Frasi su sepolto
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema sepolto, essere, ancora, vita.
Frasi su sepolto

da Stagioni diverse, incipit del racconto Il Corpo – L'autunno dell'innocenza
Stagioni diverse, Il corpo

“L'intera esistenza altro non è che la gioia e la fatica di liberare tutta la luce sepolta in noi.”
Sciogliere le vele

“Voglio essere sepolto vicino all'ippodromo… per sentire la volata sulla dirittura d'arrivo.”
Origine: Donne, p. 285

da La guerra di Piero, n. 9
Tutto Fabrizio De André

da Vita di Arnaldo, a cura di Gian Guglielmo Rebora, Edizioni FPE, Milano, 1966

“Il sepolto è risorto: è certo perché è impossibile.”
Origine: Da De carne Christi, 5, 4.

“Il passato non è morto e sepolto. In realtà non è neppure passato”

“Vive sepolto chi si consegna ad altri. | E chi all'altro che sepolto ha in sé.”
da Abdicazione, p. 113
Poesie, Pessoa ortonimo, Messaggio, Poesie

Lettere a Mita
Origine: Dalla lettera a Margherita Pieracci Harwell del [27 luglio 1957], p. 66.

“Chi vive nell'ozio senza il conforto delle belle lettere, è come morto, è un sepolto vivo.”
82, 3

Commento alle lettere di s. Paolo ai Corinti

“L'inconscio ci comunica coi sogni frammenti di verita sepolte.”
da Caffè de la Paix

da L'ottavo nano, episodio 7
Personaggi originali, Vulvia
p. 168

“Il mio dolore è amaro, la mia tristezza profonda, | E vi sono sepolto come un uomo nella tomba.”
Origine: Memorie di un pazzo, p. 64
da È sparito il nemico Berlusconi. Spuntano i fascisti immaginari http://www.liberoquotidiano.it/news/920291/E--sparito-il-nemico-Berlusconi-Spuntano-i-fascisti-immaginari.html, Libero, 27 gennaio 2012

da Canti d'Alessandria, X

da L'Infanta sepolta, Adelphi Edizioni, Milano, 1994, p. 17

da Muratori
Citazioni di Carlo Martini
Origine: Citato in Sergio Turconi, La poesia neorealista italiana, Mursia, Milano, 1977, p. 137.
parte II, cap. IV, p. 128
Le quattro ragazze Wieselberger

Origine: Da Canzone della Moldava, traduzione di Giorgio Strehler.

“La mia terra è dove i miei morti giacciono sepolti.”

Origine: Da A Pietroburgo ci incontreremo di nuovo, traduzione di Angelo Maria Ripellino; citato in Incontrarsi a Pietroburgo. Osip Mandel’štam https://www.quotidiano.net/blog/marchi/incontrarsi-a-pietroburgo-osip-mandelstam-83.34023, Quotidiano.net, 26 dicembre 2015.

da Disobbedienza civile; citato in Gustav Hasford, Nato per uccidere, traduzione di Pier Francesco Paolini, Bompiani, 1989

Origine: Dalle memorie del signor von Schnabelewopski, p. 93

Origine: La Signora Craddock, p. 21

La "cosa" da un altro mondo
Origine: Africa, p. 40

Origine: Lettera a nome di Francesco Piranesi al generale D. Giovanni Acton, p. 23
Origine: Il diario segreto di Laura Palmer, p. 30
vv. 1-8
Rime

da Psychiatric and Cultural Pitfalls in the Business of Getting a Living, 1939, tr. it. in Cultura, linguaggio e personalità, Torino, Einaudi, 1972

Origine: Dal racconto Il sogno di un uomo ridicolo.
da Ritratti di donne, Rizzoli, 1992³

Pietà verso gli animali, Appendice: Brevi epitaffi per i miei gatti

Pietà verso gli animali, Appendice: Brevi epitaffi per i miei gatti

Pietà verso gli animali, Appendice: Brevi epitaffi per i miei gatti

Origine: Memorie, p. 8