
Pericle; atto II, scena III
Pericle, il principe di Tiro
Pericle; atto II, scena III
Pericle, il principe di Tiro
Pericle; atto III, scena I
Pericle, il principe di Tiro
Origine: Citato in Gulisano, p. 182.
“Qualsiasi mortale sopporti bene le cose che accadono,
mi sembra esser il migliore in saggezza.”
frammento 505
Frammenti di alcune opere, Melanippe incatenata
frammento 506
Frammenti di alcune opere, Melanippe incatenata
citato in AskMen.com http://uk.askmen.com/celebs/men/entertainment/36_sylvester_stallone.html#famous
“Le amicizie devono essere immortali, e mortali le inimicizie.”
Quinto Cecilio Metello: XL, 46; 1997
Vulgatum illud, quia verum erat, in proverbium venit, amicitias immortales, <mortales> inimicitias debere esse.
Ab urbe condita, Libro XXXI – Libro XL
Origine: I silenzi di Federer, pp. 48-49
citato in Claudio Malagoli, Etica dell'alimentazione: prodotti tipici e biologici, Ogm e nutraceutici, commercio equo e solidale, Aracne, 2006, p. 45
dal Sonetto cinquantesimo sul Sonno
“Mai la vita diede ai mortali qualcosa se non a prezzo di grande fatica.”
I, 9, 59-60
“E mi piaceva tutto della mia vita mortale, | noi non siamo mai morti, e non siamo mai nati.”
da Testamento, n. 2
Apriti Sesamo
da Perché sono un agnostico, pp. 59-60
Sopra di noi... niente
Origine: Manifesto del nuovo realismo, p. 101
“A Veltroni ho detto: sono il tuo Messia, ti libero dall'abbraccio mortale della sinistra.”
2008
Origine: Dall'intervista di Marco Galluzzo, Berlusconi: «Riforme? Io aspetto Ma Walter metta d'accordo i suoi» http://www.corriere.it/politica/08_gennaio_09/berlusconi_riforme_dialogo_veltroni_cf1a06b4-be7d-11dc-bd24-0003ba99c667.shtml, Corriere.it, 9 gennaio 2008.
“Nessun mortale trascorrerà mai | vita incolume da pene.”
2004, p. 108
Coefore
frammento 8
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura
“Ogni sofferenza è un seme di buddha, perché la sofferenza spinge i mortali a cercare la saggezza.”
Origine: Discorso del risveglio, p. 90
“Conosci tu il paese | Dove non s'è mortali, | Dove alla fin del mese | Non scadon le cambiali?”
Origine: Postuma: canzoniere di Lorenzo Stecchetti, XXXVII
Origine: Da La dieta del digiuno, Mondadori, Milano, 2013, pp. [//books.google.it/books?id=gM5dEOtOqcgC&pg=PT21 21]-22. ISBN 9788852035647
Il nespolo
“Terrena notte, al tuo esiguo fuoco | mi piacqui talvolta, e scesi fra i mortali.”
Canto di Apòllion
Ed è subito sera, Erato e Apòllion
Citazioni tratte da interviste, l'Unità
14, pp. 313-315
Citato in Giamblico, Summa pitagorica
Perché guardare gli animali?, p. 2
Sul guardare
libro Un evento reale nella vita dell'uomo: 1990-1991
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Dal discorso di S.M.I. Haile Selassie I in occasione del decimo anniversario dalla fondazione dell'organizzazione mondiale della sanità, 7 aprile 1958; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.
“Siete mortali, invecchiate, morite – disse la Regina in tono sprezzante.”
Se questo non è l'inferno, dimmi, ti prego, che cos'è?
Shadowhunters, Città di cenere
“Se sperare contro ogni speranza è eroico, il non sperare è angoscia mortale.”
Beata te che hai creduto
da Narciso parla
Album di versi antichi
“Non comincia Fortuna mai per poco, | quando un mortal si piglia a scherno e a gioco”
canto VIII, ottava L, versi 7-8
Orlando furioso
“Michel, più che mortale, Angel divino”
XXXIII, 2, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, Milano, 1921, p. 412
Orlando furioso
Muad'Dib: Discorso tenuto al Collegio di Guerra, tratto dalle «Cronache» di Stilgar: Ed. Nord, p. 45
Messia di Dune
da «Nella mia casa paterna», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 245
Dune
“Dispersi per il vasto deserto delle acque
Noi mortali viviamo a milioni in solitudine.”
(da To Marguerite, in Returning a Volume of the Letters of Ortis (1852), stanza 1)
Dotting the shoreless watery wild, | We mortal millions live alone.
da Un dragamine al largo di Taranto, p. 156-157
Poesie
“Perché la femmina delle varie specie è più mortale del maschio.”
“La fama non è pianta che cresca su suolo mortale.”
da Licida
Edward Hyde: da Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde
“La storia della musica è mortale, l'idiozia della chitarra è immortale.”
1980
Il libro del riso e dell'oblio
“Verità. – Oggi nessuno muore di verità mortali: ci sono troppi antidoti.”
516
“Il sentimentalista è il più arido tra tutti i mortali.”