
La tv tiene insieme più coppie male assortite di quanto non facciano i figli o la chiesa.
Shakespeare non l'avrebbe mai fatto
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema fianco, vita, essere, due-giorni.
La tv tiene insieme più coppie male assortite di quanto non facciano i figli o la chiesa.
Shakespeare non l'avrebbe mai fatto
Origine: Dall'intervista di Matteo Zampolo, Stephen Curry, alla ricerca della partita perfetta http://www.rollingstone.it/rr-style/interviste-rr-style/stephen-curry-alla-ricerca-della-partita-perfetta/2016-01-27/, RollingStone.it, 27 gennaio 2016.
Origine: Dall' intervento http://www.lacoscienzadeglianimali.it/index.php/gli-interventi/1d-giornata-nazionale-13-maggio-2010/148-franco-zeffirelli per la prima Giornata nazionale de La coscienza degli animali del 13 maggio 2010.
dall'intervista al magazine NME del 23 aprile 2011
dall'introduzione all'esecuzione dal vivo di Born to Run, anni 1987-88; citato in Ernesto Assante e Gino Castaldo, Bruce Springsteen: Born to run, in Lezioni di Rock. Viaggio al centro della musica, 4 maggio 2008
da Viaggio in Portogallo, p. 457
risposta ad un ufficiale sudafricano bianco catturato in nord Africa alla sua richiesta di essere inserito in una zona separata dai soldati neri
Origine: Citato in Arrigo Petacco, L'armata nel Deserto. Il segreto di El Alamein.
“Ho visto Giusy Ferreri guidare una Ferrari | con di fianco Ferrara che mangiava un Ferrero.”
da +-, n. 5
Controcultura
“Nei tuoi fianchi sono le Alpi | nei tuoi seni le Dolomiti.”
da Serenata rap, n. 2
Lorenzo 1994
“Io che pensavo di essere il suo fiore, lentamente appassivo al suo fianco.”
La mia vita
Origine: Citato nella canzone Il bianco e il nero nell'album Verba Manent (1993) di Frankie hi-nrg mc. Da un discorso del 1982; citato in Michelangelo Jacobucci, Pertini uomo di pace, Rizzoli, 1985.
“Di lei vorrei quelle volte che camminerà per le strade senza di me, sarei la sua stella al fianco.”
da In viaggio verso me, n. 6
Re matto
Origine: Da La donna – Il suo compito secondo la natura e la grazia, traduzione di O. Nobile, prefazione di A. Ales Bello, Città nuova, Roma, 1968, p. 219; citato in Ales Bello, p. 146.
Origine: Marco Besana, Da ¡NO MÁS! un augurio a Vittorio "Utopia" Arrigoni http://www.lavocedinomas.org/editoriale/da-%C2%A1no-mas-un-augurio-a-vittorio-utopia-arrigoni, 4 febbraio 2009
Origine: Da Adversus Eunomium, 3, 1; citato nel Compedio del Catechismo della Chiesa Cattolica, Libreria Editrice Vaticana.
2001, p. 53-54
Madre Courage e i suoi figli
In un intervento sugli effetti della Normalizace, 1981
Origine: Citato in Engramma.it http://www.engramma.it/eOS/index.php?id_articolo=64, articolo 64.
“Ora noi che siamo falliti ciascuno a suo modo | riposiamo in pace fianco a fianco.”
Hod Putt, 1997
Antologia di Spoon River
27 luglio 1941
Origine: Citato in Antonio Ghirelli, Tiranni.
da Elogio della guerra, trad. in Renzo Biagini, La storia dell'uomo, p. 7, Le Monnier, 1983
Origine: Da Palermo a Gaeta: storia popolare della campagna dell'Italia meridionale, p. 43
“I geni sono quelle persone che ci stai a fianco senza nessuno sforzo. Ecco chi sono i geni.”
Origine: Hanno tutti ragione, p. 283
“Se gli uomini si conducessero sempre al fianco la morte, non servirebbero sì vilmente.”
Il mio circuito si chiama paradiso
da È sabato, CD 1, n. 12
Far finta di essere sani
da Alimenti, p. 19
Spaesamento. Napoli e Capri
Origine: In italiano nel testo.
Origine: Citato in Spaesamento – Napoli e Capri, introduzione e traduzione di Aniello Montano, Napoli, Dante & Descartes, 2000; visibile su Il Mattino online http://lgxserver.uniba.it/lei/rassegna/001230k.htm.
Origine: Da Persone, anni, vita, 1961.
libro II, capitolo VIII, p. 115
De medicina libri octo
da A Jacques Latremoliere
Origine: Citato in Biazzo: Il Napoli gioca un calcio europeo http://www.solonapoli.com/legginews.asp?Id=31571&titolo=Biazzo:%20%22Il%20Napoli%20gioca%20un%20calcio%20europeo%22#, SoloNapoli.com, 3 maggio 2011
Sonetto, p. 7
Citazioni di Carlo Innocenzi Frugnoni
Origine: citato in Il Parnaso mariano, a cura di Vincenzo Tranquilli, Tipografia Perego-Salvioni, Roma, 1832.
Origine: Citato in Angela Matassa, Laurito: «Io, attrice drammatica in un film con Mario», Il Mattino, 17 aprile 2005.
Origine: Citato in Marco Travaglio, Ad personam, Chiarelettere, Milano, 2010, p. 57. ISBN 978-88-6190-104-9.