
“Lasciate dormire la Cina, perché al suo risveglio il mondo tremerà.”
citato nel film 55 giorni a Pechino
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema risveglio, vita, mondo, tempo.
“Lasciate dormire la Cina, perché al suo risveglio il mondo tremerà.”
citato nel film 55 giorni a Pechino
1992, p. 61
Il libro dell'inquietudine
Kitchen
Origine: Fogli strappati, p. 72
Origine: Citato in Giorgio Gervasoni, Richard Wagner, Grandi Operisti Europei, Periodici San Paolo, Milano, 1997.
dal «Risveglio di Arrakis», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 254
Dune
“La vita è un sonno, la morte è il risveglio.”
Origine: Dal Ciclo di letture, 7 novembre; citato in Lev L'vovič Tolstoj, p. 137.
Origine: Da Capodanno, Avanti!, 1 gennaio 1916; citato in Odio il capodanno, firmato Antonio Gramsci http://www.internazionale.it/notizie/2014/12/31/odio-il-capodanno-firmato-antonio-gramsci, Internazionale.it, 31 dicembre 2014.
XVII, 4-5; 1993, p. 89
La brevità della vita (De brevitate vitae)
Dani67
“Ciò che il tuo occhio al risveglio vedrà il tuo vero amore diventerà.”
formula magica di Oberon: atto II, scena II
Sogno di una notte di mezza estate
“Se volete realizzare il Risveglio dovete praticarlo qui ed ora senza il minimo indugio.”
“Il suo viso era bello con un risveglio in un luogo che senti tuo.”
Il giorno in più
Origine: Il giorno prima della felicità, p. 30
Origine: Da Cavaliere, le spiego la mafia https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1994/ottobre/18/Cavaliere_spiego_mafia_co_0_941018231.shtml, Corriere della sera, 18 ottobre 1994.
Da Stanza per la morte del padre
Origine: In Lorenzo Misuraca, Antologia della poesia religiosa spagnola. Con alcuni saggi di poesia ispano-americana, traduzione di Lorenzo Misuraca, Edizioni Paoline, Roma, stampa 1962; traduzione per questa Stanza di Giacomo Zanella.
La Spagna valica i Pirenei
Origine: Fogli strappati, pp. 67-68
“Se un uomo non passa attraverso un risveglio spirituale, non può conoscere Dio.”
Generati dallo Spirito
Discorso di fine anno del 31 dicembre 2003 – Discorso completo sul sito del Quirinale)
“Senza moto la vita non è che un letargo; se il moto è ineguale o troppo forte, risveglia.”
Origine: Discorsi accademici, p. 37
Origine: Da Chi vive sperando, Star Rats – Episodio III, ed. Panini Comics, dicembre 2015, pp. 53-54.
Origine: Citato in Tom Regan, I diritti animali, traduzione di Rodolfo Rini, Garzanti, Milano, 1990, p. 534. ISBN 88-11-59875-3
2001, pp. 39-41
Trattato sul bello
Paesaggi e pittori siciliani dell'Ottocento, Villa Zito, Palermo, 9 ottobre 2014 - 9 gennaio 2015)
da L'essenza della vita. Il risveglio della consapevolezza nel cammino spirituale, La parola, Roma, 2007
“L’Etna borbotta alle spalle minacciando il risveglio della sua rabbia di fuoco.”
libro La natura delle cose. De rerum natura
La conquista del pane
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Dal discorso di S.M.I. Haile Selassie I in occasione della esibizione italiana, 11 marzo 1966; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.
dal «Risveglio di Arrakis», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 206
Dune
dal «Risveglio di Arrakis», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 414
Dune
dal «Risveglio di Arrakis», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 422
Dune
dal «Risveglio di Arrakis», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 430
Dune
Origine: Quattro in medicina, p. 188
“L'educazione dell'uomo è un risveglio umano.”
Per una filosofia dell'educazione
cap. IX, L'Inghilterra erede delle imprese marinare europee, pag. 53-56
Terra e mare
Origine: Napoli 1943, p. 170
Origine: Le scuole dello shivaismo kashmiro.
Origine: Storia della filosofia indiana, p. 107
Origine: Miti e dèi dell'India, p. 25
da Atlantide, postfazione, Mantovani, Padova, 1964, p. 211; citato in Francesco Santoianni, Disastri, 1996, p. 85
da I vecchi invisibili, Nottetempo, Roma, 2004
da Saluto di congedo agli Em.mi Signori Cardinali, 28 febbraio 2013, Roma http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/speeches/2013/february/documents/hf_ben-xvi_spe_20130228_congedo-cardinali_it.html
Discorsi
Origine: I silenzi di Federer, p. 10
Torella e la figlia mentre dissuadono lo spasimante di quest'ultima
Citazioni tratte dalle opere cinematografiche, De civitate rei (1994)