Frasi su meno
pagina 3
da Fata morgana, Feltrinelli, 2005

Origine: Lotta di classe, pp. 217-218

“L'ingratitudine è un modo come un altro di pagare i debiti. Ed è il preferito perché costa meno.”

Origine: Il paradiso di Levon, p. 14

Origine: Da Basta così, Adelphi, 2012; citato nel sito http://www.rai.it/dl/radio1/2010/programmi/articoli/ContentItem-2c15b9c8-250a-40b4-83e4-47b891d83ee7.html della trasmissione Con parole mie di Radio 1.
libro Un altro giro di giostra

“Il mondo può benissimo fare a meno della letteratura. Ma ancor di più può fare a meno dell'uomo.”

Origine: Pervertimento del cristianesimo, p. 90

“Più grande è la scatola, meno pregiato è il regalo.”
La cosa più bella di Firenze è McDonald's

frase detta al proprio segretario privato, John Colville, poco prima del discorso alla BBC delle ore 21 del 21 giugno 1941
La seconda guerra mondiale
Origine: Ed. Cassel & Company LTD, Volume V, Germany Drives East, 20° capitolo The Soviet Nemesis, p. 337.

“Meno comodità si hanno e meno bisogni si hanno, meno bisogni si hanno e più si è felici.”
da I figli del capitano Grant

“Le opere d'arte sono di una solitudine infinita, e nulla può raggiungerle meno della critica.”
Lettere a un giovane poeta

“È molto meno indecente andare a letto insieme che guardarsi negli occhi.”
Origine: Inedito; citato in Elena Spagnol, Citazioni.

“I critici devono sapere di più, e scrivere di meno.”
Origine: Aforismi e detti memorabili, p. 64

“Meno sappiamo, più lunghe sono le nostre spiegazioni.”
Aforismi e detti memorabili

“L'amante troppo amato dalla sua amante finisce con l'amarla di meno, e viceversa.”
Massime e pensieri

“Sta bene aver peso e misura in tutte le cose… meno che nell'Amore di Dio.”

“Meno si ha da riflettere, più si parla.”
Saggio sulle cause che possono agire sugli spiriti e sui caratteri

“Prendi questa pillola | e urlerai un po' meno | ti porta via la vita | senza, stai più sereno”
Origine: Mi ami?, p. 44
“Il mio grande dolore è constatare che i giovani sono realmente i più poveri e i meno conosciuti.”

“Cogli il giorno presente confidando il meno possibile nel futuro.”
I, 11, 8

La mia causa non è divina né umana, non è la verità, non è la bontà, né la giustizia, né la libertà, ma unicamente ciò che è mio: e non è una causa universale, bensì unica, come unico sono io. Nessuna cosa mi sta a cuore più di me stesso.
L'unico e la sua proprietà, Citazioni dal testo

Origine: Dall'intervista Pirlo vuole di più http://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=1864418.html, Uefa.com, 20 settembre 2012.

“Avendo così pochi bisogni che meno non si potrebbe, sono vicinissimo agli dei.”
II, 27
Diogene Laerzio, Vite dei filosofi

“Quanto più è profondo il pozzo | meno arrivano gli spruzzi | quanto più ristagna il tuo disprezzo.”
La Verità è una Scelta, n. 5
Arrivederci, mostro!

Origine: Dalla relazione 2002 del Garante; citato in Rodotà: il corpo umano è una password http://punto-informatico.it/p.aspx?i=299399&p=5, Punto informatico, 21 maggio 2003.

cap. II, p. 39
Nel Cosmo alla ricerca della vita

Manifesto tecnico della letteratura futurista
Stralcio dal taccuino di Giada
Come tu mi vuoi

Citazioni tratte da interviste, Il Secolo XIX

“A noi italiani l'indignazione dura meno dell'orgasmo. E dopo viene sonno.”
da I-TIGI Canto per Ustica
“L’istruzione è importante. Se gli uomini fossero meno ignoranti, non ci sarebbe la guerra.”
libro Gli ultimi giorni dei nostri padri
The Curious Incident of the Dog in the Night-Time

“Amare l'uomo quando meno lo merita è rimettere mano a strade scomparse dalle mappe.”
Il pomeriggio della luna

Origine: L'interpretazione della musica, p. 18

La cosa più bella di Firenze è McDonald's

dal Discorso tenuto il 4 giugno 1940 al Parlamento britannico, dopo il rimpatrio della BEF dal porto e dalle spiagge di Dunkerque
Origine: Citato in The second World War, 3° volume: The Fall of France, cap. 5°, The Deliverance of Dunkirk, Ed. Cassel, London

da una lettera del 1835; citato in Zagrebelsky 2008, p. 142

“Quel colpo di pistola ci ha risparmiato, quanto meno, i dolori del vecchio Werther.”
Origine: Il riferimento è al romanzo I dolori del giovane Werther di Johann Wolfgang von Goethe. Werther, alla fine dell'opera, si uccide con un colpo di pistola alla tempia.
Origine: Il malpensante, Aprile, p. 42

“La ricchezza non è tutto, ma la povertà è ancora meno.”
Il grillo parlante

dall'introduzione, p. 21
I quattro amori

Citato in Ralph Waldo Emerson: Il pensiero e la solitudine

“La noia è uno dei mali meno gravi che abbiamo da sopportare.”
Alla ricerca del tempo perduto, Sodoma e Gomorra