Frasi su minimo
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema minimo, essere, vita, proprio.
Frasi su minimo

The Tartar Steppe
Il deserto dei Tartari
Variante: Difficile è credere in una cosa quando si è soli, e non se ne può parlare con alcuno. Proprio in quel tempo Drogo si accorse come gli uomini, per quanto possano volersi bene, rimangono sempre lontani; che se uno soffre il dolore è completamente suo, nessun altro può prenderne su di sé una minima parte; che se uno soffre, gli altri per questo non sentono male, anche se l'amore è grande, e questo provoca la solitudine della vita.

26 febbraio 1942
Origine: Citato in Rainer Zitelmann, Hitler.

La terza età

“Ci vuol sudore e un minimo di cuore se non vuoi lo zero a zero.”
da Quando tocca a te, n. 12
Sopravvissuti e sopravviventi
Non avevo capito niente

al «maschio» Mike Bongiorno e affini
Origine: Dall'intervista di Dacia Maraini, Ma la donna non è una slot machine, l'Espresso, 22 ottobre 1972.

Origine: Da Choix de lettres 1917-1962, pp. 377-79.

Origine: L'estensione del dominio della lotta, pp. 100-101

Il fu Mattia Pascal
Il fu Mattia Pascal
Variante: Le anime hanno un loro particolar modo d'intendersi, d'entrare in intimità, fino a darsi del tu, mentre le nostre persone sono tuttavia impacciate nel commercio delle parole comuni, nella schiavitù delle esigenze sociali. Han bisogni lor proprii e le loro proprie aspirazioni le anime, di cui il corpo non si dà per inteso, quando veda l'impossibilità di soddisfarli e di tradurle in atto. E ogni qualvolta due che comunichino fra loro così, con le anime soltanto, si trovano soli in qualche luogo, provano un turbamento angoscioso e quasi una repulsione violenta d'ogni minimo contatto materiale, una sofferenza che li allontana, e che cessa subito, non appena un terzo intervenga. Allora, passata l'angoscia, le due anime sollevate si ricercano e tornano a sorridersi da lontano.

Origine: Da Mystic Treatises, citato in Vladimir Lossky, The Mystical Theology of the Eastern Church, St Vladimir's Seminary Press, 1976, p. 111; citato in Will Tuttle, Cibo per la pace, traduzione di Marta Mariotto, Ed. Sonda, 2014, p. 157.

da Azione, in Niente canzoni d'amore
Azione

1851), Paris, Rivière, 1923; trad. it. L'idea generale di rivoluzione nel XIX secolo, Firenze, Centro Editoriale Toscano, 2001.

da La distruzione dell'ospedale psichiatrico come luogo di istituzionalizzazione http://www.triestesalutementale.it/letteratura/testi/35distr.htm, 1964

22,5). Questo non si può intendere se non della luce vera sensibile con la quale saranno illuminati gli occhi dei beati.

Origine: Da Gatti, gatti gatti e altre storie; citato in Alessandro Paronuzzi (a cura di), 101 gatti d'autore, Franco Muzzio Editore, Padova, 1997, p. 43. ISBN 88-7021-844-9

Origine: Per una storia dei bisogni, La disoccupazione utile e i suoi nemici professionali, pp. 55-56

Origine: Storia dell'assedio di Lisbona, p. 161

“Se volete realizzare il Risveglio dovete praticarlo qui ed ora senza il minimo indugio.”

da Che tempo che fa, 13 febbraio 2010
Personaggi, Cetto La Qualunque

Origine: Citato in L'amore sacro, l'amor profano – omaggio a Fabrizio De André, a cura di Piero Ameli, BURsenzafiltro, Bergamo, 2006. Allegato al DVD Omaggio a Fabrizio De André, concerto tributo registrato il 10 luglio 2005 all'Anfiteatro Romano di Cagliari. ISBN 88-17-01296-3

i miei fiori e le freschezze, — nessuna di queste qualità è stata ancora perfezionata sulle tele di nessun pittore al mondo.
Origine: Lettera a C.R. Leslie (marzo 1833), The Letters of John Constable, R.A. to C. R. Leslie, R.A. 1826-1837 (Constable & Co., 1931), p. 104.

Origine: Da Il presidente degli Stati Uniti va eletto da tutto il mondo http://www.internazionale.it/opinione/laurie-penny/2016/02/24/presidente-stati-uniti-elezioni, Internazionale.it, 24 febbraio 2016.
Memorie del mediterraneo

Origine: Dall'intervista di Filippo Cornacchia e Guido Vaciago, Giovinco: «La Juve ruba è lo slogan di chi perde» http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2014/02/26-286835/Giovinco%3A+%C2%ABLa+Juve+ruba+%C3%A8+lo+slogan+di+chi+perde%C2%BB, Tuttosport.com, 26 febbraio 2014.
Origine: Da Travels in Oudamovia; citato in Andrew Linzey, Teologia animale, traduzione di Alessandro Arrigoni, Cosmopolis, Torino, 1998, p. 51. ISBN 978-88-87947-01-4
libro Una realtà separata: Nuove conversazioni con don Juan

Origine: prevale.net

“Un insegnante dovrebbe avere il massimo dell'autorità e il minimo potere.”

Origine: Il mio primo viaggio, p. 136

“Perché essere difficili quando con un minimo sforzo potete diventare impossibili?”
Origine: Citato in Gaio Fratini, Intervista immaginaria, La Fiera Letteraria, aprile 1973.

Origine: Al Reporter Magazine, 18 novembre 1953; citato in Einstein on Peace, a cura di Otto Nathan e Heinz Norden, Simon and Schuster, New York, 1960, p. 613.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 36

“Ah, popolo mobile che cede al minimo vento! Sventura a chi s'appoggia su questa canna.”
da Maria Stuarda

da Uno di più; 1993
Non vorrei crepare

“Nulla mi pare possedere il minimo valore, a eccezione di quello che si ricava da noi stessi.”
1958, p. 80
De profundis

da Al muro del tempo. Divisioni umane, pp. 123-124
Al muro del tempo

da Maxima-minima, p. 60
Origine: Tat tvam asi: citazione dalla Chāndogya Upaniṣad: è uno dei quattro Mahāvākya, i Grandi Detti delle Upaniṣad.

Legge, legislazione e libertà

Origine: Dio non è grande: Come la religione avvelena ogni cosa, p. 61

Origine: Citato in Patrick Keyes O'Clery, La rivoluzione italiana. Come fu fatta l'Unità della nazione, Ares, Milano, 2000. p. 528. ISBN 88-8155-194-2

frammento 3
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
“La libertà è come il caffè: ristretta. Va servita e conquistata in dosi minime.”
Origine: Zomberos, p. 50

Origine: Dalla prefazione a Marco Travaglio, Il Pollaio delle Libertà, Vallecchi, Firenze, 1995.

Origine: Citato in Gli Oasis: lasciateci divertire http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/musica/grubrica.asp?ID_blog=37&ID_articolo=1505&ID_sezione=62&sezione=, LaStampa.it, 23 agosto 2009.
L'equilibrio è una unità
“Più ti amo [Dio] e più anche i minimo particolari di te mi paiono preziosissimi.”
L'ostrica perlacea
Uomini che odiano le donne
Contemplazioni del mattino e della sera