Frasi su caldo
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema caldo, freddo, essere, vita.
Frasi su caldo
“E io qui col viso caldo per le botte mentre nel mio cuore nevica.”
da Parole di ghiaccio, n. 3
L'erba cattiva

Aut–Aut, Edizione non specificata
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2011/10/28/come-si-capisce-che-e-vero-amore/, 28 ottobre 2011
Citazioni di Mina

Origine: Da una lettera a Heinrich Zangger, 10 marzo 1917; Archivio Einstein 39-680.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 29

“Ho imparato che l'amore insegna, ma non si fa imparare.”
da Caldo e scuro, n. 10
Amore nel pomeriggio
Pensieri

Survival in Auschwitz
Variante: Voi che vivete sicuri
Nelle vostre tiepide case
oi che trovate tornando a sera
Il cibo caldo e visi amici
Considerati si questo è un uomo
Che lavora nel gango
Che non conosce pace
Che lotta por mezzo pane
Che muore per un sì o per un no
Considerate se questa é una donna
Senza caplli e senza nome
Senza più forza di ricordare
Vuoti gli occhi e freddo il grembo
Come una rana d'inverno
Meditate che questo è stato
Vi comando queste parole
Scolpitele nem vuostro cuore
Stando in casa andando per via
Coricandovi alzandovi
Ripetelete ai vostri figli
O vi si sfaccia la casa
La malattia vi impedisca
I vostri nati torcano il viso da voi.

ad Austin Dickinson, 7 marzo 1852, 80
Lettere

Bariona o il figlio del tuono

Origine: Da Vita di un rivoluzionario.

frammento 8
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)

Origine: Mi sa che fuori è primavera, p. 14
Dani67

Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La guida galattica per gli autostoppisti

dalla prefazione
Da dove sto chiamando

Origine: Da Parola d'autore. I lemmi del vocabolario europeo 2009, Corriere della sera, 8 ottobre 2009.

frammento 12
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)

frammento 15
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)

da La Svolta, Mondadori 1996, p. 180

Origine: Da Doxa (opera generalmente attribuita a Plutarco ma di dubbia origine).
Origine: C'era una volta l'amore ma ho dovuto ammazzarlo, p. 123

“Quello che tiene il freddo tiene anche il caldo.”
libro Nuovo dizionario delle cose perdute

Origine: Citato in Valerio Rosa, Dal gatto nel sacco al culo della gallina http://cerca.unita.it/ARCHIVE/xml/2050000/2048482.xml?key=Valerio+Rosa+Roma&first=1&orderby=1&f=fir, l'Unità, 8 giugno 2011.

Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Giovanni, p. 1615

citato in Romy Padovano, Mina. I mille volti di una voce, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1998

“Magari adesso canto, tra un'ora me ne parto: per questo vivo denso come il cioccolato caldo!”
da La vita è maledetta
Classe 73
da Un soffio caldo

da Il mio lusso della semplicità
Kitchen Shuffle
Origine: Da Cowpoets per un pugno di versi; citato in Poesia n. 152, agosto 2001, Crocetti Editore

Vecchia talpa, p. 194
Ranocchi sulla luna e altri animali

dalla lettera a M. Pieracci Harwell del giovedì [dopo l'11 marzo 1963? ], p. 178
Lettere a Mita
Origine: Dall'angolo della posta dei capitoli 598-599, volume 61.

Origine: Ballando nudi nel campo della mente, p. 208
Origine: Da Casalinghitudine.

“Quella non era solo difficile, era impossibile.”
ricordando la lavorazione di A qualcuno piace caldo; citato in Mike Evans, Marilyn, p. 298
Su Marilyn Monroe

Origine: Da Voglia di viaggiare, in Storie di vagabondaggio, a cura di Mario Specchio, traduzioni di Paola Sorge, Mario Specchio, Francesca Ricci, Newton Compton, Roma, 1991.

dalle «Cronache familiari di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 39
Dune