Frasi su nome
pagina 2

I, Di coloro che abitano un mondo dietro il mondo, 1963

Origine: Marilyn, p. 231

da Ho chiesto oggi a un agente di cambio
Russia e altre poesie

“Amore, amore… quali atti si compiono in tuo nome…”
Jaime Lannister

“Pietà quanta se ne vuole, ma non lodate le cattive azioni: date loro il nome di male.”

Origine: Dall'intervista di Carlotta Pianforini, Enigmatico quando si fa intervistare, scatenato sul palco http://www.vogue.it/people-are-talking-about/musica-teatro-cinema/2010/05/jared-leto, Vogue, 11 maggio 2010.

Origine: Sul Referendum Revocatorio del 2004: video http://video.google.it/videoplay?docid=-4492125960150058410&q=Chávez+referendum%2C.

Origine: Da Maradona, genio peccatore http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1991/04/12/maradona-genio-peccatore.html, la Repubblica, 12 aprile 1991.

citato in TV Sorrisi e Canzoni, n.° 52, 2010, p. 8
citato in Vittorio Messori, Pensare la storia; citato in Giovanni Cantoni, Luce del Medioevo: Regine Pernoud, Meeting di Rimini, 22 agosto 2000

Origine: Da Lettera agli Efesini, in Testi Mariani del primo millennio, a cura di G. Gharib, M. Toniolo, L. Gambero, G. Di Nola, Città Nuova, 2001.

“[La misericordia] è la dimensione indispensabile dell'amore, è come il suo secondo nome […].”
Origine: Dall'enciclica Dives in Misericordia, V, 7; in La Civiltà Cattolica, ed. 3127-3132, 1980, p. 576 http://books.google.it/books?id=7dtNAAAAMAAJ&pg=PA576.
Beatrice
Bianca come il latte, rossa come il sangue

da Introduzione, cap. II, p. 34
L'anima di Napoleone

Di questa malattia profonda di cui tutti siamo stati infetti, il fascismo non è stato che un sintomo acuto: e la Resistenza è stata la crisi benefica che ci ha guariti, col ferro e col fuoco, da questo universale deperimento dello spirito.
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Ottobre 1946

Il che la dice lunga sulle streghe.
Origine: Serie del Mondo Disco, 12. Streghe all'estero (1991), p. 11

Abele disse lentamente: "È così. Finché dura il rimorso dura la colpa".
Elogio dell'ombra
Origine: Citato in Fabio Ciardi, La storia di Dio e la mia. La Bibbia fonte di ispirazione per l'uomo, Città Nuova, 2010, p. 120 http://books.google.it/books?id=R9y8a7n4X5MC&pg=PA120.
Cane Bianco

1851), Paris, Rivière, 1923; trad. it. L'idea generale di rivoluzione nel XIX secolo, Firenze, Centro Editoriale Toscano, 2001.

Origine: Citato in Morgan: io ho chiesto scusa e voi sfruttate il mio nome https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/febbraio/17/Morgan_chiesto_scusa_voi_sfruttate_co_8_100217041.shtml, Corriere della sera, 17 febbraio 2010.


da I Siciliani, gennaio 1983

1951), cap. 11, "The Profession of Engineering"

Origine: Dall'intervista di Giulio Nascimbeni, Bobbio: ecco perché sono contro l'aborto, Corriere della Sera, 8 maggio 1981.

Origine: Dall'aggiunta del 24 dicembre 1922 alla Lettera al Congresso, conosciuta sotto il nome di Testamento. [fonte secondaria?]
Il cristiano: nuova creatura
da Vanity Fair, n. 34, 3 giugno 2004
Citazioni di Mina

citata in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895

Origine: Citato in Paolo Costa, Gino Bartali, Ediciclo Editore, 2001.

“Dell'unico amore terreno della mia vita, non sapevo, e non seppi mai, il nome.”
Quinto giorno, Compieta
Il nome della rosa
da Lettere su Roma e Napoli, p. 35-36
Ricordi

Origine: Da Memorie di un fuoriuscito, a cura di Gaetano Arfè, Feltrinelli, Milano, 1960.

“All'amico si deve dire la verità; senza di essa il nome di amicizia non vale più nulla.”
L'amicizia spirituale

Origine: Aderendo ad una campagna del WFP ed essersi tatuato il corpo con i nomi di persone assistite dall'Agenzia delle Nazioni Unite.
Origine: Citato in Svelato il mistero dei tatuaggi di Ibrahimovic: 15 nomi contro la fame nel mondo http://sport.ilmessaggero.it/estero/mistero_tatuaggi_ibrahimovic_wfp/1182863.shtml, Il Messaggero.it, 15 febbraio 2015.

prefazione; 2006
La fenomenologia dello spirito
Origine: Avventura nel primo secolo, p. 124

cap. X, pp. 248 sg.
I cento giorni

La difesa della razza; 5 maggio 1942
Origine: Citato in Giorgio Almirante e la razza https://roma.corriere.it/notizie/cronaca/18_giugno_14/giorgio-almirante-razza-ecco-cosa-scrisse-1942-06bda386-7012-11e8-b9b6-434f28412ff9.shtml, Corriere.it, 14 giugno 2018.

“Non andare mai in guerra con un nome. Perderai sempre.”

La cosa più bella di Firenze è McDonald's

da una lettera a John Taylor http://www.britannica.com/presidents/article-9116907, 28 maggio 1816


le mie argomentazioni, mi rendo conto esprimono una rivendicazione impopolare.

da Laicismo, p. 83
L'ultimo quaderno

Treno militare; 1991
Poesie

dall'Avvertenza sugli scrupoli della fantasia

Origine: Perché sono ancora cristiano, p. 24