Frasi su uomo
pagina 6
da L'uomo nel mirino, n. 1
Mr Simpatia
“L'uomo che non prega non solo non capisce, ma non capisce neanche di non capire.”
Pane quotidiano – luglio/agosto 2008
da Un po' per amore, un po' per rabbia, Feltrinelli, 2008
atto I, quadro IV
Il Grigio
citato in La fede è mistero oltre la ragione https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/gennaio/10/FEDE_MISTERO_OLTRE_RAGIONE_co_9_080110081.shtml, Corriere della sera, 10 gennaio 2008
da Occhio non vede cuore non duole, n. 11
Lorenzo 1997 – L'albero
Origine: Da Thomas A. Edison e Dagobert D. Runes, The Diary and Sundry Observations of Thomas Alva Edison, 1948, p. 110.
Il gioco delle apparenze fatto arte
“Sono il corpo di una donna, la fragilità di un uomo.”
da Non sono solo te
Sarò libera – Sanremo Edition
Il canto del pane
Origine: Dal programma televisivo Vieni via con me, 15 novembre 2010; visibile su video.repubblica.it http://video.repubblica.it/politica/vieni-via-con-me-bersani-al-governo-persone-perbene/56628/55682.
Film L'uomo bicentenario
“Non esiste uomo tanto codardo che l'amore non renda coraggioso e trasformi in un eroe.”
“Un educatore è un uomo che rende facili le cose difficili.”
“Nel silenzio l'uomo può più facilmente preservare la sua onestà.”
“I due poteri che a mio parere fanno un uomo saggio sono quelli di sopportare e resistere.”
“Il diritto alla esistenza è il primo inviolabile diritto di ogni uomo.”
Survival in Auschwitz
Variante: Voi che vivete sicuri
Nelle vostre tiepide case
oi che trovate tornando a sera
Il cibo caldo e visi amici
Considerati si questo è un uomo
Che lavora nel gango
Che non conosce pace
Che lotta por mezzo pane
Che muore per un sì o per un no
Considerate se questa é una donna
Senza caplli e senza nome
Senza più forza di ricordare
Vuoti gli occhi e freddo il grembo
Come una rana d'inverno
Meditate che questo è stato
Vi comando queste parole
Scolpitele nem vuostro cuore
Stando in casa andando per via
Coricandovi alzandovi
Ripetelete ai vostri figli
O vi si sfaccia la casa
La malattia vi impedisca
I vostri nati torcano il viso da voi.
intervista su Playboy, 1963
“L'uccello ha il nido | il ragno la tela | l'uomo l'amicizia.”
Versi e Canti
uomo spirituale
Origine: Citato in Daniel Chenut, Ipotesi per un Habitat contemporaneo, Il saggiatore Alberto Mondadori Editore, 1968, p. 9.
“L'uomo non è salvato, che a partire dal momento in cui egli stesso diventa salvatore.”
citato in Riuscire, p. 212
“L'uomo è davvero insensato. Non saprebbe fare un pidocchio, e fabbrica dèi a dozzine.”
XII; 2014
Saggi, Libro II
Origine: Dall'intervista di Enzo Biagi nella puntata del 27 luglio 1971 (che non andò mai in onda) del programma televisivo Terza B, facciamo l'appello.
da My Inventions, Electrical Experimenter, 1919
citato in Il futuro elettrico di Nikola Tesla, History Channel, Fox Channels Italy
Origine: Da Bufalino: io, collezionista di ricordi, seduttore di spettri, Il Messaggero, 21 febbraio 2002.
Attribuite
Origine: Citato in Giuseppe Mazzini, Dei doveri dell'uomo, in Dei doveri dell'uomo – Fede e avvenire, a cura di Paolo Rossi, Mursia, Milano, cap. VII, p. 78.
“Nella vendetta e nell'amore la donna è più barbarica dell'uomo.”
139; Rimini, 1996
“Il compito più alto di un uomo è sottrarre gli animali alla crudeltà.”
Origine: Dalla prefazione a Dudley Giehl, Vegetarianism; citato in Michela Vittoria Brambilla, Manifesto animalista, Mondadori, Milano, 2012, p. 33 http://books.google.it/books?id=Q7unqe9B3JkC&pg=PT16. ISBN 978-88-04-62679-4
Origine: Perché sono ancora cristiano, pp. 31-32
“L'uomo che si è distaccato da se stesso, è così puro che il mondo non può sopportarlo.”
I sermoni
“Si deve scegliere per moglie la donna che si sceglierebbe per amico se fosse un uomo.”
dai Pensieri
si ripete incessantemente nelle crudeltà commesse sugli uomini, in cui gli esecutori devono sempre di nuovo confermare a se stessi il "non è che un animale", a cui non riuscivano a credere neppure nel caso dell'animale. Nella società repressiva il concetto stesso dell'uomo è la parodia dell'uguaglianza di tutto ciò che è fatto ad immagine di Dio. Fa parte del meccanismo della "proiezione morbosa" che i detentori del potere avvertano come uomo solo la propria immagine, anziché riflettere l'umano proprio come il diverso. L'assassinio è quindi il tentativo di raddrizzare la follia di questa falsa percezione con una follia ancora maggiore: ciò che non è stato visto come uomo, eppure lo è, viene trasformato in cosa, perché non possa confutare, con un movimento, lo sguardo del pazzo. (n. 68, Gli uomini ti guardano)
Minima moralia
Origine: Riferimento al titolo del libro di Paul Eipper Le bestie ci guardano
“Più l'uomo è stupido e meglio capisce il suo cavallo.”
da I quaderni del dottor Cechov