
TG2 Dossier, tratto dal filmato di un concerto a Milano, 9 agosto 2008
TG2 Dossier, tratto dal filmato di un concerto a Milano, 9 agosto 2008
Origine: Da un'intervista di Oriana Fallaci, L'Europeo, Roma, 27 dicembre 1973; riportata su OrianaFallaci.com http://www.oriana-fallaci.com/pertini/intervista.html.
“Scocciatore è uno che ti toglie il piacere della solitudine e non ti dà quello della compagnia.”
Origine: Citato in Roberto Gervaso, Ve li racconto io, Milano, Mondadori, 2006, p. 132. ISBN 88-04-54931-9
da Mother Love
Origine: L'ultima canzone cantata da Freddie Mercury, la cui ultima strofa è però interpretata da Brian May, in quanto Mercury morì prima di completare le linee vocali
libro II; citato in Erica Joy Mannucci, La cena di Pitagora, Carocci 2008
“Passavo la sera seduto davanti allo specchio per tenermi compagnia…”
6 novembre 1938
Il mestiere di vivere
citato in Viaggiatori stranieri nel Sud, a cura di Atanasio Mozzillo, Saggi di cultura contemporanea, 1982, Edizioni di Comunità, Milano, p. 288
Origine: Citato in Clough, dalla panchina al video http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,18/articleid,1118_01_1973_0259_0018_16215375/, La Stampa, 3 novembre 1973.
“Non corrisponde assolutamente a verità che il gufo assegni a ogni compagno un soprannome.”
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 40
Origine: Dall'aggiunta del 24 dicembre 1922 alla Lettera al Congresso, conosciuta sotto il nome di Testamento. [fonte secondaria?]
“Con la virtù per guida, la fortuna per compagna.”
X, 3
da Le straordinarie avventure di Pentothal
“Si nasce e si muore soli, che è già un eccesso di compagnia.”
Origine: Citato in Riccardo Romani, Aggrappati al mito di Magic https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/febbraio/15/Aggrappati_mito_Magic_co_9_040215251.shtml, Corriere della Sera, 15 febbraio 2004.
da Il Riccardo, lato A
Il Riccardo, Donna donna donna
“La solitudine | non è mica una follia | è indispensabile | per star bene in compagnia.”
da La solitudine, disco 2, n. 1
Libertà obbligatoria
da Pippo Chennedy Show
Personaggi originali, Gianni Livore
Origine: Citato in Nba, Kobe Bryant: "Faccio schifo, sono il 200° giocatore in questo momento" http://www.gazzetta.it/Nba/02-11-2015/nba-lakers-kobe-bryant-130759678261.shtml, Gazzetta.it, 2 novembre 2015.
“Se sei triste quando sei da solo, probabilmente sei in cattiva compagnia.”
Origine: Tutto scorre, p. 33
IV, VIII, pp. 144-146
Confidenze
da Il pressappoco, Oscar Mondadori, Milano, 2007, p. 97
“La solitudine ci dà il piacere d'una grande compagnia: la nostra.”
Il grillo parlante
da Comunista a chi?, numero speciale de Il Manifesto, 17 dicembre 2009
dal Candido, 31 gennaio 1954
Le vignette Obbedienza pronta, cieca e assoluta
Amicizia; 1950, p. 20
Dizionario filosofico
Lara Nicolini, introduzione, 2005, p. 31
Le metamorfosi, Citazioni sull'opera
“Se non ho visto lontano come altri è perché portavo dei giganti sulle spalle.”
Abelson la attribuisce a Jeff Goll, suo compagno di stanza a Princeton
Senza fonte
“Oh che noiosa compagnia quando non c'è Gesù.”
A Celina, 23 luglio 1888
Lettere
Alle Figlie della Carità, 26 agosto 1658
Conferenze
“Nun te preoccupà, mo je faccio er cucchiaio.”
Origine: Rivolto ai compagni di squadra Di Biagio e Maldini prima di battere il rigore contro l'Olanda agli Europei del 2000; citato in "Mo je faccio er cucchiaio" Totti sta scrivendo un nuovo libro http://www.repubblica.it/2005/j/sezioni/sport/calcio/librototti/librototti/librototti.html, Repubblica.it, 29 ottobre 2005.
Origine: Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, p. 60
Vol VI: 1250-1314, Cap. LV Della rovina di Alaimo di Lentini e di sua moglie Macalda, pp. 303-304
Storia d'Italia narrata al popolo italiano
Origine: Citato in Lippi: "Lunga vita alla mia Juve operaia" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/maggio/24/Lippi_Lunga_vita_alla_mia_co_0_9605245736.shtml, Corriere della sera, 24 maggio 1996.
Origine: Da La mia voce ti accompagnerà, Astrolabio.
Origine: Gaza. Restiamo umani, pp. 41-42
“Le idee sono come le tette: se non sono abbastanza grandi si possono sempre gonfiare.”
da La compagnia dei Celestini
La Compagnia dei Celestini
Variante: Perché le idee (sventagliata) sono come le tette; se non sono abbastanza grandi si possono sempre gonfiare (risate).
Origine: Citato in Di Natale replica a Prandelli: «Ai calciatori gay dico: meglio tacere» http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=193675, Il messaggero, 2 maggio 2012.
Capitolo sesto, La guerra di classe, p. 410
da un'intervista a So foot; citato in Obiettivo sport http://obiettivosport.org/2010/12/09/news-9-dicembre-2010/, 9 dicembre 2010
Felici noi dall'album Secondo me, l'amore1975
Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 100
da Ritornando, Il Libertario, n. 732, 25 settembre 1919; ora in Un fiore selvaggio, a cura di Alberto Ciampi, BFS Edizioni
per sbarazzarsi di lui. Vero nulla. Forse nella Dc le forze «trattativiste», praticamente disposte alla resa alle Br, avrebbero vinto, se non ne fossero state impedite dalla risolutezza del Pci, che di un brigatismo assurto ad interlocutore dello Stato non voleva sentir parlare e di un Moro salvato al prezzo di una simile capitolazione non avrebbe più saputo che farsi. (26 marzo 1996)
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
“Montanelli: un misantropo che cerca compagnia per sentirsi più solo.”
Milano, 27 marzo 1955
La sua signora
Variante: Montanelli: un misantropo che cerca compagnia per sentirsi ancora più solo.
Un indovino mi disse
Variante: I migliori compagni di viaggio sono i libri: parlano quando si ha bisogno, tacciono quando si vuole silenzio. Fanno compagnia senza essere invadenti. Danno moltissimo senza chiedere nulla.
da Ode a Walt Whitman
Odi elementari
Origine: citato in Didier Tisdel Jaén, Homenaje a Walt Whitman, traduzione di Biancamaria Tedeschini Lalli, ed. University of Alabama Press, 1969, pp. 30-32.
Origine: Intervista di Federico Valenti, «Carlo Prevale: il DJ che trasmette emozioni con le sue canzoni!», Corriereinformazione.it, 22 agosto 2010.
da Storie di padri e figli – Da tetti e terrazzi
Senza informazioni bibliografiche complete
libro Un matrimonio, un funerale, per non parlar del gatto
Film Dirty dancing, balli proibiti