Frasi su vicenda
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema vicenda, vita, essere, storia.
Frasi su vicenda

“L'amore consiste in questo, che due solitudini si proteggono a vicenda, si toccano, si salutano.”
Lettere a un giovane poeta

Origine: Fogli strappati, p. 39
Shantaram

Origine: Pervertimento del cristianesimo, p. 90

“Più penso al linguaggio, più mi stupisce che le persone si capiscano a vicenda.”


da I Siciliani, gennaio 1983

Origine: Citato in De Rossi: "Al Real non direi di no" Polemica e scuse alla polizia http://www.repubblica.it/sport/calcio/nazionale/2010/05/26/news/al_real_non_direi_di_no-4348591/, Repubblica.it, 26 maggio 2010.
Origine: Da Serve davvero l'antidoping? http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/08/07/755453-serve_davvero_antidoping.shtml, Ubitennis.com, 7 agosto 2012.

Origine: Da Pensieri, n. 205.
Origine: La terra senza il male, pp. 13-14
frammento 25
Frammenti di alcune opere, Sisifo

Citazioni tratte da discorsi, Differenza uomo donna fa crescere figli. Famiglie reagiscano a colonizzazione ideologica http://it.radiovaticana.va/news/2015/06/14/papa_differenza_uomo_donna_fa_crescere_figli/1151493, 14 giugno 2015

Munera pulveris, prefazione, § 19
Sulla ricchezza

Viaggio attraverso l'inflazione tedesca; p. 17
Strada a senso unico

da Life Is Worth Losing
Life Is Worth Losing

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 60, ISBN 88-8598-826-2.

“Questo perdono ci chiediamo e ci concediamo a vicenda.”
11

Origine: Dall'omelia pronunciata durante la Messa celebrata a Roma, nella Basilica patriarcale di san Lorenzo al Verano del 2 novembre 1963; citato in Insegnamenti di Paolo VI, Tipografia Poliglotta Vaticana, 1963, vol. I, p. 131.
Origine: Sulla eccellenza dei prosatori del secolo XVII, p. 341

Origine: Citato in Jeffrey Moussaieff Masson, Chi c'è nel tuo piatto?, traduzione di Nello Giugliano, Cairo editore, Milano, 2009, p. 109. ISBN 978-88-6052-218-4

Golden Globe 2017, Meryl Streep riceve il Golden Globe alla carriera

Il ritratto di Dorian Gray Einaudi, 2000, p.56

“Aiutiamoci a vicenda nella preghiera, così potremo un giorno trovarci riuniti in Paradiso.”
Scritti

da L'avventura della scienza moderna, traduzione di T. Cannillo, Longanesi, 2002

Origine: Citato in Kefeo ed Arthur Dent, Il processo illecito http://download.ju29ro.com/il_processo_illecito.pdf.

Da John Coltrane: C'est chez Miles Davis, en 1955, que j'ai commencè à prendre conscience de ce que je pouvais faire d'autre, di Francois Postif, gennaio 1962. (Riportato in Jazz – La vicenda e i protagonisti della musica afro-americana, di Arrigo Polillo, Mondatori, 1975)

da Elogio del margine
Citazioni da Elogio del margine

1990
Origine: Dall'intervista di Mike Bongiorno nel programma televisivo TeleMike, Canale 5; citato in Antonio Calabrò, Berlusconi "La vicenda Mondadori è apertissima" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1990/10/04/berlusconi-la-vicenda-mondadori-apertissima.html, la Repubblica, 4 ottobre 1990.

citato in John Lukacs, Democrazia e populismo, traduzione di Giovanni Ferrara degli Uberti, Longanesi, 2006, p. 179

In Italia si chiama amore

Origine: Da "La pazzia finale della Chiesa" http://temi.repubblica.it/micromega-online/eluana-vattimo-la-pazzia-finale-della-chiesa-audio/, micromega, 4 febbraio 2009.

Origine: Da Utopia e realtà nella Costituzione. Tre schede ed una considerazione generale in AA.VV., La Costituzione italiana. Il disegno originario e la realtà attuale, Giuffré, Milano, 1980, pp. 249-262.
Origine: Dall'angolo della posta dei capitoli 405-406, volume 42.

Origine: Da Non sono solo canzonette, L'Espresso, n. 48, anno LII, 7 dicembre 2006, p. 234.

Origine: Citato in Dacia Maraini: "La Kalsa, Tomasi. Palermo è capace di riflettere" http://palermo.repubblica.it/cronaca/2015/12/03/news/dacia_maraini_la_kalsa_tomasi_palermo_e_capace_di_riflettere_-128709671/, Repubblica.it, 3 dicembre 2015.

Citazioni tratte da interviste, l'Unità

su Radio radicale, 7 maggio 1984
Origine: Citato in Il detenuto ignoto http://www.detenutoignoto.org/2014/06/il-17-giugno-dell83-e-31-anni-dopo.html.

“La vita è una vicenda comica e non vi è nulla di più divertente dell'amore che vive nel tempo.”
Origine: I folli muoiono, p. 6

da un articolo pubblicato su Esprit, agosto 1946; raccolto in La scienza di fronte a Cristo
Origine: Consultabile su Disf.org http://disf.org/pierre-teilhard-chardin-cattolicesimo-scienza.

Everything is Illuminated & Extremely Loud and Incredibly Close

L'anima è venuta al corpo e il corpo alla vita con lo scopo di evolversi. Ti stai evolvendo, ti stai adottando. E ti stai servendo dei tuoi rapporti per decidere quello che stai diventando.
Conversazioni con Dio