
da Occhio non vede cuore non duole, n. 11
Lorenzo 1997 – L'albero
da Occhio non vede cuore non duole, n. 11
Lorenzo 1997 – L'albero
“Sempre col telefono in mano finché poi sarà lui che controllerà noi.”
da Rose nere
Bravo Ragazzo
Origine: Citato in Gilles Lapouge, Pirati (Les pirates. Forbans, flibustiers, boucanieres et autres gueux de mer), traduzione di Anna Benucci Serva, Excelsior, p. 87.
Origine: Il tempo materiale, p. 39
Variante: "Dove sono cavallo e cavaliere? Dov'è il corno dal suono violento? Dove sono l'elmo e lo scudiere, e la fulgida capigliatura al vento? Dov'è la mano sull'arpa, e il rosso fuoco ardente? Dov'è primavera e la messe, ed il biondo grano crescente? Son passati come pioggia sulla montagna, come raffiche di vento in campagna; I giorni scompaiono ad ovest, dietro i colli che un mare d'ombra bagna. Chi riunirà il fumo del legno morto incandescente? Chi tornerà dal Mare e potrà mirare il tempo lungo e fuggente?"
Origine: Il Signore degli Anelli, Le due torri, p. 619, Rusconi
2011
Origine: Dall'intervista Dominique Bonnot, L'Equipe Mag, 27 agosto 2011; citato in Federer: "La fine non mi fa paura" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/10/16/601513-federer_fine_paura.shtml, traduzione di Alessandro Mastroluca, Ubitennis.com, 17 ottobre 2011.
“E se andrai lontano, fa che non sia troppo fuori mano o trova un posto irraggiungibile.”
da Fammi andar via
Io sono qui
Origine: L'estensione del dominio della lotta, pp. 100-101
Uomini che odiano le donne
Origine: Da Le ragioni della speranza, Rai Uno, 2 aprile 2011 http://it.gloria.tv/?media=142652.
“Il dolore ci conduce per mano alla soglia della vita eterna.”
La tristezza di non essere santi
“Il segno distintivo dell'uomo è la mano, lo strumento col quale fa tutto ciò che è male.”
La fattoria degli animali
la Repubblica
Origine: Da "Djokovic, il vero numero uno che voleva diventare italiano" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/05/17/djokovic-il-vero-numero-uno-che-voleva.html, la Repubblica, 17 maggio 2011.
“Chi tira la bomba e chi nasconde la mano.”
da Ma il cielo è sempre più blu, 1975
Frasi censurate
Origine: Citato in Silvia D'Ortenzi, Rare tracce, p. 38.
“E che cosa resta sopra una terra dove la mano di un vulcano è passata?”
Origine: La rivoluzione di Napoli nel 1848, p. 72
“Invano cerchi tra la polvere, | povera mano, la città è morta.”
da Milano, agosto 1943
Giorno dopo giorno
da Pensieri e parole, lato B, n. 1
Lucio Battisti vol. 4
“Amo la droga, che se non è vero che è un siero è una mano nuova che fruga nel tuo pensiero.”
da Non esistono, n. 17, Bonus Track
Non incluse in album
da Una mattina ad Antibes, pp. 293-294
Il contemplatore solitario
“Amare l'uomo quando meno lo merita è rimettere mano a strade scomparse dalle mappe.”
Il pomeriggio della luna
da Tigre, in Canti d'esperienza, 2000
Versi e Canti
La cosa più bella di Firenze è McDonald's
2004
cap. XI; 1973, p. 448
Il fu Mattia Pascal
Variante: Tu non le sai, povero ubriaco filosofo, queste cose; non ti passano neppure per la mente. Ma la causa vera di tutti i nostri mali, di questa tristezza nostra, sai qual è? La democrazia, mio caro, la democrazia, cioè il governo della maggioranza. Perché quando il potere è in mano d’uno solo, quest’uno sa d’essere uno e di dover contentare molti; ma quando i molti governano, pensano soltanto a contentar se stessi, e si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
“È molto meglio tenere l'oro in mano che nel proprio cuore.”
Le serate di San Pietroburgo
da Introduzione ai princìpi della morale e della legislazione, seconda edizione, 1823, capitolo 17, nota
“Dalla tua mano [Maria] dipende l'unità del mondo.”
“Lo dico con il cuore in mano, perciò con i polsini completamente insanguinati.”
Le balene restino sedute
dal Dvd The Anniversary 30° The Dark Side of the moon del 2002
Origine: Citato in Renaldo Fischer, Storia di un cane e del padrone a cui insegnò la libertà, traduzione di Laura Pignatti, Corbaccio, Milano, 1997, p. 57. ISBN 88-7972-205-0
Origine: Miti e dèi dell'India, p. 424
Durante la gara classe MotoGP Rossi conquista su Stoner, il quale è arrivato secondo, il Gran Premio di Assen.
Tratte da alcune gare
Origine: Citato in Clough, dalla panchina al video http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,18/articleid,1118_01_1973_0259_0018_16215375/, La Stampa, 3 novembre 1973.
Origine: Citato in Guadagnucci, pp. 192-193.
Origine: Citato in Lorenzo Guadagnucci, Restiamo animali, Terre di mezzo, Milano, 2012, p. 72. ISBN 978-88-6189-224-8