
Origine: Citato in Antonello Capurso, I discorsi che hanno cambiato l'Italia, Mondadori, 2008
Origine: Citato in Antonello Capurso, I discorsi che hanno cambiato l'Italia, Mondadori, 2008
“Tutta la mia vita è stata contesa fra la noia di vivere insieme e la paura di vivere solo.”
4 ottobre 1957
I conti con me stesso
Origine: Da Beppe Grillo, un incubo esilarante https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/gennaio/11/Beppe_Grillo_incubo_esilarante_co_0_9601114281.shtml, La stanza di Montanelli, Corriere della Sera, 11 gennaio 1996.
Citazioni di Paolo Rossi
Origine: Dal programma televisivo Vite Straordinarie, Rete 4, 1 maggio 2010. ( Link Youtube Parte 1 http://www.youtube.com/watch?v=PA4MplctgfI)
frammento 18
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura
Origine: Da Il Cisalpino, 22 luglio 1945.
17 dicembre 2006
Che tempo che fa
Origine: Da Buoni pompini a tutti http://www.jacopofo.com/sesso_gratis_politici_corrotti_ministri, 9 luglio 2008.
da Credere, obbedire e leccare, 4 aprile 2011
Il Fatto Quotidiano
da Pentolaccia, in Vita dei campi, 1880
Origine: Nell'edizione del 1897 di Vita dei campi, pubblicata da Treves, la frase venne modificata in: «Suocera e nuora insieme ci stanno proprio come cani e gatti».
“L'amore è anche questo: farsi spazio insieme, dove manca.”
Bianca come il latte, rossa come il sangue
da Religio Medici, parte II, sez. 1
Origine: Citato in Mario Praz, L'investigatore Thomas Browne, La Cultura, ottobre 1929.
da Chi c*zzo me lo, n. 10
?!
Origine: Rita Pavone, La partita di pallone: «Perché, perché | la domenica mi lasci sempre sola | per andare a vedere la partita | di pallone.»
Origine: Antoine, Pietre: «Tu sei buono e ti tirano le pietre, | sei cattivo e ti tirano le pietre, | qualunque cosa fai, | dovunque te ne vai | tu sempre pietre in faccia prenderai.»
Origine: Da I fiori c'insegnano a sorridere: favole per adulti, Edizioni d'arte Giorgio Ghelfi, Verona, 1973, p. 17.
Origine: Intervista di Federico Valenti, «Carlo Prevale: il DJ che trasmette emozioni con le sue canzoni!», Corriereinformazione.it, 22 agosto 2010.
Il Profeta
Origine: Citato in Anna Villarini, Giovanni Allegro, Prevenire i tumori mangiando con gusto, Sperling & Kupfer, Milano, 2010, p. 239. ISBN 978-88-200-4681-1
Origine: Da Il gatto in noi; citato in Alessandro Paronuzzi (a cura di), 101 gatti d'autore, Franco Muzzio Editore, Padova, 1997, pp. 23-24. ISBN 88-7021-844-9
da Storie di padri e figli – Da tetti e terrazzi
Senza informazioni bibliografiche complete
Citazioni di Martin Luther King
Origine: Dal discorso al Lincoln Memorial di Washington, 28 agosto 1963; citato in Ferdie Addis, I have a dream. I discorsi che hanno cambiato la storia, traduzione di Valeria Bastia, De Agostini, Novara, 2012, p. 104 http://books.google.it/books?id=obMxU4M4kQ4C&pg=PT104. ISBN 978-88-418-7870-5
Citazioni di Kakà
Origine: Citato in Gazzetta - Kakà: "Spero che i cinesi riportino in alto il Milan. Fenomeno Donnarumma: Gigio, sei già in un top club" http://www.milannews.it/primo-piano/gazzetta-kaka-spero-che-i-cinesi-riportino-in-alto-il-milan-fenomeno-donnarumma-gigio-sei-gia-in-un-top-club-236764, Milannews.it, 20 novembre 2016.
E, naturalmente, pur nella sua confusione tra passato e futuro, aveva ragione...
Origine: Citato in Alvise Sapori, Matrimonio alla romana, La Repubblica, 25 giugno 1989, p. 23.
Ultimo giro del GP di Catalogna 2009, sorpasso decisivo di Rossi all'ultima curva
Tratte da alcune gare
“Il sesso è natura, e io credo nel vivere insieme alla natura.”
Origine: Gli innocenti all'estero, p. 142
Origine: Da Francesco Venuto, la musica prima di tutto http://www.ilpopoloveneto.it/notizie/musica/2017/06/14/43578-francesco-venuto-la-musica, Il Popolo Veneto.it, 14 giugno 2017.
Origine: Da Come un fulmine che squarcia la notte; citato in Matthieu Ricard, Sei un animale!, Sperling & Kupfer, Milano, 2016, p. 36. ISBN 978-88-200-6028-2
Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 31
“Tra amanti non ci si annoia mai a stare insieme perché si parla sempre di sé stessi.”
312
Massime, Riflessioni morali
da Canzone all'eccelso padre e patriarca san Giovanni di Dio
Origine: Dall'introduzione ai Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura.
“Noi uomini viviamo insieme, ma ognuno muore da solo e la morte è la suprema solitudine.”
L'agonia del Cristianesimo
da Al muro del tempo. Divisioni sideree, p. 179
Al muro del tempo
Origine: Rispetto per la vita, p. 64
da Dialogo fra un prete e un moribondo