Frasi su calma
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema calma, essere, vita, cosa.
Frasi su calma
da Ci Consumeremo In Un Abbraccio, n. 3
Polvere. (scritto con il punto finale)
“[Ultime parole rivolte ai suoi assassini] Fermi! Non agitatevi. Calma, fratelli!”
da Luna piena, n. 2
Turbe giovanili
“L'odio è il piacere più duraturo; gli uomini amano in fretta, ma odiano con calma.”
XIII, 6
“Nulla è più provocante della calma e della cortesia.”
Lettere a Mme de Bondy
Origine: La letteratura inglese: Dai romantici al Novecento, p. 144-46
“A chi opera con calma, ogni cosa è chiara e sicura; la fretta è sconsiderata e cieca.”
Omnia non properanti clara certaque erunt; festinatio improvida est et caeca.
citato in Tito Livio, XXII, 39
Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 103
libro La felicità al di là della religione: Una nuova etica per il mondo
da Per piacere non mangiate le margherite
“Lingue che girano come le anguille, | la calma è lontana come le Antille.”
da La solitudine dei numeri uno, n. 9
Guerra e pace
canto VII, ottava 25-26; p. 257
Italiade
“Un'esagerazione è una verità che ha perso la calma.”
Sabbia e spuma
17
Massime, Riflessioni morali
“"Non eri un vero drago" pensò Dany con una calma singolare. "Il fuoco non può uccidere un drago."”
Daenerys Targaryen
2016, p. 514
Il Grande Inverno
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 85
da Tre amici, Mondadori 1988, p. 134
da Sul ritratto di una bambina dormiente
Pesci rossi
“Alvaro': Dio non vuole né cerca: Egli è l'eterna calma. Non volendo niente tu rispecchierai Dio.”
1950, p. 66
Il gran maestro di Santiago
da L'Impressionniste, 1 aprile 1877
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8
Incipit di De Gasperi il restauratore
frammento da I puffini dell'Adriatico, da Ricordi
Myricæ
“C'era quella calma che ti massacra. Quando tutto sembra perfetto e invece è una merda.”
Revolver
Origine: Reincarnazione e karma, pp. 113-114
Origine: Il mio primo viaggio, p. 18
Storia dell'assedio di Lisbona
Origine: Serie del Mondo Disco, 10. Stelle cadenti (1990), p. 56
Origine: Il mondo di ieri, p. 227
da Nota di diario del 25 giugno 1940, Bourges, p. 180
Giardini e strade. In marcia verso Parigi
dal Candido, 25 aprile 1948
Le vignette Obbedienza pronta, cieca e assoluta
da Opavšie lis'ja, in Izbrannoe, München, 1970
“Che cosa è la morte per me? Un grado di più nella calma, e forse due nel silenzio.”
Edmondo Dantès
Il conte di Montecristo
Origine: Il Club dei Mestieri Stravaganti, p. 91