Frasi sul destino
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema destino, vita, mondo, essere.
Migliori frasi sul destino

“L'inchiostro sa quante frasi nascondono i silenzi.”
da China Town, n. 9
Museica

“Che il destino ci trovi sempre forti e degni!”
Origine: Militia, p. 155

“Odio le folle, il suffragio universale e le frasi tricolori”
...
Citato in Lucien Rebatet, Une histoire de la musique

“Nessun ferro più della spada è adatto a scavare oro.”
da I commentari; citato in Frasi celebri della letteratura italiana, Vallardi, Milano, 1994, p. 280. ISBN 88-11-93614-4

“Noi siamo artificieri, non artefici, del nostro destino.”

“È il cuore che tiene il tuo destino”
Greetings from Asbury Park, N.J.

“Or le bagna la pioggia e move il vento […].”
Manfredi, riferendosi al destino delle sue spoglie: III, 130
Frasi sul destino

dal Monster Ball Tour, frase detta in ogni tappa

“Io per lei ho due occhi da bambino, se sei tu il mio destino allora portami via…”
da Io per lei, 1995

The Island of the Day Before
Variante: Signore," aveva risposto Saint-Savin, "la prima qualità di un onest'uomo è il disprezzo della religione, che ci vuole timorosi della cosa più naturale del mondo, che è la morte, odiatori dell'unica cosa bella che il destino ci ha dato, che è la vita, e aspiranti a un cielo dove di eterna beatitudine vivono solo i pianeti, che non godono né di premi né di condanne, ma del loro moto eterno, nelle braccia del vuoto. Siate orte come i saggi dell'antica Grecia e guardate alla morte con occhio fermo e senza paura. Gesù ha sudato troppo aspettandola. Che cosa aveva da temere d'altra parte, poiché sarebbe resuscitato?

L'ora di smettere, pos. 821
Cuori allo specchio

“È semplice passare per persone brillanti prendendo le frasi di altre persone brillanti.”

Barcellona-Inter, 28 aprile 2010
UEFA Champions League

“Sto pensando a te | mentre mi spoglio di ogni orgoglio, | mentre guardo il mio destino.”
da Sto pensando a te, n. 3
Tracks 2 – Inediti & rarità

“La genialità era un tipo di destino, e il destino era spesso il nemico della vita borghese.”
Origine: La casa di Kyōko, p. 1261

XII; 1983, pp. 213-214
La signora Bovary, Parte seconda

Origine: Dal libretto https://skydrive.live.com/?cid=8304688d9d5ba48c&id=8304688D9D5BA48C!2409#cid=8304688D9D5BA48C&id=8304688D9D5BA48C!2420 della raccolta E cantavo le canzoni, RCA Italiana, 27 luglio 2010; citato in Inedito Rino Gaetano con gli omaggi di Arbore e Jovanotti http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/07/23/inedito-rino-gaetano-con-gli-omaggi-di.html, la Repubblica, 23 luglio 2010.

“Il destino guida chi lo segue di sua volontà, chi si ribella, lo trascina.”
Epistulae morales ad Lucilium

Origine: Da Si fa presto a dire famiglia http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2016/05/01/si-fa-presto-a-dire-famiglia56.html, la Repubblica, 1° maggio 2016.

“Finché non prenderai coscienza l'inconscio governerà la tua vita.
E tu lo chiamerai destino.”


“Perché tu sarai sempre il mio solo destino… posso soltanto amarti senza mai nessun freno.”
da In un giorno qualunque, n. 4
Re matto

Will Herondale a Tessa Gray
Shadowhunters – Le origini, L'angelo

Origine: Da un manoscritto inedito del 1935; Archivio Einstein 14-389; citato in parte in Pensieri di un uomo curioso, pp. 50-51.
Origine: Il lato umano, pp. 102-103

Origine: Citato in Emil Ludwig, Colloqui con Mussolini, traduzione di Tomaso Gnoli, Mondadori, 2000.

“Il destino ha due modi per distruggerci, negare i nostri desideri o realizzarli.”
Diario intimo

il personaggio di Crocco in La storia bandita http://www.consiglio.basilicata.it/pubblicazioni/grancia/grancia.pdf, spettacolo del Parco della Grancia, pag. 20
Attribuite

da Una storia d'amore e di coltello, n. 10
Er più – Storia d'amore e di coltello
Origine: Testo di Sergio Corbucci.

dal discorso della campagna elettorale nel New Hampshire del 10 gennaio 2008
2008
Shantaram

da In volo, n. 2
5° Dan
Origine: Citato in LyricsTime.com http://www.lyricstime.com/inoki-in-volo-lyrics.html, In Volo

Origine: Da Quando Dio cantò l'algebra, L'espresso, n. 39, anno LII, 5 ottobre 2006, p. 234.
Il gioco delle apparenze fatto arte

La chiave a stella e quattro racconti
La chiave a stella
Variante: Se si escludono istanti prodigiosi e singoli che il destino ci può donare, l’amare il proprio lavoro (che purtroppo è privilegio di pochi) costituisce la miglior approssimazione concreta alla felicità sulla terra.

Origine: Citato in "Sicilia, isola di m...", Vecchioni: era una provocazione d'amore http://palermo.gds.it/2015/12/05/sicilia-isola-di-m-vecchioni-la-mia-frase-e-stata-una-provocazione-damore_445415/, Giornale di Sicilia.it, 5 dicembre 2015.

J276 – F333, vv. 1-16
Lettere
Origine: La "struttura a indovinello irrisolto" (Bacigalupo) di questa poesia stuzzica la ricerca di una soluzione, ma sembra proprio che ce ne sia una sola: quale può essere la frase inglese che racchiude in sé tutte le immagini evocate nelle tre strofe iniziali, che fa piangere di gioia ad ascoltarla, se non "I love you" ("ti amo")? [Nota di G. Ierolli in Tutte le poesie. J251 – 300 http://www.emilydickinson.it/j0251-0300.html, EmilyDickinson.]

Origine: Citato in Maria Santini, Liszt, Simonelli Editore, 2010, p. 3 http://books.google.it/books?id=zTzSvtcXrWwC&pg=PT3, ISBN 8876474722.
Origine: Da Il concetto di Dio dopo Auschwitz, pp. 48-49.

“Lavoratori della mia Patria, ho fede nel Cile e nel suo destino.”
Ultimo discorso del presidente Allende al popolo cileno
“Il destino mescola le carte, ma siamo noi a giocarle.”
da La lunga rotta
p. 48