Frasi su mortaio
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema mortaio, vita, essere, ancora.
Frasi su mortaio

Origine: Da http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-db122e96-535f-46a3-8bed-71314f6a9bb5.html, dal film-documentario di John Turturro Prove per una tragedia siciliana (2009).

2010, [fr. 94, Numerazione LP. Vedi discussione voce.]
Frammenti

John Lennon/Plastic Ono Band
da Il lato oscuro, Rizzoli, 2002

Origine: Da Il libretto rosso di Pertini, a cura di Massimiliano Di Mino e Pier Paolo Di Mino, Castelvecchi Purple Press, Roma, 2011, p. 31. ISBN 978-88-95903-50-7

da Canzone delle Osterie di fuori porta
Stanze di vita quotidiana

“Invano cerchi tra la polvere, | povera mano, la città è morta.”
da Milano, agosto 1943
Giorno dopo giorno
The Curious Incident of the Dog in the Night-Time
“Che era morta. Le dissero che era morta… Che nell'alba l'avevano vista galleggiare. Come un cigno.”
Lovers

da Il delitto perfetto, traduzione di G. Piana, Raffaello Cortina, Milano 1996
Origine: Monumenti caleni, p. 38

da L'isola di Euthanasius, Scritti letterari

da Ma io difendo quella croce, 5 novembre 2009
Il Fatto Quotidiano

da Diana, Cupido e il Commendatore, Mondadori editore, 1994

da Storie di padri e figli – Da tetti e terrazzi
Senza informazioni bibliografiche complete

Origine: Da La nascita della tragedia.

“Una fede che non dubita è una fede morta.”
L'agonia del Cristianesimo

Jon Snow
a Gilly Craster
2016, p. 127
I guerrieri del ghiaccio - I fuochi di Valyria - La Danza dei Draghi

“La Juventus è come l'Araba Fenice: sembra morta invece rinasce con tutta la sua forza.”
Origine: Citato in La FIFA incorona Juve. Blatter: Come l'araba fenice http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2012/04/24-183872/La+Fifa+incorona+Juve.+Blatter%3A+Come+l%27araba+fenice, Tuttosport.com, 24 aprile 2012.

Origine: Da un telegramma del 14 settembre 1917; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 612.

citato in Girolamo Arnaldi, Bolivar, in Non tutto ma di tutto, ERI – Edizioni Rai Radiotelevisione Italiana, Torino 1964

Origine: Da Eluana, Margherita Hack: "Accanimento fondamentalista" http://temi.repubblica.it/micromega-online/eluana-margherita-hack-accanimento-fondamentalista/, MicroMega, 4 febbraio 2009.

Origine: Citato in Enrico Martinet, Rossana Podestà racconta Bonatti: "Senza di lui ho perso la memoria. Mi ha insegnato a vivere libera" http://edizioni.lastampa.it/aosta/articolo/lstp/13787/, lastampa.it, 1 agosto 2012.

“Quella è una storia vecchia. Era già morta quando credevo che fosse viva, figurati ora.”
Fuori da un evidente destino

Origine: Dall'intervista Christian Bale: "In tv guardo solo ciò che vuole vedere mia figlia" http://www.rumors.it/notizie/75411/articolo.htm, Rumors.it, 14 dicembre 2013.

da De natura animalium, VI, 50; citato in L'anima degli animali, pp. 115-116

Origine: Dall'intervista di Filippo Maria Ricci, riportata in parte su Simeone: "Atletico Madrid stanco, il Milan ha Balotelli: resuscita le partite" http://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/12-02-2014/simeone-atletico-madrid-stanco-milan-ha-balotelli-resuscita-partite-champions-san-siro-8053999030.shtml, Gazzetta.it, 12 febbraio 2014.
da Poema, vv. 40-82

Il funerale della formica, in Poeti di Francia, traduzione di Massimo Spiritini, Carabba, Lanciano.
Origine: Citato in Lia Fenici Piazza Nuova Sinfonia, antologia italiana per la scuola media, Edizioni Scolastiche Mondadori, stampa 1972, vol. II, p. 350.

“Questo mare è pieno di voci e questo cielo è pieno di visioni.”
da Un poeta di lingua morta, in Pensieri e discorsi
Origine: Il palazzo incantato, p. 11-12

“Pure è un dolor che passa ogni dolore | portar il lutto di persona viva.”
da È morta
Canti

“La fede senza l’azione è morta.”
libro La porta segreta del successo

Origine: Il mio primo viaggio, p. 16

“In viva morte morta vita vivo!”
Tansillo: parte prima, dialogo II

“Gira, rigira, da Talete in poi la filosofia pesta l'acqua nel mortaio.”
Origine: Il malpensante, Marzo, p. 35

“Di morte mangerai, che mangia gli uomini, | e il morir finirà, morta la morte.”
da Sonetto CXLVI; 1988
Sonetti

“È morta di quattro medici e due farmacisti.”
da L'Amour médecin, II, 1

dal «Risveglio di Arrakis», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 422
Dune

“Chi è costui che sanza morte | va per lo regno de la morta gente?”
demoni: VIII, 84-85