
Origine: Queste parole di Dostoevskij (scritte nel 1873) non fanno parte degli "inediti", ma sono citate in nota dal curatore.
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema tratto, essere, vita, proprio.
Origine: Queste parole di Dostoevskij (scritte nel 1873) non fanno parte degli "inediti", ma sono citate in nota dal curatore.
“Ogni volta che devo gestire una sconfitta, per me si tratta di un fallimento molto personale.”
Origine: Citato in Riccardo Romani, LeBron James, da predestinato a ospite d'onore nel club dei perdenti https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2011/giugno/14/LeBron_James_predestinato_ospite_onore_co_9_110614097.shtml, Corriere della Sera, 14 giugno 2011.
dall' intervista con Pharrell Williams http://hiphop-n-more.com/2009/10/pharrell-williams-x-michael-jackson-interview-2003/,Agosto 2003
dallo speciale dell'HBO della tappa del Monster Ball Tour al Madison Square Garden del 21 febbraio 2011
Bariona o il figlio del tuono
Origine: Salute! Ovvero come un medico clown cura gratuitamente i pazienti con l'allegria e con l'amore, p. 70
libro Come trarre vantaggio dai propri nemici
articolo di giornale tratto da Il Secolo XIX, 2009
“Ho tratto più io dall'alcol di quanto l'alcol abbia tratto da me.”
27 gennaio 1942
Conversazioni a tavola
da Questo pezzo, n. 3
Quorum
da Il giardno degli dei, in Sangue, 2003
Altre canzoni
Versi poetici e dichiarazioni di guerra
Variante: La politica è la ricerca del potere privato da parte di certi individui. Possono mascherarla in termini ideologici o con qualsiasi stronzata romantica o filosofica quanto vogliono, ma si tratta essenzialmente di una ricerca privata di potere.
7 gennaio 1942
Conversazioni a tavola
“Un buon inglese non scherza mai, quando si tratta di una cosa seria come una scommessa.”
libro Il giro del mondo in ottanta giorni
Il giro del mondo in 80 giorni
Variante: Un inglese non scherza mai quando si tratta di una cosa importante come una scommessa.
La terza età
Origine: Dall'intervista a Oggi del 23 ottobre 2002.
“Se vuoi andartene, devi andartene. Si tratta della tua vita e devi viverla nel modo che vuoi.”
L'uccello che girava le viti del mondo
da Scritti e discorsi, vol. II, p. 39
Origine: Dall'intervento durante il conferimento della laurea honoris causa all'Università di Milano-Bicocca, 22 gennaio 2008.
preghiera particolare tratta dall Udienza Generale http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_i/audiences/documents/hf_jp-i_aud_13091978_it.html di mercoledì 13 settembre 1978: La Fede
In altre parole, quando t'innamori diventi un qualunquista di merda.
Non avevo capito niente
da Albero azzurro
Origine: Riportata sul sito ufficiale JoumanaHaddad.org http://web.archive.org/web/20090421064539/http://www.joumanahaddad.org/albroazzurro.html, traduzione dell'autrice.
Il gioco delle apparenze fatto arte
libro Patria senza padri. Psicopatologia della politica italiana
“Si tratta di vivere il tempo che ci è stato dato con le sue difficoltà.”
“La Natura è un tempio ove pilastri viventi lasciano sfuggire a tratti confuse parole.”
Corrispondenze, 2006
I fiori del male
da La Conca d'oro, Mondello 23 aprile 1929, pp. 31-32
Viaggi in Sicilia
Tamar: p. 105
Qualcuno con cui correre
Variante: Cosa credi? Che voglia stare sola? Ma sono fatta così, non riesco ad avvicinarmi veramente a nessuno. È un dato di fatto. È come se mi mancasse quella parte d'anima che si incastra negli altri, come nel Lego. Che si unisce veramente a qualcun altro. Alla fine tutto cade a pezzi. Famiglia, amici. Non resta più niente.
Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, Storia delle relazioni internazionali. [Dal 1918 ai giorni nostri], Editori Laterza, Roma, 2008, p. 461. ISBN 978-88-420-8734-2
da Eppure sembra un uomo, n. 4
Il signor G
Origine: Universo, terra, uomo, p. 179
“E poi a un tratto l'amore scoppiò dappertutto.”
Origine: Citato in Primarie Pd, Dori Ghezzi regala a Bersani un verso inedito di De André: "E poi a un tratto l'amore scoppiò dappertutto" http://www.huffingtonpost.it/2012/12/01/primarie-pd-dori-ghezzi-bersani-verso-inedito-de-andre_n_2223859.html, HuffingtonPost.it, 1º dicembre 2012.
Origine: Dall'intervista di Simonetta Fiori, Stefano Rodotà: "Dignità, la parola chiave", la Repubblica, 23 luglio 2013; riportata su MicroMega http://temi.repubblica.it/micromega-online/rodota-eccome-se-esiste-la-differenza-fra-destra-e-sinistra/?printpage=undefined.
“Il Cielo non ha parenti; tratta egualmente tutti gli uomini.”