
“Una gioia perfetta, paralizzante | e quieta come la disperazione.”
da Poesie, BUR, traduzione di Margherita Guidacci
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema quiete, vita, amore, essere.
“Una gioia perfetta, paralizzante | e quieta come la disperazione.”
da Poesie, BUR, traduzione di Margherita Guidacci
4104, 25 giugno 1824; 1898, Vol. VII, p. 23
“Chi fugge per amore non può trovar quiete nella solitudine.”
“La quiete è il mio contrario.”
da Fastidio
Fastidio
Citazioni di Rūmī
Origine: Da Dattiloscritto, con dedica, di otto testi di Gialal al Din Rumi; probabilmente dei primi anni Sessanta; in Cristina Campo, Se tu fossi qui. Lettere a Maria Zambrano 1961-1975 a cura di Maria Pertile, Archinto, 2009, pp. 38-39. ISBN 978-88-7768-529-2
da Vita da barbone; pp. 116-117
Confessioni di un codardo
Varie
Origine: Da Gli anni di apprendistato di Wilhelm Meister.
Lara Nicolini, introduzione, 2005, p. 56
Le metamorfosi, Citazioni sull'opera
“Amo questo cielo d'acciaio, amo la durezza e la quiete della terra sotto il gelo.”
2011, p. 224
Jane Eyre
“Forse perché della fatal quïete | tu sei l'immago a me sì cara vieni | o Sera!”
da Alla sera
Amorino
“L'onestà delle donne è spesso amore della propria reputazione e della propria quiete.”
205
Massime, Riflessioni morali
142, 27 giugno 1820; 1898, Vol. I, p. 247
Shantaram
“Strategia del quieto vivere, coltivare rapporti coi cannibali.”
C'aggia fa' with you baby, n. 4
Italiani mambo
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, pp. 134-135
Origine: Dall'intervista di Alessandro Mammì, Napoli è meglio di Hollywood http://espresso.repubblica.it/dettaglio/napoli-e-meglio-di-hollywood/2133993, Espresso.it, 9 settembre 2010.
da Piccola Storia, p. 36
da Silvae, 3, 5; citato in Ruggero Cappuccio, Fuoco su Napoli, Feltrinelli, 2010, cap. 15
Origine: Da Storia della letteratura tedesca, vol III, Einaudi, Torino, 1971, p. 1469.
Origine: Fogli strappati, p. 31
da L'attesa, lato B, n. 1
Anni Affollati
libro Perché non possiamo essere cristiani
Origine: Da Lettere inedite, in Opere complete di s. Leonardo da Porto Maurizio, vol. IV, Tipografia emiliana, Venezia, 1868, pp. 557 https://books.google.it/books?id=v0sNlvkqkGwC&pg=PA557-558.
“Gli spettatori di film sono quieti vampiri.”
I Signori e Le Nuove Creature
Origine: DallOratio valedictoria, in Opere latine; citato in Nuccio Ordine, Postfazione, in Spampanato 1988, p. [22].
Origine: Da una lettera del 1798 a George H. Coleridge; citato in Andrew Weil e Winifred Rosen, Dal cioccolato alla morfina. Tutto quello che dovete sapere sulle sostanze che alterano la mente, traduzione di Fabio Bernabei, Arcana, Roma, 2007, p. 107.
Origine: Federico e la grande coalizione, pp. 77 sg.
Origine: Filemone e Bauci. La morte nel mondo mitologico e in quello tecnico, p. 109
da Percorsi balearici, pp. 131-132
Il cuore avventuroso. Figurazioni e capricci
“Niente contribuisce di più alla quiete dell'animo del fatto di non avere alcuna opinione.”
Osservazioni e pensieri
vol. I; 1973, p. 174
La fenomenologia dello spirito
I heard a Fly buzz – when I died, vv. 1-4; 1992
Origine: Ashenden l'inglese, p. 23
fonte 25
Variante: Volevo il movimento, non un'esistenza quieta. Volevo l'emozione, il pericolo, la possibilità di sacrificare qualcosa al mio amore. Avvertivo dentro di me una sovrabbondanza di energia che non trovava sfogo in una vita tranquilla
cap. III, La fisica di Galileo, pp. 250 sg.
Studi galileiani
Appendice, L'eliminazione della pesantezza, B, 1, p. 329
Studi galileiani
ivi, B, 2, p. 348
Studi galileiani
ibidem, p. 350
da La collana della tortora; citato in dedica a Leonid Vasil'evich Solov'ev, Il perturbatore della quiete