Frasi su confuso

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema confuso, essere, vita, mondo.

Frasi su confuso

Lewis Carroll photo
Paulo Coelho photo
Charles Baudelaire photo
Rihanna photo
Susanna Tamaro photo
Charles Bukowski photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Johnny Depp photo
Alberto Moravia photo
Jiddu Krishnamurti photo
Peppino Impastato photo
Benito Mussolini photo
Igor Sibaldi photo

“Gli occorreva – come a chiunque venga a trovarsi nel vicolo cieco di un Io eccessivo – qualcosa che gli si opponesse da fuori, e lo disarmasse, rendendo di colpo insufficiente quel suo Io, e superflui e confusi i suoi eccessi e il suo nichilismo. Non che gli servisse una fede, qualcosa in cui poter credere. No, molto di più: gli serviva una rivelazione, una folgorazione – che non richiedesse nemmeno di venir creduta, ma gli stesse dinanzi più grande, più semplice di lui, ed esigesse da lui più di ciò che il suo Io esigeva da sé stesso e dagli altri.
Viene per tutti il momento in cui si ha bisogno di venir «disarmati» in questo modo. E ciò di cui si ha bisogno allora è sempre e per tutti la stessa cosa: è l'essere: lo stare dinanzi alla semplice verità – non la verità di qualcuno o qualcosa, ma la verità di per sé, quella che si mostra infinita ad ogni istante agli occhi dei bambini, e che è uguale nel contempo alla vita di chi guarda e alla vita dell'universo intero. Lì ci si salva – senza che importi poi più di tanto quale forma riesca a dare a ciò chi ne è andato in cerca e vi si è salvato: sarà sempre e comunque una forma intensissima, radiosa. Mentre se non si è capaci di trovarla, al momento in cui ne è maturato il bisogno, avverrà immancabilmente che la personalità si esaurisca e si irrigidisca, nevrotica.”

Igor Sibaldi (1957) traduttore, saggista e scrittore italiano

pp. XXXIII-XXXIV

Olympe de Gouges photo
Papa Giovanni Paolo II photo
Khalil Gibran photo

“Il vostro corpo è l'arpa dell'anima e sta a voi trarne dolce musica oppure suoni confusi.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Il Profeta

Charles Baudelaire photo
Cesare Beccaria photo
Andrzej Sapkowski photo
José Saramago photo
Michail Jurjevič Lermontov photo
Fred Uhlman photo
Primo Mazzolari photo

“La nonviolenza non va confusa con la non-resistenza.”

Primo Mazzolari (1890–1959) presbitero, scrittore e partigiano italiano

Tu non uccidere

Johann Wolfgang von Goethe photo
Pablo Neruda photo
Edgar Allan Poe photo
Rainer Maria Rilke photo

“Accetta dunque, mia cara mamma, un bacio con tutto il cuore nella solenne ora di Natale, la più pacata dell'anno, la più misteriosa, in cui i desideri ancora ignari si tendono fino all'estremo e vengono per prodigio esauditi: trascorrila nel profondo, grande raccoglimento del Tuo cuore, abbandona ogni dubbio e incomprensione: in quest'ora abbiamo un posticino dentro di noi dove siamo semplicemente bambini, che attende e sta là, fiducioso e mai confuso, nel suo diritto a una grande gioia: questo è il Natale.”

Rainer Maria Rilke (1875–1926) scrittore, poeta e drammaturgo austriaco

Variante: Accetta dunque [... ] un bacio con tutto il cuore nella solenne ora di Natale, la più pacata dell'anno, la più misteriosa, in cui i desideri ancora ignari si tendono fino all'estremo e vengono per prodigio esauditi: [... ] abbandona ogni dubbio e incomprensione: in quest'ora abbiamo un posticino dentro di noi dove siamo semplicemente bambini, che attende e sta là, fiducioso e mai confuso, nel suo diritto a una grande gioia: questo è il Natale.
Origine: Da Lettere di Natale alla madre, 1900-1925; citato in Aa.Vv., Pensieri di Natale, a cura di Luigi La Rosa, BUR, Milano, 2005, p. 46. ISBN 88-17-00896-6

Simone Weil photo
Percy Bysshe Shelley photo
Nicolás Gómez Dávila photo
Elisabetta di Baviera photo
Thomas Browne photo
Guy de Maupassant photo
Andrzej Sapkowski photo
Aleister Crowley photo

“Sono confuso.”

Aleister Crowley (1875–1947) artista, poeta e mistico britannico
Henry Kissinger photo
William Shakespeare photo
William Seward Burroughs photo
Baruch Spinoza photo
John Irving photo
Alain de Botton photo
Papa Benedetto XVI photo
Konrad Lorenz photo
Roberto Vecchioni photo
Lucio Battisti photo

“Il senso della vita, confuso ed umiliato, | si è perso oramai | tra i fili di un tessuto di riti e paure, | di rabbie e di preghiere.”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

da Macchina del tempo, lato B, n. 6
Anima latina

Giovanni Lindo Ferretti photo
Paolo di Tarso photo
Luigi Capuana photo
Ennio Flaiano photo

“Ho poche idee, ma confuse.”

