
“Il mondo stava crollando e l'unica cosa che contava davvero per me era che fosse viva.”
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema vivaio, vita, essere, ancora.
“Il mondo stava crollando e l'unica cosa che contava davvero per me era che fosse viva.”
Origine: Da una lettera al fratello Theo, 3 aprile 1878.
“Vissi d'arte, vissi d'amore,
non feci mai male ad anima viva!”
Tosca
Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Giovanni, p. 1621
“Io penso spesso che la notte sia più viva e più riccamente colorata del giorno.”
da La danza mistica
Citazioni di Rūmī
Origine: In Orfeo, il tesoro della lirica universale, a cura di Vincenzo Errante e Emilio Mariano, edizione rinnovata e accresciuta da Emilio Mariano, Sansoni, Firenze, 1974<sup>6</sup>, traduzione per Rūmī di Italo Pizzi, pp. 266-267
dall Intervista a Patch Adams http://video.google.com/videoplay?docid=4517809180274753735 , Roda Viva, Tv Cultura, 13 novembre 2007
Origine: Da Le ragioni della speranza, Rai Uno, 2 aprile 2011 http://it.gloria.tv/?media=142652.
Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 20
“Questa qua è per te che sai sempre scegliere, io invece non ho scelta, te la devo scrivere.”
da Viva!, n. 8
Buon compleanno Elvis
“Viva l'Italia bagnata dal mare anche se è un mare di guai.”
versione alternativa di Safari cantata al programma televisivo Non perdiamoci di vista, 2009
Safari
Maria lo Monaco
dal discorso sull'atteggiamento lassista nei confronti dei nazisti; citato in Magdi Allam, Viva Israele, Mondadori
Una parafrasi della poesia di Martin Niemöller è spesso attribuita erroneamente a Brecht.
Prima vennero
Origine: Harold Marcuse, Martin Niemöller's famous quotation: "First they came for the Communists" What did Niemoeller really say? Which groups did he name? In what order? http://www.history.ucsb.edu/faculty/marcuse/niem.htm. Uno studio sull'origine della più famosa citazione attribuita a Martin Niemöller. Vedi anche Prima vennero....
“Viva il Cile! Viva il popolo! Viva i lavoratori!”
Ultimo discorso del presidente Allende al popolo cileno
I, 1-3
Qui fit, Maecenas, ut nemo, quam sibi sortem | Seu ratio dederit, seu fors objecerit, illa | Contentus vivat, laudet diversa sequentes?
Satire
Origine: Preferisco i cani (e un gatto), p. 77
Origine: Dalla sigla della trasmissione Fantastico 3, 1982.
Origine: Da Freddie Mercury, un altro Re che amava gli animali http://www.ilpopoloveneto.it/notizie/musica/2016/12/30/24081-freddie-mercury-un-altro-re-amava-gli-animali, Il Popolo Veneto.it, 30 dicembre 2016.
Origine: Mi sa che fuori è primavera, p. 14
Origine: Da La langue hébraïque restituée; citato in Raphael, La Via del Fuoco secondo la Qabbalah, Edizioni Asram Vidya, 1999, p. 14.
libro Viva il congiuntivo!
“Viva le femmine, viva il buon vino, sostegno e gloria d'umanità.”
“Viva il Congo indipendente!
Viva il Congo unito, viva la libertà!”
La difesa della razza; 5 maggio 1942
Origine: Citato in Giorgio Almirante e la razza https://roma.corriere.it/notizie/cronaca/18_giugno_14/giorgio-almirante-razza-ecco-cosa-scrisse-1942-06bda386-7012-11e8-b9b6-434f28412ff9.shtml, Corriere.it, 14 giugno 2018.
citato in Flavio Tranquillo, Mario Conte, I dieci passi. Piccolo breviario sulla legalità http://books.google.it/books?id=G9xTEOzX9R4C&pg=PA123&dq=%C3%88+difficile+dire+la+verit%C3%A0,+perch%C3%A9+ne+esiste+s%C3%AC+una+sola&hl=it&sa=X&ei=pDg0T6PyIuii4gTWnKjsAQ&redir_esc=y#v=onepage&q=%C3%88%20difficile%20dire%20la%20verit%C3%A0%2C%20perch%C3%A9%20ne%20esiste%20s%C3%AC%20una%20sola&f=false, add editore, Torino, 2010, p. 123
da una lettera a Jacob Burckhardt del 5 gennaio 1889
Origine: Da J. Zihlmann, Volkserzählungen und Bräuche, Hitzkirch, 1989.
da Olderico ovvero il zuavo pontificio, racconto del 1860, in Opere, pp. 212-213
Capitolo sesto, La guerra di classe, p. 410
fr. DK 87 B 15
Origine: Citato in I presocratici. Testimonianze e frammenti, a cura di Gabriele Giannantoni, traduzione di Gabriele Giannantoni et al, Laterza, 1983<sup>2</sup>.
“È per te questa qua, per la tua golosità, ti strofini contro il mondo, tanto il mondo non ti avrà.”
da Viva!, n. 8
Buon compleanno Elvis
da La regina dei castelli di carta, p. 75
da Non è ancora finita, n. 11
Lorenzo 1999 – Capo Horn
Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte Prima, p. 76
a T. W. Higginson, 15 aprile 1862, 260
Lettere
Origine: In varie lettere indirizzate a Thomas Wentworth Higginson la Dickinson allegò alcune sue poesie per ricevere un giudizio in merito. La Dickinson iniziò questa corrispondenza dopo aver letto nell'aprile 1862 un articolo di Higginson sullAtlantic Monthly, intitolato Letter to a Young Contributor. note di G. Ierolli.
“E tu che se' costì, anima viva,
pàrtiti da cotesti che son morti.”
The Divine Comedy (c. 1308–1321), Inferno
Origine: Citato in Enzo Biagi, La vita è stare alla finestra. La mia storia, Rizzoli, 2017.
Origine: Il mio primo viaggio, p. 136
Hermann Hesse
Decameron, Citazioni sul Decameron
Il giornale dell'anima
dall' Udieza ai Bellunesi http://www.papaluciani.it/Humilitas/08/humilitas_luglio08.html del 3 settembre 1978
L'abbandono alla divina provvidenza
“Viva l'Italia, l'Italia che resiste.”
da Viva l'Italia
Origine: Gesù di Nazareth, p. 118
“Viva il Cile indipendente e sovrano!”
Frase finale di un discorso tenuto l'11 luglio 1971 per il Giorno della solidarietà e della dignità nazionale
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 85