
“Padre, mille anni, | e quante bombe sono esplose nei tuoi ricordi!”
da PadreMadre, n. 7
Bagus
“Padre, mille anni, | e quante bombe sono esplose nei tuoi ricordi!”
da PadreMadre, n. 7
Bagus
Origine: Tratto dalla Lettera a Maksim Gor'kij, 14 novembre 1913; citato in Prima di morire – appunti e note di lettura di Ernesto Che Guevara.
“Qui c'è qualcosa che riguarda anche te, | cose di cui mi chiedo il perché.”
da Mille domande, n. 4
Quorum
da Mille domande, n. 4
Quorum
da Tutto in un giorno, n. 8
Guerra e pace
dall'introduzione a Andrea Pazienza, Favole, edizioni DI
“Ci sono mille modi per dirti ti amo, ma uno solo per dirti fanculo.”
Origine: Da un'intervista a S, riportata in Per una Sicilia 5 Stelle http://www.beppegrillo.it/2017/05/per_una_sicilia_5_stelle.html, Beppegrillo.it, 24 maggio 2017.
da Il pressappoco, Oscar Mondadori, Milano, 2007, p. 97
Citazioni tratte da articoli e interviste
Origine: Groucho Marx, Stefan Kanfer (a cura di), O quest'uomo è morto o il mio orologio si è fermato, Torino, Einaudi, 2000, Introduzione, p. XI.
“Colui al quale confidate il vostro segreto, diventa il padrone della vostra libertà.”
Origine: Da Mémoires; citato in Fernando Palazzi, Silvio Spaventa Filippi, Il libro dei mille savi, Hoepli, 1945<sup>2</sup>.
Bariona o il figlio del tuono
da Raccontare una storia per salvare gli uomini
Danzelot lo Spaccasillabe
La città dei libri sognanti
la Repubblica
“Mille e più tramonti dietro i fili del tram, ed una fama di sorrisi e braccia intorno a me”
Strada facendo
Strada facendo
Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 37
da Salvami
Lorenzo 2002 – Il quinto mondo
Memorie del mediterraneo
da Ma io difendo quella croce, 5 novembre 2009
Il Fatto Quotidiano
Timodemo di Nauplia
Un infinito numero
citato in Arthur Schlesinger Jr., I mille giorni di John F. Kennedy, p. 101
da La vita
Origine: Traduzione di Piero Polesello, in Poesia, anno X, aprile 1997, n. 105, Crocetti Editore, Milano, p. 34.
da E' stato molto bello, n. 7
Gommalacca
Origine: Citato in Marguerite Yourcenar Il Tempo, grande scultore, p. 193
Origine: Citato in Gianluigi Vialli, Goals, Milano, Mondadori, 2018. cap. 2.
Origine: Il mio primo viaggio, p. 99
254
Massime, Riflessioni morali
Origine: Nel film Agente 007 - Una cascata di diamanti è presente una citazione esplicita simile: «L'umiltà è la peggior forma di presunzione».
“Finii con un violino spezzato – | e una risata rotta, e mille ricordi, | e neppure un rimpianto.”
Il violinista Jones, 2010
Antologia di Spoon River
p. 113
da Frammenti e aforismi
Variante: La maggior parte della gente è scontenta, perché pochi sanno che la distanza tra uno e niente è più grande che fra uno e mille.
da Vita della venerabile madre Margherita Maria Alacoque, cap. XL, p. 79
attribuita da Francisco de Hollanda, Dialoghi con Michelangelo
Attribuite
Origine: Citato in Marcello Veneziani, Così il «Cavaliere» di Dürer diventò l'icona eroica della destra nobile e perduta http://www.ilgiornale.it/news/cultura/cos-cavaliere-d-rer-divent-licona-eroica-destra-nobile-e-927657.html, Il Giornale.it, 17 giugno 2013.
La vita senza fine
Origine: Diario futile di un signore di mezza età, p. 50
Origine: What Just Happened? Storie amare dal fronte di Hollywood, pp. 84-85
Mercoledì delle Ceneri
“Nessuna gioia è più grande del sentire la propria mente che si espande.”
da Mille tipi di bello, Stampa alternativa, Milano, 1994