Frasi su guardia
pagina 7

“Lo storico è un profeta che guarda all'indietro.”
dai Frammenti

domandò Duefiori.
«Di solito».
Serie del Mondo Disco, 1. Il colore della magia (1983)

Serie del Mondo Disco, 8. A me le guardie! (1989)

Origine: Serie del Mondo Disco, 8. A me le guardie! (1989), p. 279

Origine: Serie del Mondo Disco, 8. A me le guardie! (1989), p. 310

Origine: Serie del Mondo Disco, 9. Eric (1990), p. 55

“A volte, se guardi molto attentamente i sassi, riesci a capire l'oceano.”
Serie del Mondo Disco, 13. Streghe di una notte di mezza estate (1992)

da «Nella mia casa paterna», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 245
Dune

“Il caffè, che rende il politico saggio | e guarda a ogni cosa con gli occhi mezzi chiusi.”
da The Rape of the Lock, canto III, verso 117

Origine: Da Bozzetti critici e discorsi letterari, coi tipi di Franc. Vigo, Livorno, 1876, p. 252 https://books.google.it/books?id=N48HAAAAQAAJ&pg=PA252.

Origine: Citato in Benedetto Croce, Ariosto, Shakespeare e Corneille, Laterza, Bari, 1968.

I, Della castità

Origine: Il mondo di ieri, p. 341

Te ne fai un'altra? –.
Origine: Da Il mistero di Edwin Drood

Origine: Inventiva e invettiva nell'ottocento francese, Prima lettera al redattore del «Censeur», p. 26

Origine: Processo a un liberale (libelli), Semplice discorso di Paolo Luigi Courier, p. 54
Origine: La promessa dell'alba, p. 383

“La satira è una sorta di specchio dove chi guarda scopre la faccia di tutti tranne la propria.”
Origine: Da Battaglia dei libri.

Promo tenuto durante Death Before Dishonor III, il 18 giugno 2005, dopo aver sconfitto Austin Aries per il ROH World Championship. Questo promo rappresenta il suo turn heel. Direttamente dopo questo, Christopher Daniels ha fatto la sua prima apparizione in ROH dopo oltre un anno per sfidarlo per il titolo. Questo promo fa riferimento a una vecchia parabola, dove un animale compie un gesto di gentilezza verso un altro animale velenoso che in seguito lo avvelenerà: il gesto è dovuto alla natura stessa di chi ha compiuto l'azione

Origine: Citato nel documentario Tv7 – Bertrand Russell, Rai Storia, 18 maggio 2011.
Origine: Citato Regan 2005, p. 147

“La moltitudine che mi guarda con ammirazione farebbe lo stesso se mi vedesse salire sul patibolo.”
L'arte di comandare, Aforismi politici

Origine: Al pappagallo verde, p. 92

Incipit di "Se continua così…", p. 159
La storia futura: ancora più lontano

dalle Lettere, 1885; citato in Corriere della sera, 20 marzo 2011

Origine: Da Surgical Anaesthesia: Addresses and Other Papers (1894); citato in Jeffrey Moussaieff Masson, Il maiale che cantava alla luna: la vita emotiva degli animali da fattoria, traduzione di Giuditta Ghio, il Saggiatore, Milano, 2009, p. 29. ISBN 978-885650133-9
Origine: Citato in Palla lunga e pedalare. Dalai Editore, p. 21.

da Una storia d'amore e di vanità, n. 6
Da A ad A

dal Discorso al Kensington Town Hall conosciuto come The Britain Awake, 19 gennaio 1976

da Chi c'è in quel film?, p. 511

da Il sole 24 ore, 4 agosto 2008

Storia del Cavaliere des Grieux e di Manon Lescaut

La "cosa" da un altro mondo


5 gennaio 1863, pp. 213-214

9 maggio 1890, p. 330

“L'adulterio "nel cuore" viene commesso non soltanto perché l'uomo "guarda”
per desiderare] [... ] la donna che non è sua moglie, ma appunto perché guarda così una donna. Anche se guardasse in questo modo la donna che è sua moglie commetterebbe lo stesso adulterio "nel cuore". (dall'Udienza generale dell'8 ottobre 1980)

Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico C

La Resurrezione di Roma

cap. VI, p. 73
Francesco d'Assisi
citato in Michael Azerrad, Nirvana – Vieni come sei, Arcana Editrice, Milano 1994