Frasi sugli uomini
pagina 4

“Gli uomini sono portati a credere soprattutto ciò che meno capiscono.”

cap. 1, Scritti giovanili, Frammenti del viaggio in Sicilia, p. 134
La rivoluzione democratica in Francia
Origine: Riuscire, p. 24


Origine: Da In morte di Lenin.

Origine: The butchering of harmless animals cannot fail to produce much of that spirit of insane and hideous exultation in which news of a victory is related altho' purchased by the massacre of a hundred thousand men. If the use of animal food be in consequence, subversive to the peace of human society, how unwarrantable is the injustice and barbarity which is exercised toward these miserable victims. They are called into existence by human artifice that they may drag out a short and miserable existence of slavery and disease, that their bodies may be mutilated, their social feelings outraged. (da On the Vegetable System of Diet, in Complete Works, a cura di Roger Ingpen e Walter E. Peck, vol. 6, Gordian Press, New York, 1965, pp. 343-344)

Attribuite
Origine: Citato in Giuseppe Mazzini, Dei doveri dell'uomo, in Dei doveri dell'uomo – Fede e avvenire, a cura di Paolo Rossi, Mursia, Milano, cap. VII, p. 78.

“Essere donna è terribilmente difficile perché consiste principalmente nel trattare con gli uomini.”

Origine: Da Choix de lettres 1917-1962, pp. 377-79.

“Tutti gli uomini hanno accesso a Dio, ma ciascuno ha un accesso diverso.”
Il cammino dell'uomo

si ripete incessantemente nelle crudeltà commesse sugli uomini, in cui gli esecutori devono sempre di nuovo confermare a se stessi il "non è che un animale", a cui non riuscivano a credere neppure nel caso dell'animale. Nella società repressiva il concetto stesso dell'uomo è la parodia dell'uguaglianza di tutto ciò che è fatto ad immagine di Dio. Fa parte del meccanismo della "proiezione morbosa" che i detentori del potere avvertano come uomo solo la propria immagine, anziché riflettere l'umano proprio come il diverso. L'assassinio è quindi il tentativo di raddrizzare la follia di questa falsa percezione con una follia ancora maggiore: ciò che non è stato visto come uomo, eppure lo è, viene trasformato in cosa, perché non possa confutare, con un movimento, lo sguardo del pazzo. (n. 68, Gli uomini ti guardano)
Minima moralia
Origine: Riferimento al titolo del libro di Paul Eipper Le bestie ci guardano

citato in Edward E. Ericson, Jr., "Solzhenitsyn – Voice from the Gulag", Eternity, October 1985, pp. 23–24

Origine: Da un articolo su Time's Abstract and Brief Chronicle, 1905; citato nella postfazione a Gilbert Keith Chesterton, La Ballata del Cavallo Bianco, Raffaelli Editore, Seconda Edizione 2011, a cura di Annalisa Teggi e Marco Antonellini, postfazione di Marica Ferri, p. 172.

Origine: Citato nel documentario Marie Curie: al di là del mito, Rai 3, 8 aprile 2013.

da La filosofia della libertà

Origine: Da Malcolm X Speaks: Selected Speeches and Statements, George Breitman, 1965; citato in Marina Bacchiani, Un piccolo delitto di provincia, Editrice UNI Service.

da La politica dell'esperienza; citato in Gilles Deleuze e Félix Guattari, L'Anti-Edipo, traduzione di Alessandro Fontana, Einaudi, 2002, p. 147

“Chi è mai colui che abbia voluto lasciare ad altri uomini l'arbitrio di ucciderlo?”
Dei delitti e delle pene

“Sai dove si vende il pesce?» «Si, al mercato.» «E sai dove gli uomini diventano virtuosi?» «No.”
«Allora seguimi»
Diogene Laerzio, Vite dei filosofi

“Diceva che gli altri uomini vivono per mangiare, mentre lui mangiava per vivere.”
II, 34
Diogene Laerzio, Vite dei filosofi

Origine: Citato in Teresio Bosco, Uomini come noi, SEI, 1968, p. 108.
da Il lato oscuro, Rizzoli, 2002

da Una storia di amore e di tenebra, traduzione di E. Loewenthal, Feltrinelli

Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 59

“Ciò che turba gli uomini non sono le cose, ma le opinioni che essi hanno delle cose.”
5; citato in Arthur Schopenhauer, L'arte di essere felici, Adelphi, ISBN 88-459-1295-7
Origine: C'era una volta l'amore ma ho dovuto ammazzarlo, p. 87

Origine: Citato in Marie Matthews, Floriterapia australiana per i nostri animali, traduzione di Sonia Sferzi, Tecniche Nuove, Milano, 2009, p. 30 http://books.google.it/books?id=wtA-6F0AD34C&pg=PA30. ISBN 978-88-481-7330-8

Origine: La mia autobiografia, pp. 322-323

“Vi era un bel sole: tutto era chiaro e trasparente, solo nel cuore degli uomini era buio.”
Il sergente nella neve

Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Da #GrazieGianroberto http://www.beppegrillo.it/m/2016/04/graziegianroberto.html, BeppeGrillo.it, 14 aprile 2016.

Origine: Paddle Your Own Canoe, p. 63, da Giocare il gioco, p. 147

Origine: Da La donna – Il suo compito secondo la natura e la grazia, traduzione di O. Nobile, prefazione di A. Ales Bello, Città nuova, Roma, 1968, p. 219; citato in Ales Bello, p. 146.

“Uomini del Sud! È meglio morire in piedi che vivere in ginocchio.”
Attribuite
Origine: Citato in Hudson Strode, Timeless Mexico, 1944, p. 259.

“L'odio è il piacere più duraturo; gli uomini amano in fretta, ma odiano con calma.”
XIII, 6

da un discorso tenuto al City Carlton Club di Londra nel settembre del 1935 a proposito dei preparativi di Benito Mussolini per invadere l'Abissinia
Su Mussolini ed il fascismo
Origine: Da The second world war, Volume I The gathering storm, 10° capitolo Sanctions aginst Italy, 1935, Cassel & Company LTD, Londra, 1964.

Origine: Attesa di Dio, Riflessioni sull'utilità degli studi scolastici, al fine dell'amore di Dio, pp. 78–79

da una lettera alla sorella Lina, 13 ottobre 1886
Citazioni di Jacopo marino

“L'amore esiste di continuo. Sono gli uomini che cambiano.”
Sulla sponda del fiume Piedra mi sono seduta e ho pianto