Frasi su opposto
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema opposto, essere, due-giorni, vita.
Frasi su opposto

“Sono ossessivamente opposta al tipico.”
da The Fame n.º 7
Shantaram

1989)
Narciso e Boccadoro
Variante: "Non è il nostro compito quello di avvicinarci, così come non si avvicinano fra loro il sole e la luna, o il mare e la terra. Noi due, caro amico, siamo il sole e la luna, siamo il mare e la terra. La nostra méta non è di trasformarci l'uno nell'altro, ma di conoscerci l'un l'altro e d'imparar a vedere ed a rispettare nell'altro ciò ch'egli è: il nostro opposto e il nostro complemento."

Origine: La storia sta per cominciare, p. 89

Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 100-101

Origine: Dall'intervista di Sebastiano Triulzi su Repubblica del 29 gennaio 2012.

“Libertà significa fare insieme cose diverse, l'opposto di ciò che accade in un ipermercato.”
Sfamiglia

dal discorso http://www.jfklibrary.org/Research/Ready-Reference/JFK-Speeches/The-President-and-the-Press-Address-before-the-American-Newspaper-Publishers-Association.aspx presso l'Hotel Waldorf-Astoria di New York, 27 aprile 1961

“E ti sei opposto all'onda ed è li che hai capito che più ti opponi e più ti tira giù.”
da metti in circolo il tuo amore, n. 5
Radiofreccia (Cd 1)

Di questa malattia profonda di cui tutti siamo stati infetti, il fascismo non è stato che un sintomo acuto: e la Resistenza è stata la crisi benefica che ci ha guariti, col ferro e col fuoco, da questo universale deperimento dello spirito.
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Ottobre 1946

Why I Am Not a Christian and Other Essays on Religion and Related Subjects

da La mobilitazione totale, pp. 134-135
Foglie e pietre

da I Siciliani, gennaio 1983

Origine: Dall'intervista di Marco Piscitello, «La Città Eterna e Napoli due capitali che s'ignorano» http://iltempo.ilsole24ore.com/roma/2009/07/12/1046475-citta_eterna_napoli_capitali_ignorano.shtml, Il Tempo, 12 luglio 2009.

Se questo è un uomo
Variante: Tutti scoprono, più o meno presto nella loro vita, che la felicità perfetta non è realizzabile, ma pochi si soffermano invece sulla considerazione opposta: che tale è anche una infelicità perfetta. I momenti che si oppongono alla realizzazione di entrambi i due stati-limite sono della stessa natura: conseguono dalla nostra condizione umana, che è nemica di ogni infinito. Vi si oppone la nostra sempre insufficiente conoscenza del futuro; e questo si chiama, in un caso, speranza, e nell'altro, incertezza del domani.

Mais une amitié pure est rare.
Come una pura poesia. Che vive delle identiche leggi.
Gli imperdonabili
Origine: «Ma un'amicizia pura è rara.»
Origine: Da Fiaba e mistero, Parco dei cervi, pp. 152–153.

dall'Avvertenza sugli scrupoli della fantasia

dal Discorso di Bruges rivolto al presidente dell'Unione Europea Andreas Papandreou, 20 settembre 1988


Ai missionari, 6 dicembre 1658, pp. 416-17
Conferenze
da Augusto Del Noce, Dante e il nostro problema metapolitico in L'Europa, V, 30 aprile 1971
Origine: Ora in Rivoluzione Risorgimento Tradizione, op. cit., p. 324.
da Gli ultimi briganti della Basilicata, Melfi, 1903

Citato in Gaio Sallustio Crispo 1994

citato in Jean Campbell Cooper, Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, traduzione di Giorgio Milanetti, Ubaldini Editore, Roma, 1982
Citazioni di Chuang Tzu
Origine: Citato in Aldo Vincent, Il VoCAZZo!, 2014

da Due negazioni opposte e il destino degli italiani
L'asino di Buridano

Origine: Da Se l’aborto diventa come il divorzio islamico http://espresso.repubblica.it/opinioni/l-antitaliano/2017/01/18/news/se-l-aborto-diventa-come-il-divorzio-islamico-1.293640, L'Espresso, 18 gennaio 2017.

Origine: Fogli strappati, pp. 67-68

Origine: prevale.net

citato in Nino Salvaneschi, Il tormento di Chopin, dall'Oglio Editore, Milano 1943

“L'indietreggiare nel senso inverso dei nostri vizî, ci conduce ai vizî opposti.”
1967, p. 106
L'uomo che ride

cap. VI, p. 66
Francesco d'Assisi

Origine: Storia della filosofia indiana, p. 73

da Radiocorriere TV, n. 3, 1966; citato in Gianfranco Gori, Alessandro Blasetti
Il Risorgimento filosofico nel Quattrocento, Incipit
Il Verbo abbreviato
da Del potere: storia naturale della sua crescita

da Per la morte di Bonaventura Barberini
Visioni sacre e profane

da Perché sono un agnostico, pp. 59-60
Sopra di noi... niente
da Fassino premia i Campioni d'Italia. AGNELLI: «Gli Scudetti sono 31. La Champions un sogno e un'ambizione». Il Sindaco: «Successo Juve è anche quello della città» http://www.tuttojuve.com/?action=read&idnotizia=140080, tuttojuve.com, 15 maggio 2013

frammento 8
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura
Origine: Una repubblica fondata sulle rendite, p. 15