Frasi su paziente
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema paziente, essere, medico, vita.
Frasi su paziente

da Il canto di Penelope. Il mito del ritorno di Odisseo

“Sto cercando il sole, ci vorrà tempo, ma giuro che sarò paziente… sto scavando per trovarlo.”
Asile's World

Discorsi di insediamento alla Presidenza della Camera dei deputati
Variante: Io stessa – non ve lo nascondo – vivo quasi in modo emblematico questo momento, avvertendo in esso un significato profondo, che supera la mia persona e investe milioni di donne che attraverso lotte faticose, pazienti e tenaci si sono aperte la strada verso la loro emancipazione. Essere stata una di loro e aver speso tanta parte del mio impegno di lavoro per il loro riscatto, per l'affermazione di una loro pari responsabilità sociale e umana, costituisce e costituirà sempre un motivo di orgoglio della mia vita. [... ] Il momento che attraversiamo è drammatico e difficile, ne siamo tutti consapevoli. Il terrorismo continua nella sua opera nefasta e delittuosa. Pochi giorni fa a Roma si è tentata ancora una volta «la strage» su pacifici lavoratori riuniti in una loro sede, nell'espressione del primo e più alto diritto democratico e costituzionale, quello della libertà di associazione e di espressione. Questa nostra stessa Assemblea ha dovuto ricorrere a misure di sicurezza, senza alcun dubbio necessarie. Ma guai a noi, onorevoli colleghi, se non avvertissimo con tutta la nostra forza e con tutto il nostro senso di responsabilità che le assemblee parlamentari esprimono al più alto grado la sovranità popolare.
Origine: Dal Discorso di insediamento alla Presidenza della Camera, VIII legislatura, 20 giugno 1979; disponibile su Camera.it http://storia.camera.it/presidenti/iotti-nilde/viii-legislatura-della-repubblica-italiana/discorso:0#nav.

da La politica dell'esperienza; citato in Gilles Deleuze e Félix Guattari, L'Anti-Edipo, traduzione di Alessandro Fontana, Einaudi, 2002, p. 147

autunno 1992, autodifesa di Erik Honecker davanti al tribunale di Berlino
Origine: Citato in Alberto Piccinini, Anno Zero, il manifesto, 30 settembre 2009, p. 10.

Origine: L'estensione del dominio della lotta, pp. 100-101

Origine: Pervertimento del cristianesimo, p. 90
La paranoia è un disturbo del significato.

“Il primo requisito di un ospedale dovrebbe essere quello di non far del male ai propri pazienti.”

“Il nostro nemico è il nostro più grande maestro.”
libro L'arte di essere pazienti
Un terribile amore per la guerra
da Gli impressionisti francesi, 1956
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8

Origine: Per una storia dei bisogni, La disoccupazione utile e i suoi nemici professionali, pp. 55-56
da Re-visione della psicologia, 1975
Re-visione della psicologia

“Non potremmo imparare mai ad essere coraggiosi e pazienti, se ci fosse solo gioia al mondo.”

Origine: Per una storia dei bisogni, Bisogni di Tantalo, p. 144

Origine: Salute! Ovvero come un medico clown cura gratuitamente i pazienti con l'allegria e con l'amore, p. 85

Origine: Da bambino avevo un sogno, p. 119
Origine: Il manuale della Playgirl, p. 77
Origine: Donne che mangiano troppo, pp. 15-16

voce narrante
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 1, Bandiera pirata nello spazio

Origine: La penna e la clessidra, p. 99

“Come il popolo è l'asino: utile, paziente e bastonato.”
Origine: Citato nella rubrica Antologia, La Fiera letteraria, n. 5, 14 marzo 1971 ed in testata del settimanale L'Asino del 1892.

“Occhi nella notte | che cercano | e la notte che ti guarda | paziente | nell'attesa.”
da Tu, la notte e il silenzio, vv. 5-9
Astronavi dell'anima
Chi l'ha detto?

“Quanto più siamo attaccati a qualcosa, tanto più è probabile che ci arrabbiamo.”
libro L'arte di essere pazienti

III - Gandhismo e nehruismo, p. 38
Atlante ideologico
Variante: A grandi linee, l'ideologia di Nehru può essere definita un paziente, moderato illuminismo pratico, non alieno dal compromesso con le tradizioni storiche, lo spirito e la cultura induisti, ma ostile alle loro degenerazioni e insofferente della loro staticità. (III - Gandhismo e nehurismo, p. 38)

Origine: A parole chiare risposta chiara, p. 40

Un ricordo d'infanzia di Goethe da "Poesia e Verità" di Goethe (1917)

Origine: Autobiografia (1925), p. 87 e s.

Origine: Autobiografia (1925), p. 94 e ss.

Origine: Da L'infanzia dell'incantatore, traduzione di Gianna Ruschena Accatino, Mondadori, Milano, 2004.

III, Degli apostati

1988, p. 63
Dizionario del diavolo

Origine: In Russia al tempo dell'ultimo zar, p. 244

Origine: Da Una introduzione alla Matematica.

“Bisogna essere pazienti: non si produce un bambino in un mese mettendo incinte nove donne.”
Origine: Citato in Gianfilippo Cuneo, Così parlò Warren Buffett: lezioni per investire in Italia, Baldini Castoldi Dalai editore

Parte quinta, 19 novembre, p. 258
Il segno di Giona

dal Discorso al Kensington Town Hall conosciuto come The Britain Awake, 19 gennaio 1976

Origine: La psicologia dei processi inconsci (1917), p. 65; 1997

Origine: La struttura dell'inconscio (1916), p. 128; 1997