Frasi su fermo
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema fermo, vita, essere, mondo.
Frasi su fermo

The Island of the Day Before
Variante: Signore," aveva risposto Saint-Savin, "la prima qualità di un onest'uomo è il disprezzo della religione, che ci vuole timorosi della cosa più naturale del mondo, che è la morte, odiatori dell'unica cosa bella che il destino ci ha dato, che è la vita, e aspiranti a un cielo dove di eterna beatitudine vivono solo i pianeti, che non godono né di premi né di condanne, ma del loro moto eterno, nelle braccia del vuoto. Siate orte come i saggi dell'antica Grecia e guardate alla morte con occhio fermo e senza paura. Gesù ha sudato troppo aspettandola. Che cosa aveva da temere d'altra parte, poiché sarebbe resuscitato?

da Una montagna, n. 11
E già

da I Wonder Why, n. 8, cd 1
L'Amour Toujours II

“A chi ha paura di restare fermo, e sogna un po' più forte quando è sveglio.”
da Chissà se in cielo passano gli who, n. 12
Fuori come va?

dall'intervista di Nuccio Ordine, Io, Amos Oz il mediatore. Un colloquio, Corriere della sera, 1° ottobre 2007

da Computing Machinery and Intelligence, Mind 59 (1950), pagina 443.

“Anche un orologio fermo è giusto due volte al giorno.”
The Green Mile

Perché – disse Coraline – quando hai paura di qualcosa, ma la fai comunque, quello è coraggio.
Coraline

Origine: Dalla lettera del 30 giugno 1924, da Lettere 1908-1926, Einaudi.

Parte terza, 1 febbraio, p. 173
Il segno di Giona

Parole scritte da Pantani nel suo passaporto durante il suo ultimo viaggio ai Caraibi
da Le pietre di Pantalica, p. 179

da Guerra e pace, n. 15
Guerra e pace

“No, no. Io con i tifosi mi fermo a chiacchierare. In fondo noi giochiamo per loro, no?”

“Anche un orologio fermo segna l'ora giusta due volte al giorno.”
da Il giuoco delle perle di vetro; citato anche nel film Il caso Thomas Crawford

9 luglio 1997
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica

“Io mi fermo qui, in quest'angolo dove tutto avviene in tempo reale amore dopo amore.”
da Pericolosamente amici, n. 11
Amore dopo amore
Origine: Dall'intervista di Gianni Tacchi, citato in L'arbitro Ceccarini su Juve-Inter del '98: «Su Ronaldo non era rigore: cari interisti io non mi pento» http://iltirreno.gelocal.it/livorno/sport/2016/03/02/news/non-era-rigore-cari-interisti-io-non-mi-pento-1.13053398, Iltirreno.gelocal.it, 2 marzo 2016.

32, p. 77
Foglie d'erba, Il canto di me stesso
Origine: Citato in Bertrand Russell, La conquista della felicità, traduzione di Giuliana Pozzo Galeazzi, Longanesi, Milano, 1969, epigrafe.

Origine: Da Trasformare la mente: riflessioni su vita, amore e felicità, Oscar Mondadori, 2012. ISBN 978-88-04-58644-9

“Un punto fermo è quello della non opportuna modificabilità della costituzione.”
Origine: Spunti di riflessione, p. 41
Edizione 2011, dove Marco Simoncelli morì in gara
Tratte da alcune gare
“Sono come un soldato che ha perso tutto: fermo, innamorato e pure sconfitto.”
da Resto n. 9
Non vale tutto
da Conflict and Light, Sheed and Ward, 1952

“Porte chiuse come all'inferno, | sono giovane, ho le idee, c'ho i soldi e questi mi tengono fermo.”
da Guerra e pace, n. 15
Guerra e pace

Origine: Storia della rivoluzione piemontese del 1821, p. 29

“Il tempo è fermo, bloccato, congelato.”
riferimento alla teoria della Relatività generale, da "Che cos'è il tempo?"

da De divinis nominibus, IX, 5, 912 D – 913 B
2013, 78b-82
Tantrāloka, Capitolo XVII

da Canzone, Nelle nozze del conte di Paleno, citato in Efemeridi letterarie di Roma, 1822

Origine: Da un'intervista rilasciata a Sky Sport; citato in Higuain fa cantare Napoli, Capello ricorda: "Lo portai io al Real... " http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2014/03/02/4656343/higuain-fa-cantare-napoli-capello-ricorda-lo-portai-io-al, Goal.com, 2 marzo 2014.

da De vulgari eloquentia, I libro, XII cap.
Origine: Traduzione di Pier Vincenzo Mengaldo in DanteOnline.it http://www.danteonline.it/italiano/opere2.asp?idcod=000&idope=3&idliv1=1&idliv2=12&idliv3=1&idlang=IT.
The Sheltering Sky
Lettere contro la guerra

messaggio del 4 agosto 1918, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 696
The message which I send to the people of the British Empire on the fourth anniversary of their entry into the war is: hold fast!... I say: hold fast!, because our prospects of victory have never been so bright as they are to day... But the battle is not yet won... Having set our hands to the task we must see it through till a just and lasting settlement is achieved. In no other way can we ensure a world set free from war. Hold fast!

Origine: Dall'autobiografia La lanterna magica.

da E pur si muove, p. 138
L'ultimo quaderno

'Sì', egli rispose con un sorriso gentile, alzando leggermente il berretto.
Come ritrovai Livingstone

da Mietitrice, p. 183
Poesie, Pessoa ortonimo, Messaggio, Poesie

Origine: Confessioni di un peccatore, pp. 36-37

27 maggio 1857, p. 167

da Familiaris consortio del 1981

Origine: L'estate del cane nero, p. 3
Origine: La crudeltà ne' giuochi, p. 223

Di certo in questo modo non si vincerà sempre, ma qualche volta sì.
Permesso d'autore: idealismo pragmatico
Origine: Autobiografia come filosofia e pagine integrative, p. 47

Origine: Da Tutto Rat-Man n. 7, febbraio 2003, ed. Panini Comics