Frasi su conseguenza
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema conseguenza, essere, vita, stesso.
Frasi su conseguenza

da Frammenti di diario intimo 12 giugno 1871

Origine: Da Skylife, 26 novembre 2007.
La vita senza fine

Origine: Da La parola di un settentrionale; in Il buongoverno.

da Il ladro di merendine, Sellerio editore, maggio 2007, p. 170

Origine: Da L'universo in un guscio di noce.

“Le conseguenze della collera sono molto più gravi delle sue cause.”
da Colloqui con se stesso, 2001
Pensieri

Origine: Da un'intervista rilasciata a Lamberto Sposini venti giorni prima di morire; citato in Santi laici, p. 360.

“Innanzitutto dì a te stesso chi vuoi essere; poi fa' ogni cosa di conseguenza.”
libro Dissertazioni

Origine: Citato in Buffon: «Del Piero esempio per chiunque avrà la 10» http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2012/05/16-188286/Buffon%3A+%C2%ABDel+Piero+esempio+per+chiunque+avr%C3%A0+la+10%C2%BB, Tuttosport.com, 16 maggio 2012.

Origine: Da Il "Mika Factor" contro il bullismo: «A scuola mi tiravano le lattine. Io non li perdono, so come batterli», intervista di Edoardo Vigna, Sette, 3 ottobre 2014.

“Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.”

Origine: Da Choix de lettres 1917-1962, pp. 377-79.

Citazioni in lingua originale

Origine: Dal testamento; citato in G. Sacerdote, La vita di Giuseppe Garibaldi, Rizzoli, 1933, p. 938.

Udienze, L'Anno della fede. Le vie che portano alla conoscenza di Dio, 14 novembre 2012

“La felicità non esiste. Di conseguenza non ci resta che provare ad essere felici senza.”
Origine: Citazione n.° 713 in Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, edizione completa 2004.

Origine: L'estensione del dominio della lotta, pp. 100-101

Eleanor Roosevelt
Origine: http://www.annefrank.org/it/Subsites/Cronologia/Il-dopoguerra-1945--/Il-ritorno-di-Otto/

Origine: Americanismo e fordismo, p. 36

4174, Bologna, 17 aprile 1826; 1898, Vol. VII, pp. 104-105

24 settembre 1894, p. 389

Origine: C'est-à-dire, Les Amis d'Alain de Benoist, 2006.

Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 354

XI.19
Liber ad milites templi. De laude novae militiae

“L'amore coglie sfumature invisibili a un occhio indifferente e ne trae conseguenze infinite.”
Libro Secondo – Capitolo XVIII
La Certosa di Parma

Origine: Citato in Stuart Husband, Turner Prize https://www.facebook.com/notes/aidan-turner-corner/turner-prize/643934542303682/, The Article Magazine , 10 ottobre 2013.

libro Perché non possiamo essere cristiani

“La musica è forma, il contenuto una conseguenza, casomai.”
libro Gratitude


da Il teatro e il suo doppio

dal discorso agli educatori cattolici, sala Conferenza dell'Università Cattolica d'America, Washington, D.C., giovedì, 17 aprile 2008
Discorsi

Origine: Da Opere vol. I, Astrolabio, Roma, 1982, pp. 469-470.

citato in Viaggiatori stranieri nel Sud, a cura di Atanasio Mozzillo, Saggi di cultura contemporanea, 1982, Edizioni di Comunità, Milano, p. 288

da Una donna per amico, lato B, n. 2
Una donna per amico

da "Cavalcare la tigre", Edizioni Mediterranee, 1961
Cavalcare la tigre
“Oltre a essere effimera, la gloria non è priva di conseguenze.”
libro La verità sul caso Harry Quebert

Lezione seconda, p. 29
Sette brevi lezioni di fisica
Variante: Le equazioni della meccanica quantistica e le loro conseguenze vengono usate quotidianamente da fisici, ingegneri, chimici e biologi, nei campi più svariati. Sono utilissime per tutta la tecnologia contemporanea. Non ci sarebbero i transistor senza la meccanica quantistica. Eppure restano misteriose: non descrivono cosa succede a un sistema fisico, ma solo come un sistema fisico viene percepito da un altro sistema fisico. Che significa? Significa che la realtà essenziale di un sistema è indescrivibile? Significa solo che manca un pezzo alla storia? O significa, come a me sembra, che dobbiamo accettare l'idea che la realtà sia solo interazione? (p. 29)

dal discorso alla House of commons del 12 novembre 1936; citato anche in Al Gore, Una scomoda verità

p. 234 sg.

Lara Nicolini, introduzione, 2005, p. 31
Le metamorfosi, Citazioni sull'opera

dall' Udienza generale http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_i/audiences/documents/hf_jp-i_aud_27091978_it.html del 27 settembre 1978

da Elogio della disciplina; citato in «Ci ha rovinati Hitler. E il Sessantotto» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/giugno/25/rovinati_Hitler_Sessantotto__co_9_070625075.shtml, Corriere della sera, 25 giugno 2007