/calcio/librototti/librototti/librototti.html, Repubblica.it, 29 ottobre 2005.

Origine: Citato in Laura Boni, Noi Siamo Infinito: Intervista esclusiva a Logan Lerman http://www.gingergeneration.it/n/noi-siamo-infinito-intervista-esclusiva-a-logan-lerman-106971-n.htm, Gingergeneration.it, 12 febbraio 2013.

da Tony Curtis: «Voi ci avete insegnato tanto ma dove sono la Mangano, la Lollobrigida?», Corriere della sera, 10 aprile 2001
Origine: Zomberos, p. 154

Origine: Da Stromata, "Sui sacrifici", libro VII; citato in Steven Rosen, Il vegetarismo e le religioni del mondo, traduzione di Giulia Amici, Gruppo Futura – Jackson Libri, 1995, p. 26. ISBN 88-256-0826-8
pag. 11

da Le avventure complete della signorina Richmond, libro IV http://www.nannibalestrini.it/labirinto/labirinto.htm, n.° 16 http://www.nannibalestrini.it/labirinto/labirinto16.htm, pp. 216-217

Origine: Sulla traccia di Nives, pp. 19-20
dalla conclusione del libro
Viaggio al termine degli Stati Uniti

da Questioni sull'Eptateuco, Libro I, § 153
libro I, cap. XXXVIII
De schismate libri III
Kitchen, Postscriptum
Kitchen, Postscriptum
da Federico Fellini l'uomo dei sogni, la Repubblica, 1 novembre 2003

“Ora questa è la Legge della Giungla, antica e vera quanto il cielo.”
da Il secondo libro della giungla, in I grandi romanzi, racconti e poesie
Un indovino mi disse

da La notte della Repubblica, Rai 2, 14 febbraio 1990

Con data
Origine: Da La forza della debolezza: ecco l'insegnamento dei martiri,Jesus, maggio 2000; riportato in Santegidio.org http://www.santegidio.org/news/rassegna/00001/20000509_jesus02_IT.htm.

libro XI, cap. VI
Il potere legislativo verrà affidato e al corpo dei nobili e al corpo che sarà scelto per rappresentare il popolo, ciascuno dei quali avrà le proprie assemblee e le proprie deliberazioni a parte, e vedute e interessi distinti. Dei tre poteri di cui abbiamo parlato, quello giudiziario è in qualche senso nullo. Non ne restano che due; e siccome hanno bisogno di un potere regolatore per temperarli, la parte del corpo legislativo composta di nobili è adattissima a produrre questo effetto.
La puissance législative sera confiée, et au corps des nobles, et au corps qui sera choisi pour représenter le peuple, qui auront chacun leurs assemblées et leurs délibérations à part, et des vues et des intérêts séparés. Des trois puissances dont nous avons parlé, celle de juger est en quelque façon nulle. Il n'en reste que deux; et comme elles ont besoin d'une puissance réglante pour les tempérer, la partie du corps législatif qui est composée de nobles est très propre à produire cet effet. (libro XI, cap. VI)
Lo spirito delle leggi

Vita sociale; in Enrico De Angelis, Luigi Tenco. Io sono uno. Canzoni e racconti, pp. 97-98
Versioni alternative

Origine: Da Critica Sociale, agosto-settembre 1900.

“Tutti i bambini nascono facendo uè uè, ma tu sei nata gridando no!”
da un suo libro; citato in Maria Laura Rodotà, L'addio a Adele Faccio http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/02_Febbraio/10/rodota.shtml, Corriere della sera, 10 febbraio 2007