Frasi su sciocco
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema sciocco, pazzi, essere, uomo.
Frasi su sciocco

A proposito della neve bagnata, III; 2002, p. 70

“Confucio disse: "Chi non cambia è solo il saggio più elevato o lo sciocco più ignorante".”
17, 3

“L'amicizia con l'ignorante è cosa non meno sciocca che il ragionare con un ubriaco.”
La Voce del Maestro

And the only way to do great work is to love what you do. If you haven't found it yet, keep looking. Don't settle. As with all matters of the heart, you'll know when you find it. And, like any great relationship, it just gets better and better as the years roll on. So keep looking until you find it. Don't settle. [...] Stay hungry. Stay foolish.
Origine: La questione è controversa: il termine "foolish" viene spesso tradotto con "folle". Questa traduzione è imprecisa, poiché per esprimere questo termine in inglese sono utilizzate le parole "insane" o "crazy". La traduzione di foolish è "sciocco", "ingenuo", quando riferito a persona. Foolish http://www.wordreference.com/enit/foolish, Wordreference.com.

libro Pensieri che colpiscono

libro Il libro degli abbracci

“È l'amore che fa diventare sciocche le persone o sono solamente gli sciocchi a innamorarsi?”
Origine: Il mio nome è rosso, p. 88

Origine: Citato in Gilles Lapouge, Pirati (Les pirates. Forbans, flibustiers, boucanieres et autres gueux de mer), traduzione di Anna Benucci Serva, Excelsior, p. 87.

“Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un delinquente.”
Variante: Chi non conosce la verità è soltanto uno sciocco; ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un malfattore!
Origine: Vita di Galileo, IX

“Chiunque pensi che l'immaginazione non può uccidere, è uno sciocco.”

da Eccola, questa sciocca felicità
Russia e altre poesie

“Chiunque può sbagliare, ma nessuno, se non è uno sciocco, persevera nell'errore.”
XII, 5

Origine: Da The Second Sin https://equalityfiles.files.wordpress.com/2013/12/thomas_szasz_the_second_sin.pdf, 1973, in "Personal Conduct", p. 51.

“Infinita è la schiera degli sciocchi.”
87
Trionfi, Trionfo del Tempo

“La passione fa sovente un pazzo dell'uomo più abile, e rende spesso abili i più sciocchi.”
6
Massime, Riflessioni morali

14 marzo 1883, frase pronunciata prima di morire, alla sua governante che lo esortava a dire le ultime parole in modo che lei potesse scriverle

“Le sciocche e laide abitudini sono le corruzioni della nostra natura.”
Epistolario

Origine: Dall'intervista di Giorgio De Rienzo, In un alambicco quanta poesia, Famiglia Cristiana, n. 29, 20 luglio 1975; ora in Echi di una voce perduta. Incontri, interviste e conversazioni con Primo Levi, a cura di Gabriella Poli e Giorgio Calcagno, Mursia, 1992

novembre-dicembre 1881
Il libro bruno

“Di quando in quando uno sciocco deve pur azzeccarci, per combinazione.”

“Viaggiare è il paradiso degli sciocchi.”
La fiducia in se stessi, p. 78
Saggi, Prima serie

“All'uomo prudente giovano più i nemici che allo sciocco gli amici.”
da Sapersi servire anche dei nemici, p. 71
Oracolo manuale e arte di prudenza

“Non ci sono folli speranze se non per gli sciocchi, signore, e voi siete uomo di spirito.”
Richelieu; cap. XL Una visione terribile
I tre moschettieri


“È cosa sciocca, padre, andare a caccia con cani svogliati.”
Stichus, v. 139
Stultitiast, pater, venatum ducere invitas canes.

Origine: La razza. Analisi di un mito, p. 356
“La coerenza è un fardello scomodo: lascialo agli sciocchi.”
Origine: Il manuale della Playgirl, p. 26

Il Testamento
Origine: Citato in Ditadi 1994, vol. II, p. 647.

“La gioventù è un agire da sciocchi, la maturità una lotta, la vecchiaia un rimpianto.”
Origine: Citato in Focus, n. 115, p. 170.

“Non esistono domande sciocche, ma solo risposte non pertinenti.”
Il comune sentire

“Come uno sciocco, mi sono innamorato di te,
Rovesciato tutto il mio mondo”

“Mi domando chi sia stato lo sciocco che inventò il bacio.”
Completa collezione di ingegnosa e civile conversazione
Origine: Citato in Aa. Vv., Dammi mille baci, e ancora cento. Le più belle citazioni sull'amore, a cura delle Redazioni Garzanti, Garzanti, 2013.

“Anche uno sciocco impara qualcosa quando lo colpisce.”

“Uno sciocco vede se stesso come separato, ma un uomo saggio vede gli altri come se stesso.”

Origine: Da Modern Painters, 1843 – 1860; citato in Canaletto, I Classici dell'arte, a cura di Cinzia Manco, Rizzoli – Skira, Milano, 2003, pp. 181-188.

“Il fine dell'uomo consiste nel pensare, non nell'agire. Qualsiasi sciocco è in grado di agire.”
da Giustizia

“Un uomo intelligente si troverebbe spesso in imbarazzo senza la compagnia di qualche sciocco.”
140
Massime, Riflessioni morali