Frasi su porta
pagina 16
da Profili letterari, Giovanni Bovio, p. 78
Profili letterari e ricordi giornalistici
Origine: Il viaggiatore spaesato, p. 44
Con data
Origine: Citato in Romina Gabbo, un giorno alla Parola di Dio http://www.famigliacristiana.it/articolo/riccardi.aspx#-Regaliamo, FamigliaCristiana.it, 31 maggio 2015.
Muttetta, Lu Briganti Peppi Musolino, Re dell'Aspromonte
cap. 30, p. 291
La chimera
Origine: Da Come un'anomalia: tutte le canzoni, a cura di Roberto Cotroneo e Vincenzo Mollica, Einaudi, 1999, pp. 59-60. ISBN 88-06-15306-4. Citato in RiccardoMannerini.it http://web.archive.org/web/20060222211214/http://riccardomannerini.it/indexw.php?pg=_deandre_1&l=i&b=home.
citato in Caravaggio, pp. 187-188
Il Caravaggio
Origine: In Maria Acrosso, La critica letteraria, p. 485
Origine: Dall'intervista di Raffaele Panizza, Sesso, sesso, sesso: tutto il resto è noia. Voglio morire sognando una donna nuda, Panorama, 28 agosto 2013.
“Alla fine scopri che il tuo vero grande amore è stata una porta.”
Pensieri per una poetica della veste
Origine: Citato in Angelo Carotenuto, 1935. L'altra Juve dei 5 scudetti: cosa si scrisse http://carotenuto.blogautore.repubblica.it/2016/04/26/1935-laltra-juve-dei-5-scudetti-cosa-si-scrisse/?refresh_ce, Repubblica.it, 26 aprile 2016.
Origine: Da E il naufragar non m'è dolce, 17 gennaio 2014.
Origine: Notti e nebbie, p. 70-71
da Il povero popolo di Pest
Origine: In Lirici ungheresi, scelti e tradotti da Folco Tempesti, con introduzione e note, Vallecchi Editore, Firenze, 1950, pp. 249-250.
Origine: Dall' intervista di Giulio Serri http://giulioserri.wordpress.com/2014/03/15/mia-intervista-ad-elisa-isoardi/, Giulioserri.wordpress.com; pubblicato su Più sano più bello, marzo 2014.
Origine: Mirifiche e veridiche visioni di Filandro di Sittewald, p. 27
Citazioni di altro tipo
Origine: Citato in Stefano Pitrelli, Vittorio Sgarbi: "Ritratto d'uomo di Antonello da Messina meglio della Gioconda: ha la stessa forza evocativa" http://www.huffingtonpost.it/2014/04/17/vittorio-sgarbi-ritratto-duomo-antonello-da-messina-meglio-giconda_n_5167385.html, L'Huffington Post, 20 aprile 2014.
Origine: Da Casa per casa contro l'omofobia: perché il vero nemico è il conformismo http://espresso.repubblica.it/attualita/2016/05/16/news/casa-per-casa-contro-l-omofobia-perche-il-conformismo-e-il-vero-nemico-1.265813, Espresso.it, 17 maggio 2016
avvocato Paul Madriani; da Il giudice
Origine: Da A proposito di Whitman; citato nella prefazione «Chi fa tanto caso a un miracolo?». Come leggere la poesia di Walt Whitman di Antonio Spadaro, p. 5 in Walt Whitman, Canto una vita immensa, a cura di Antonio Spadaro, Ancora, Milano, 2009. ISBN 88-514-0632-4
Origine: Il "vizio assurdo", p. 14
Origine: I diritti degli animali, p. 178
Origine: Il viaggio in Sicilia, p. 42
“Il tempo porta sempre la verità. Peccato che non la porti sempre in tempo.”
Origine: Da Choderlos de Laclos, Lettres inédites, Société du Mercure de France, 1904 – Traduzione italiana.
Mutilato
da Nota di diario del 16 ottobre 1943, Parigi, pp. 351-352
Irradiazioni. Diario 1941-1945
“In nessuna «Compagnia» Gesù si sarebbe trovato peggio che in quella che porta il suo nome.”
Origine: Aforismi, p. 45
da Ecosofia: la nuova saggezza. Per una spiritualità della terra, Cittadella Editrice, Assisi 1993
Origine: Da un'intervista rilasciata al Corriere dello Sport, citato in Luca Toni racconta Roberto Baggio http://hellaslive.it/news/luca-toni-racconta-roberto-baggio/, HellasLive.it, 25 gennaio 2016.
Origine: Citato in Ralf Dahrendorf, Erasmiani, traduzione di M. Sampaolo, Laterza, p. 31.
Origine: Ricordanze della mia vita, p. 40
Parte terza, Articolo quinto, Discernere nello stesso scrupolo ciò che ci può essere di reale e fondato, p. 121
Trattato sugli scrupoli
Ildebrando Pizzetti, Intervista ad Arturo Rossato, 1915
Baol. Una tranquilla notte di regime
Saving Grace
Benediction
The Weekend