Frasi su solitario
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema solitario, vita, essere, mondo.
Frasi su solitario
Origine: Dal discorso pubblico fatto in onore di Mussolini il 28 settembre 1937 in occasione della visita di Mussolini a Berlino; citato in Wiliam L. Shirer, Storia del Terzo Reich, Einaudi, Torino, 1963, p. 331
Le spezie della barbieria, p. 27
Cerimonie della calura
L'ora di smettere, pos. 821
Cuori allo specchio
da La filosofia della forza, Il pensiero romagnolo, 1908; in Scritti politici, a cura di Enzo Santarelli, Feltrinelli, 1979
Origine: Capo Horn alla vela, p. 27
Origine: La sessualità della Pantera Rosa, p. 170
“Ho provato a vivere da solo, ma la solitudine è così solitaria quando si è da soli!”
Life in Cartoon Motion
Discorsi ascetici – terza collezione
da Azione, in Niente canzoni d'amore
Azione
da I Siciliani, gennaio 1983
da Nuova enciclopedia
Nuova enciclopedia
da Gli arancini di Montalbano
Origine: Dal discorso La solitudine dell'America Latina http://www.ciudadseva.com/textos/otros/la_soledad_de_america_latina.htm durante la cerimonia di consegna del premio nobel, 8 dicembre 1982; in La solitudine dell'America Latina http://www.ilpost.it/2014/04/17/solitudine-dellamerica-latina-marquez/, IlPost.it, 17 aprile 2014.
Versi poetici e dichiarazioni di guerra
Variante: La violenza ci spaventa meno delle nostre sensazioni. La sofferenza personale, privata, solitaria è più terrificante di qualsiasi altro dolore possa essere inflitto dall'esterno.
da La cava di ghiaia, pp. 7-8
Il cuore avventuroso. Figurazioni e capricci
Amicizia; 1950, p. 20
Dizionario filosofico
Origine: Da "Mi resta ancora del gioco, non so quanto. Ma un po' ce n'è" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/11/13/mi-resta-ancora-del-gioco-non-so.html, la Repubblica, 13 novembre 2011.
Origine: Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, p. 60
Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 100
Origine: Sulla eccellenza dei prosatori del secolo XVII, p. 341
Origine: Citato in http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2014/08/20/non-solo-templi-cocteau-ammiro-la-sicilia-che-rinascevaPalermo11.html, la Repubblica, 20 agosto 2014.
“Nella solitudine il solitario divora se stesso. Nella moltitudine lo divorano i molti. Ora scegli.”
Origine: Da la Repubblica, Gabriele Romagnoli, La scomparsa della solitudine, 2 giugno 2014.
da Il segnale di fuoco
Origine: Da La nascita della tragedia.
Origine: Racconto di un amore non corrisposto, p. 107
“Il mio cuore è un cacciatore solitario che caccia su una collina solitaria. ”
“Il primo elemento che accomuna tutti gli esicasti è la scelta di un luogo solitario e tranquillo.”
Tradizioni esicastiche d'oriente ed occidente
“Il solitario vive in compagnia di Dio, e Dio gli tiene compagnia incessantemente.”
Tradizioni esicastiche d'oriente ed occidente
da Storia di un pensatore solitario, intervista a cura di M. Borghesi e L. Brunelli, in 30Giorni, n.° 4, aprile 1984
Origine: Ora in Filosofia e democrazia in Augusto Del Noce, op. cit., p. 232.
Origine: Dalla parte degli animali, pp. 88-89
“Quello che credevo allora un vizio solitario è stato invece l'officina meccanica della lingua.”
Origine: I pesci non chiudono gli occhi, p. 23
“La Natura siede qui solitaria e minacciosa, e caccia da questo suo regno tutti i viventi.”
20 febbraio
citato in Patrizia de Mennato, La ricerca «partigiana», Libreria CUEM, Milano 1994
“Più un'azione è giusta e solitaria e più è attenta all'opinione popolare.”
Lezioni spirituali per giovani Samurai, Incipit
da Descrizion dell'Amore
Origine: Riportata in Gianfrancesco Masdeu, Poesie di ventidue autori spagnuoli del Cinquecento http://books.google.co.uk/books?id=Itlq5n6MbzAC&printsec=frontcover&hl=pt-PT#v=onepage&q&f=false, Tomo II (1786), p. 473.
Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 23
Origine: Da La montagna incantata sotto il Musinè http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/Itemid,3/action,detail/id,0246_01_2005_0311_0004_1887309/, La Stampa, 16 novembre 2005, p. 4.
Vendute
“Se uno è fortunato, una fantasia solitaria può trasformare completamente un milione di realtà.”