Frasi su tornata
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema tornata, essere, dopo, due-giorni.
Frasi su tornata
Citazioni in lingua originale
Origine: Da http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-db122e96-535f-46a3-8bed-71314f6a9bb5.html, dal film-documentario di John Turturro Prove per una tragedia siciliana (2009).
“Mi ubriacai di una città polacca, e vodka e vento e non sarei tornato.”
da Dagli il via
Oltre
da Della povertà dei più ricchi
Perché – disse Coraline – quando hai paura di qualcosa, ma la fai comunque, quello è coraggio.
Coraline
“Tornate all'antico e sarà un progresso.”
Origine: Da una lettera di Verdi inviata a Francesco Florimo, 5 gennaio 1871; citato in Benvenuto Gasparoni, Enrico Narducci e Achille Monti, Il Buonarroti, Tipografia delle scienze mathematiche e fisiche, 1871, p. 51 https://books.google.it/books?id=qxMQAAAAYAAJ&pg=PA51.
da Gente e gente, n. 6
Prima di partire
Origine: Da Con tanta nostalgia di uno sport nobile http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/05/31/con-tanta-nostalgia-di-uno-sport-nobile.html, la Repubblica, 31 maggio 1985, p. 4.
Mai avere la speranza: la speranza è una trappola. È una cosa infame inventata da chi comanda.
citato in Berlusconi è tornato: «La sinistra? Dice bugie», Il Corriere della sera, 23 gennaio 2004
Origine: C'era una volta l'amore ma ho dovuto ammazzarlo, p. 29
Origine: Da una dichiarazione rilasciata alla BBC; citato in Il presidente della Nigeria dice che Boko Haram è stata "tecnicamente" sconfitta http://www.ilpost.it/2015/12/24/nigeria-boko-haram-sconfitto/, Il Post.it, 24 dicembre 2015.
Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Da I pensieri di Renzie http://www.beppegrillo.it/2013/08/i_pensieri_di_r_1.html, BeppeGrillo.it, 27 agosto 2013; citato in Grillo avverte i dissidenti: "Andatevene". E attacca Renzi: "Uomo delle banche http://www.repubblica.it/politica/2013/08/27/news/grillo_dissidenti_renzi-65383602/?ref=HREC1-1, Repubblica.it, 27 agosto 2013.
The Darkest Pleasure
dall'intervista di M. Giovannini, Ciak, giugno 2009
“Abbiamo battuto i tedeschi due volte e ora sono tornati!”
dal Vertice CE, dicembre 1989
p. 18
Origine: La conquista del sud, p. 14
Origine: Dall'intervista Margherita Hack: «Le bischerate di De Mattei? Come se non avessimo già altro di cui vergognarci...» . http://www.ilfuturista.it/intervista/margherita-hack-le-bischerate-di-de-mattei-come-se-non-avessimo-gia-altro-di-cui-vergognarci.html, il futurista, 12 aprile 2011.
Intervista a cura di M. de Feo G. Giacobini, Alias supplemento de il manifesto, 4 luglio 1998
dall'articolo in Le Droit del 27 settembre 2007
2007
Origine: Da Italianismo di Cézanne, in Pinacotheca, marzo-giugno 1929; citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8
dal programma televisivo Quelli che... il calcio, 13 maggio 2012
Con data
Origine: Da «Da Francesco l'invito a scrivere una nuova storia missionaria», Avvenire, 15 dicembre 2013; riportato in RiccardiAndrea.it http://www.riccardiandrea.it/2013/12/da-francesco-linvito-scrivere-una-nuova.html.
dalla coperina di Annozero, 31 maggio 2007
Annozero
Origine: Da Ritorno, in Lunario siciliano, luglio 1929.
dalla lettera a M. Pieracci Harwell del giovedì [dopo l'11 marzo 1963? ], p. 178
Lettere a Mita
Voi non ci tornereste davvero, e nemmen io; – ma per poter comprendere siffatta caparbietà, che è per certi aspetti eroica, bisogna farci piccini anche noi, chiudere tutto l'orizzonte fra due zolle, e guardare col microscopio le piccole cause che fanno battere i piccoli cuori.
Origine: Da Vita dei campi, 1880, Fantasticheria.
Siamo saltati in macchina e siamo tornati a Londra.
Origine: Citato in The Beatles Anthology, p. 264. (George Harrison si riferisce a quando, il 27 agosto 1967, mentre erano a Bangor nel Galles, ad un convegno sulla meditazione trascendentale, ricevettero la notizia della morte del loro manager, Brian Epstein)
agli studenti in sciopero del liceo di Gary, Indiana 1945
Origine: Dall'intervista di Cristina Piccino, America, le "streghe" son tornate, Il Manifesto, 2 settembre 2005.
1926), p. 289
Poesie, Pessoa ortonimo, Gli eteronimi, Alvaro de Campos: Poesie
cap. XXVI, p. 141
La Cripta dei Cappuccini
“E al mondo sono andato, | dal mondo son tornato sempre vivo…”
da Ho ancora la forza, con Luciano Ligabue
Stagioni