
Origine: Da Jung parla.
Origine: Da Jung parla.
“Ho visto Caparezza ribaltarsi in bici dopo che gli ho rotto i freni | con lo scardina radici.”
da Non fare la puttana, n. 12
Mr Simpatia
Castelli di rabbia
Variante: «Perché è così che ti frega, la vita. Ti piglia quando hai ancora l'anima addormentata e ti semina dentro un'immagine, o un odore, o un suono che poi non te lo togli più. E quella lì era la felicità. Lo scopri dopo, quand'è troppo tardi. E già sei, per sempre, un esule: a migliaia di chilometri da quell'imagine, da quel suono, da quell'odore. Alla deriva.»
Origine: Rispetto per la vita, p. 9
da Il barocco in Sicilia
“Il passato non passò per niente, il futuro non fu neanche dopo, ed il presente è sempre assente.”
da Titoli di coda
Io sono qui
“La nostalgia e precoce nel mio paese | e prende ogni italiano dopo un bicchiere.”
da I Bei Tempi, n. 4
Deca Dance
Origine: Da La parola di un settentrionale; in Il buongoverno.
“Nessun male può accadere ad un uomo giusto, sia durante la vita che dopo la morte.”
cap. 33
Apologia di Socrate
Origine: Da una lettera a Apollinarija Suslova; citato in Corriere della Sera, 22 agosto 2003.
dall'intervento radiofonico Corpo delle donne, Podcast Radio Feltrinelli
Origine: Da Joan Konner, The Atheist's Bible, New York, HarperCollins, 2007, p. 62.
“Se credessi in Dio, crederei che la vita ci prometta un celestiale dessert dopo un orribile pasto.”
Origine: Citato in Seduta della Camera dei Deputati n. 476 di lunedì 23 maggio 2011 http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?idLegislatura=16&sezione=assemblea&tipoDoc=pdf&idseduta=476 – XVI Legislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea – Discussione della proposta di legge: Soro ed altri: Norme per la tutela delle vittime di reati per motivi di omofobia e transfobia (A.C. 2802-A). Camera dei Deputati, 23 maggio 2011.
Quel contadino umbro non sapeva nemmeno leggere. Ma c'era nell'animo suo, custoditovi da una vita onesta e laboriosa, un breve angolo in cui scendeva la luce di Dio, con una potenza non troppo inferiore a quella dei profeti e forse superiore a quella dei filosofi.
Origine: Cfr. Immanuel Kant: «il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me».
Origine: Citato in M. Micheli, Enrico Fermi e Luigi Fantappié: Ricordi personali, Responsabilità del sapere, 31, 1979, pp. 21-23.
da De constantia sapientis, traduzione di G. Viansino
Origine: Gaza. Restiamo umani, pp. 75-76
Origine: Da Torture, in Elogio dei sogni, RCS, 2011, pp. 144-145.
libro I Vangeli per guarire: Lo straordinario potere del mito cristiano
“A che serve qui chiedersi
sotto quante stelle nasce l'uomo,
e sotto quante dopo un attimo muore.”
da pareggiare i conti; p. 61
L'amore è un cane che viene dall'inferno
ma dimenticò subito anche questa risposta e tacque: così l'uomo se ne meravigliò. Ma egli si meravigliò anche di se stesso, di non poter imparare a dimenticare e di essere sempre accanto al passato: per quanto lontano egli vada e per quanto velocemente, la catena lo accompagna. È un prodigio: l'attimo, in un lampo è presente, in un lampo è passato, prima un niente, dopo un niente, ma tuttavia torna come fantasma e turba la pace di un istante successivo. Continuamente si stacca un foglio dal rotolo del tempo, cade, vola via – e improvvisamente rivola indietro, in grembo all'uomo. Allora l'uomo dice "Mi ricordo".
Origine: Da Considerazioni inattuali.
“Lambrusco e pop corn, non è così facile, perché prima e dopo il sogno c'è la vita da vivere.”
da Lambrusco & pop corn, n. 2
Lambrusco coltelli rose e popcorn
da Il sacerdote e i non credenti, Avvenire, 24 settembre 2008
da Questo vecchio pazzo mondo, n. 8
I miei americani
Origine: Traduzione di Eve of Destruction di Barry McGuire.
Kitchen
“Dopo ogni guerra | c'è chi deve ripulire. | In fondo un po' d'ordine | da solo non si fa.”
da La fine e l'inizio; 1998
25 poesie