Origine: C'era una volta l'amore ma ho dovuto ammazzarlo, p. 154
Frasi su bella
pagina 4
“E perché nascere?»
«Oh bella, perché Dio vuole così!”
cap. IV
Canne al vento
Passeggiate romane, Roma, 11. XII. 71., p. 39
Passeggiate romane
da Che bella gente, n. 3
I borghesi
“Roma è bella da impazzire. Monumenti, sole, voglia di vivere, belle donne. E calore della gente.”
Origine: Da E il verso s'insinuò tra i numeri https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/ottobre/06/verso_insinuo_tra_numeri_co_0_9710062346.shtml, Corriere della Sera, 6 ottobre 1997, p. 27.
La forza della ragione
Variante: Basta ricordare ciò che Boumedienne (dal quale Ben Bella era stato destituito con un colpo di Stato tre anni dopo l'indipendenza dell'Algeria) disse nel 1974 dinanzi all'Assemblea delle Nazioni Unite: «Un giorno milioni di uomini abbandoneranno l'emisfero sud per irrompere nell'emisfero nord. E non certo da amici. Perché vi irromperanno per conquistarlo. E lo conquisteranno popolandolo coi loro figli. Sarà il ventre delle nostre donne a darci la vittoria»
“Pur con le gambe e i polsi | strettamente legati | ovunque sento uccelli | e il profumo dei fiori.”
La natura è bella, p. 63
Diario dal carcere
Origine: Da Intervista esclusiva a Flavio Aquilone - Voce giovane dell'anno http://guide.supereva.it/doppiaggio_e_doppiatori/interventi/2007/10/309912.shtml, Supereva.it.
Origine: Citato in http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2014/08/20/non-solo-templi-cocteau-ammiro-la-sicilia-che-rinascevaPalermo11.html, la Repubblica, 20 agosto 2014.
E, naturalmente, pur nella sua confusione tra passato e futuro, aveva ragione...
Origine: Citato in Alvise Sapori, Matrimonio alla romana, La Repubblica, 25 giugno 1989, p. 23.
Golden Globe 2017, Meryl Streep riceve il Golden Globe alla carriera
Canto funebre per due veterani, p. 397
Foglie d'erba, Rulli di tamburo
La vita davanti a sé
Colorless Tsukuru Tazaki and His Years of Pilgrimage
Variante: è come costruire una stazione. Una cosa bella e di valore, che è stata importante anche per poco tempo, non sparisce nel nulla per un piccolo errore. Cominciamo col costruirla la stazione anche se non è perfetta. Se non ci fossero le stazioni, i treni non potrebbero fermarsi lì e non potremmo vedere le persone a cui vogliamo bene. Se poi si scoprono dei difetti, si può rimediare dopo. Prima di tutto costruisci la stazione. Una stazione speciale per lei, dove il treno desideri fermarsi, in cui trovare un rifugio, così, anche senza uno scopo preciso. Cerca di immaginarla nella tua mente, quella stazione, di darle concretamente forma e colore. Poi incidi il tuo nome sulla base, e soffiaci la vita.
“La Nazionale? Rappresentare il mio paese è la cosa più bella.”
p. 168
Origine: Lorenzo de' Medici, Canzona di Bacco, in Canti carnascialeschi.
Origine: Sto alla porta, p. 19-20
“Mi fa orrore quando una bella intelligenza è abbinata a una personalità ripugnante.”
Origine: Da una lettera a Jakob Laub, 19 maggio 1909.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 152
“Una bella giornata così brutta non l'avevo mai vista.”
Macbeth: atto I, scena III
So foul and fair a day I haven't seen.
Macbeth
“L'ostilità è aperta ovunque vi sia una bella donna.”
vol. I, 1862, p. 176
I miserabili
“Ah, che bella cosa è saper qualcosa.”
da Il Borghese gentiluomo, scena IV
Cap XIII
Origine: Dall'introduzione ai Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura.
Origine: Da Astrologie moderne n. 12, 1954.
Origine: Dal Salon de 1767.
“CROCEFISSO. Fa bella figura nell'alcova e sulla ghigliottina.”
Dizionario dei luoghi comuni
Origine: Citato in Focus n. 98, p. 188.
“La grazia, più bella ancora che la bellezza.”
da Adonis
Hermann Hesse
Decameron, Citazioni sul Decameron
Origine: Da una lettera a Francis Jammes, aprile 1906; citato in Jean Prieur, Gli animali hanno un'anima, traduzione di Nerina Spicacci, Edizioni Mediterranee, Roma, 2006, p. 45 http://books.google.it/books?id=VneGTjLchuQC&pg=PA45. ISBN 88-272-0828-3
Origine: Citato in Luca Raffaelli Arriva V, il terrorista buono contro l' Inghilterra fascista http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/03/17/arriva-il-terrorista-buono-contro.html, la Repubblica, 17 marzo 2006.
Il giornale dell'anima
“La libertà di parola è la cosa più bella per gli uomini.”
citato in Diogene Laerzio, Vita di Diogene, Mondadori
cap. VI, Roma 2011
Origine: Il modernismo e i rapporti tra religione e filosofia, p. 69
“Una bella cosa è una gioia per sempre: | La sua bellezza aumenta e mai | Sparirà nel nulla.”
cap. I, vv. 906-7
Endymione
“La faccia sua sì bella | La disfiorò il dolor: | La voce del cantor | Non è più quella.”
da Il Trovatore, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 715