Ennio Flaiano (1910–1972) scrittore italiano

da Diario notturno
Attribuite

Dino Buzzati photo
Eschilo photo
Eve Ensler photo
Rino Gaetano photo
Anna Maria Ortese photo
Jean Baudrillard photo

“[…] ci sono già stati altri film che trattavano questa crescente indistinzione fra reale e virtuale. Truman Show, Minority Report o anche Mulholland Drive, il capolavoro di David Lynch. Matrix vale soprattutto come sintesi parossistica di tutto questo. Ma il dispositivo qui è più rozzo e non suscita veramente il turbamento. O i personaggi sono nella Matrice, cioè nella digitalizzazione delle cose. O sono radicalmente al di fuori, cioè a Zion, la città di coloro che resistono. In effetti, sarebbe interessante mostrare ciò che accade sul punto di giuntura dei due mondi. Ma quello che è soprattutto imbarazzante in questo film, è che il nuovo problema posto dalla simulazione qui è confuso con quello, molto classico, dell'illusione, che si trovava già in Platone. Il vero equivoco è qui. Il mondo visto come illusione radicale è un problema che si è posto a tutte le grandi culture e che da esse è stato risolto con l'arte e la simbolizzazione. Quello che noialtri abbiamo inventato per sopportare questa sofferenza, è un reale simulato, un universo virtuale da dove è espurgato tutto ciò che c'è di pericoloso, di negativo, e che soppianta ormai il reale, fino a diventarne la soluzione finale. Ora, Matrix è assolutamente all'interno di questo meccanismo! Tutto quanto appartiene all'ordine del sogno, dell'utopia, della fantasia, qui è dato vedere, "realizzato."”

Jean Baudrillard (1929–2007) filosofo e sociologo francese

Siamo nella trasparenza integrale. Matrix, è un po' il film sulla Matrice che avrebbe potuto fabbricare la Matrice.

Gautama Buddha photo

“Anche i saggi vedono le illusioni, ma non ne sono confusi.”

Gautama Buddha (-563–-483 a.C.) monaco buddhista, filosofo, mistico e asceta indiano, fondatore del Buddhismo

Laṅkāvatārasūtra

Becca Fitzpatrick photo
Christopher Paolini photo
William C. Campbell photo
Susanna Tamaro photo
Enrico De Nicola photo
Riccardo Bacchelli photo
Stephenie Meyer photo

“Non c'è niente di peggio di una fotografia nitida di un'idea confusa.”

Marco Scataglini (1964) fotografo

libro Creatività e Fotografia

Winona Ryder photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
George Santayana photo
Jim Morrison photo
Felix Mendelssohn photo
Johann Heinrich Pestalozzi photo

“Il mondo sta davanti ai nostri occhi come un mare di confuse impressioni, che si accavallano le une sulle altre.”

Johann Heinrich Pestalozzi (1746–1827) pedagogista svizzero

Origine: Citato in William Boyd, Storia dell'educazione occidentale, traduzione di Trieste Valdi, Armando Armando Editore, Roma 1966.

Simone Weil photo
Giordano Bruno photo
Stephen King photo
Albert Einstein photo
Hermann Hesse photo
Franz Kafka photo
Franz Kafka photo
Molière photo

“L'avete voluto, l'avete voluto, Giorgio Dandin, l'avete voluto!”

Molière (1622–1673) commediografo e attore teatrale francese

da George Dandin o il marito confuso, I, 7

Pedro Calderón De La Barca photo

“Violento ippogrifo che corresti a gara col vento, fulmine senza fiamma, uccello senza colore, pesce senza squame e bruto senza istinto naturale, dove ti sfreni, dove ti trascini, dove ti precipiti nel confuso labirinto di queste rocce nude?”

Pedro Calderón De La Barca (1600–1681) drammaturgo e religioso spagnolo

Hipogrifo violento, | que corriste parejas con el viento, | ¿dónde, rayo sin llama, | pájaro sin matiz, pez sin escama, | y bruto sin instinto | natural, al confuso laberinto | desas desnudas peñas | te desbocas, te arrastras y despeñas?
La vita è sogno

Terry Pratchett photo
Terry Pratchett photo

“Sul minuscolo palco, Ruby cantava malinconicamente qualcosa con una voce simile a una nave in mezzo a una fitta nebbia e a grossi guai.
«GroooOOowwonnogghrhhooOOo…»”

Terry Pratchett (1948–2015) scrittore e glottoteta britannico

Sottotitolo: «Ancora una volta mi sto innamorando (lett.: provo la piacevole sensazione di essere colpita in testa con un sasso da Chondrodite, il dio troll dell'amore)». Nota: Chondrodite non va confuso con Gigalith, il dio troll che dà la saggezza ai troll colpendoli in testa con un sasso, né con Silicarous, il dio troll che porta fortuna ai troll colpendoli in testa con un sasso, o con l'eroe popolare Monolith, che per primo strappò agli dei il segreto dei sassi.
Origine: Serie del Mondo Disco, 10. Stelle cadenti (1990), p. 107

Frank Herbert photo
Louis-ferdinand Céline photo
Stefan Zweig photo
Paul-louis Courier photo
Jonathan Swift photo
Ernst Fischer photo
Ernst Jünger photo
Marshall McLuhan photo

“I deboli ed i confusi venerano le finte semplicità della franchezza brutale.”

Marshall McLuhan (1911–1980) sociologo canadese

Aforismi e profezie

Henri Troyat photo
Voltaire photo

“Ho interrogato la mia ragione; le ho domandato che cosa essa sia: questa domanda l'ha sempre confusa.”

Voltaire (1694–1778) filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e s…

Il filosofo ignorante

Baruch Spinoza photo
Georg Wilhelm Friedrich Hegel photo
Simone de Beauvoir photo
Robert Anson Heinlein photo