Frasi su sangue
pagina 4

“Credimi, per chi ha un po' d'onore e di sangue nelle vene, è una gran calamità nascere napoletano.”
da una lettera al figlio; citato in Elena Croce, La patria napoletana

Origine: Da Un atto irresponsabile http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/09/03/un-atto-irresponsabile.html, la Repubblica, 3 settembre 2008, p. 1.

In Italia si chiama amore

Origine: La razza. Analisi di un mito, p. 277

Origine: La razza. Analisi di un mito, p. 284
Origine: Dalla Vita di Isidoro; citato in Silvia Ronchey, Ipazia: La vera storia, Rizzoli, Milano, 2010, p. 28. ISBN 978-88-17-04565-0

“Non vi è palmo di terreno non bagnato dal sangue dei martiri della libertà.”
I martiri della libertà italiana dal 1794 al 1848

Citato in Giuseppe Garibaldi, Il governo dei preti, Kaos edizioni, 2006
Origine: Povertà regale, pp. 69-70
circolare del ministero della Sanità 24 giugno 1993, n. 24

Citazioni di Umberto II
Origine: Dal proclama agli italiani del 13 giugno 1946.
Il nespolo

Origine: Da Presentación de Pablo Neruda, in Obras completas, Madrid 1969; citato in Pablo Neruda, Poesie, BUR, 2013.

Di questo mondo e degli altri

Origine: Citato in Renzo Arbore:"Il jazz parla anche italiano" http://www.repubblica.it/spettacoli/tv-radio/2013/12/14/news/su_raidue_arbore_e_il_jazz_italiano-73576118/, Repubblica.it, 14 dicembre 2013.
Origine: Diritti animali e rovesci umani, p. 56

Citazioni tratte da interviste, Il Secolo XIX

citata in Destra, Storace: caro-prezzi infame. Santanchè portavoce: voglio un partito incazzato http://www.ilmessaggero.it/articolo_app.php?id=3234&sez=HOME_INITALIA&npl=&desc_sez=La, Il Messaggero, 11 novembre 2007

dalla coperina di Annozero, 31 maggio 2007
Annozero

Origine: Da Er fattaccio, La passatella, Lo schiaffo, Gennarelli e C., 1° gennaio 1917.

dal discorso di proclamazione dell'impero, 9 maggio 1936
Citazioni tratte dai discorsi

Origine: La pazienza dell'arrostito, p. 242

Origine: Da Una nausea capillare http://www.tornogiovedi.it/2013/04/orongo-4/. tornogiovedi.it, 11 aprile 2013.
Origine: Citato nell'introduzione a La guerra d'Algeria in Walter Mauro, La Resistenza nella letteratura francese, dalla 2° guerra mondiale all'Algeria, Canesi Editore, Roma, 1961, p. 268.
Origine: Il palazzo incantato, p. 11-12

Laṅkāvatārasūtra

da Spara pure, è un papero, in Sangue di yogurt

“Vale ben meglio un'oncia di buon sangue | che tutta la saggezza sonnolenta.”
Origine: Poesie, p. 30

Origine: Da Le Yoga de la Nutrition; citato in Aa. Vv., La dieta vegetariana nel Cristianesimo, Edizioni Il Sentiero, Milano, 2011, p. 21. ISBN 978-88-86604-12-3
Cose viste

“Lo spirito viene dal sangue, il pensiero dalla passione, la passione dall'entusiasmo.”
libro Sovvertimento dei sensi
Shantaram

Origine: Dall'intervista di Fabrizio Dragosei, Mosca, arrestato Navalny La Nobel Svetlana Aleksyevich «In Russia si vive ancora nel gulag» http://www.corriere.it/esteri/17_marzo_28/russia-si-vive-ancora-gulag-ma-protesta-sta-crescendo-c344b8c0-132d-11e7-be9a-6ca09ed8307d.shtml, Corriere della Sera, 28 marzo 2017.

Origine: Citato in Verga? È meglio di Flaubert http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1995/02/12/verga-meglio-di-flaubert.html, Repubblica.it, 12 febbraio 1995.

Variante: Più di 40 anni fa, il bombardamento della Cambogia di Nixon e Kissinger provocò un mare di sofferenze da cui quel Paese non si è mai più ripreso. Lo stesso si può dire per il crimine di Blair e Bush in Iraq, e dei crimini della Nato e della “coalizione” in Libia e Siria. Con un tempismo impeccabile, è appena uscito l’ultimo tomo auto-celebrativo di Henry Kissinger dal titolo satirico di “Ordine Mondiale”. In una servile recensione, Kissinger è descritto come la “figura-chiave nel modellare un ordine mondiale che è rimasto stabile per un quarto di secolo”. Andatelo a dire alla gente in Cambogia, Vietnam, Laos, Cile, Timor Est e a tutte le altre vittime della sua “astuzia diplomatica”. Solo quando “noi” riconosceremo i criminali di guerra in mezzo a noi e smetteremo di negare noi stessi la verità, il sangue comincerà ad asciugare.

Śūraṃgama sūtra
Origine: Cerìgo o Citèra, isola della Grecia dalle cui acque nacque Afrodite (Venere), dea dell'amore.
Origine: Grandi e piccole memorie, pp. 128-129

Viserys Targaryen
2016, p. 38
Il Trono di Spade