
Origine: Giordano Bruno http://www.filosofico.net/bruno.htm, Filosofico.net.
Origine: Giordano Bruno http://www.filosofico.net/bruno.htm, Filosofico.net.
Origine: Dall'intervista di Claudio Fabbretti, Franco Battiato. Evadere le regole dell'universo http://www.ondarock.it/interviste/francobattiato.htm, Ondarock.it.
Citazioni tratte da interviste, l'Unità
Magnus Bane a Will Herondale
Shadowhunters – Le origini, Il principe
Due ore di lucidità
Di questa malattia profonda di cui tutti siamo stati infetti, il fascismo non è stato che un sintomo acuto: e la Resistenza è stata la crisi benefica che ci ha guariti, col ferro e col fuoco, da questo universale deperimento dello spirito.
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Ottobre 1946
da "Cavalcare la tigre", Edizioni Mediterranee, 1961
Cavalcare la tigre
L'imperatore Adriano
Memorie di Adriano
Variante: Ho amato quella lingua per la sua flessibilità di corpo allenato, la ricchezza del vocabolario nel quale a ogni parola si afferma il contatto diretto e vario della realtà, l’ho amata perché quasi tutto quel che gli uomini han detto di meglio è stato detto in greco.
“Non sono mai stato davvero pazzo se non in occasioni in cui il mio cuore è stato toccato.”
“Rimpiangerai solo di non essere stato l'amante di te stesso.”
Attribuite, Poesie apocrife
“Non ho educazione, solo ispirazione. Se fossi stato erudito sarei un idiota.”
La cosa più bella di Firenze è McDonald's
Origine: Al di là del principio del piacere (1920), p. 27
“Il dolore fu immenso, qualcosa che, se fosse stato un rumore, sarebbe stato un tuono.”
da "Mucchio d'ossa"
Mucchio d'ossa
“Io sono stato Omero; tra breve sarò Nessuno, come Ulisse; tra breve sarò tutti: sarò morto.”
da L'immortale
L'Aleph
da La star; p. 45
Confessioni di un codardo
Origine: Chiaro di donna, p. 17
Origine: Lo Stato mondiale. Organismo e organizzazione, p. 37
“Uno Stato democratico non può essere migliore dei suoi cittadini.”
Origine: Simposio, Postfazione, p. 182
Origine: Da Memorie di una ragazza perbene.
“Non sono stato l'attore, non i suoi gesti.”
1992, p. 120
Il libro dell'inquietudine
Intervento del 1988 definito come "Bandiera dell'euroscetticismo"
Premiership, Terzo mandato come primo ministro
Origine: Citato nell' articolo del sole24ore n°152928 http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-04-08/ecco-frasi-celebri-margaret-152928.shtml
Origine: L'uomo che fu Giovedì. Storia di un incubo, p. 56
“L'automobilismo mi ha dato gioie enormi e ogni momento della carriera è stato fantastico.”
da I Siciliani, gennaio 1983
Origine: Citato in Franca Ongaro, Una voce: riflessioni sulla donna, Il Saggiatore.
Juventus-Argentinos Juniors, 8 dicembre 1985, telecronaca dello 0-1 dell'Argentinos Juniors
Origine: Da Io capocannoniere http://www.alessandrodelpiero.com/news/io-capocannoniere_3.html, Alessandrodelpiero.com, 17 maggio 2008
Origine: Citato in Morte Mennea: l'amicizia con Mourinho. "Mi ha fatto diventare tifoso dell'Inter" http://www.gazzetta.it/Atletica/21-03-2013/morte-mennea-amicizia-mourinho-mi-ha-fatto-diventare-tifoso-inter-92596275427.shtml, Gazzetta.it, 21 marzo 2013.
Parole scritte da Pantani nel suo passaporto durante il suo ultimo viaggio ai Caraibi
Origine: Citato in Massimo Oriani, Anche Jordan sgrida LeBron http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/luglio/20/Anche_Jordan_sgrida_LeBron_ga_3_100720009.shtml, Gazzetta dello Sport, 20 luglio 2010.
da un'intervista a David Scheff per Playboy, aprile 1993; citato in Frank Zappa. For president!
citato in Viaggiatori stranieri nel Sud, a cura di Atanasio Mozzillo, Saggi di cultura contemporanea, 1982, Edizioni di Comunità, Milano, p. 288
Origine: Citato in Ancelotti rivela: "Ero interista, ho pianto per l'Inter" http://www.tuttomercatoweb.com/inter/?action=read&idnet=ZmNpbnRlcm5ld3MuaXQtMTA5OTM, Tuttomercatoweb.com, 27 novembre 2009.
Origine: Citato in Alessandro Mastroluca, Nadal: "Ferrero è uno dei più grandi di Spagna" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/10/26/792923-addio_ferrero.shtml, Ubitennis.com, 26 ottobre 2012.
Origine: Motto erroneamente attribuito a Niccolò Machiavelli.
Origine: Dall'intervista di Giancarlo Bosetti, «No, non c'è mai stato il comunismo giusto», l'Unità, 3 aprile 1998, p. 7.
“[Totti] È il miglior giocatore del mondo, anche se è stato un po' sfortunato.”
Dall'interrogatorio al Maxiprocesso di Palermo, 1985