Frasi su antico
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema antico, mondo, essere, vita.
Frasi su antico
The Island of the Day Before
Variante: Signore," aveva risposto Saint-Savin, "la prima qualità di un onest'uomo è il disprezzo della religione, che ci vuole timorosi della cosa più naturale del mondo, che è la morte, odiatori dell'unica cosa bella che il destino ci ha dato, che è la vita, e aspiranti a un cielo dove di eterna beatitudine vivono solo i pianeti, che non godono né di premi né di condanne, ma del loro moto eterno, nelle braccia del vuoto. Siate orte come i saggi dell'antica Grecia e guardate alla morte con occhio fermo e senza paura. Gesù ha sudato troppo aspettandola. Che cosa aveva da temere d'altra parte, poiché sarebbe resuscitato?
Origine: Da Il libretto rosso di Pertini, a cura di Massimiliano Di Mino e Pier Paolo Di Mino, Castelvecchi Purple Press, Roma, 2011, p. 32. ISBN 978-88-95903-50-7
da Supernatural Horror in Literature, 1927
Platone, Michelangelo, Leonardo da Vinci, ecc
Origine: Da una lettera del 1935, scritta in risposta a una madre che gli aveva chiesto aiuto per il figlio gay; citato in Sigmund Freud e l'omosessualità. La lettera ritrovata che svela il suo pensiero: "Non c'è niente di cui vergognarsi" http://www.huffingtonpost.it/2015/02/19/sigmund-freud-lettera-omosessualita_n_6713954.html, Huffington Post.it, 19 febbraio 2015]
1923
Riflessioni e massime
da Aspettando l'estate, n. 3
Il vuoto
Donne che corrono coi lupi
da La collina dei ciliegi, lato A, n. 1
Il nostro caro angelo
da La filosofia della forza, Il pensiero romagnolo, 1908; in Scritti politici, a cura di Enzo Santarelli, Feltrinelli, 1979
Origine: Da Mémoires, Parigi, 1886, p. 91; citato in Gino Ditadi, I filosofi e gli animali, vol. 1, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 221. ISBN 88-85944-12-4
Shantaram
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Ottobre 1946
Origine: Citato in Enver Hoxha, Con Stalin. Ricordi, traduzione conforme alla pubblicazione in albanese della Casa Editrice «8 Nëntori», seconda edizione Tirana 1982, Roma, 1984, pp. 125-126.
J276 – F333, vv. 1-16
Lettere
Origine: La "struttura a indovinello irrisolto" (Bacigalupo) di questa poesia stuzzica la ricerca di una soluzione, ma sembra proprio che ce ne sia una sola: quale può essere la frase inglese che racchiude in sé tutte le immagini evocate nelle tre strofe iniziali, che fa piangere di gioia ad ascoltarla, se non "I love you" ("ti amo")? [Nota di G. Ierolli in Tutte le poesie. J251 – 300 http://www.emilydickinson.it/j0251-0300.html, EmilyDickinson.]
Udienze, L'Anno della fede. Le vie che portano alla conoscenza di Dio, 14 novembre 2012
Origine: Universo, terra, uomo, p. 179
I, 113; 2011
pp. 155-156
pp. 47-48
Origine: Eliogabalo o l'anarchico incoronato, pp. 56-57
Origine: Dalla parte degli animali, p. 206
“Chiamavamo noi stessi s'ard, che nell'antica lingua significa danzatori delle stelle.”
Passavamo sulla terra leggeri
18 aprile 1934; da Opera omnia, vol. 26
Citazioni tratte dai discorsi
“Tornate all'antico e sarà un progresso.”
Origine: Da una lettera di Verdi inviata a Francesco Florimo, 5 gennaio 1871; citato in Benvenuto Gasparoni, Enrico Narducci e Achille Monti, Il Buonarroti, Tipografia delle scienze mathematiche e fisiche, 1871, p. 51 https://books.google.it/books?id=qxMQAAAAYAAJ&pg=PA51.
dal Discorso tenuto il 4 giugno 1940 al Parlamento britannico, dopo il rimpatrio della BEF dal porto e dalle spiagge di Dunkerque
Origine: Citato in The second World War, 3° volume: The Fall of France, cap. 5°, The Deliverance of Dunkirk, Ed. Cassel, London
dal «Risveglio di Arrakis», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 254
Dune
“Il mare è un antico idioma che non riesco a decifrare.”
Origine: Da Luna di fronte.
III, Di antiche tavole e nuove', 1963
Origine: Da Guida alla lettura, Interpretazioni critiche, in Lucio Apuleio, Le metamorfosi, traduzione e note di Giuseppe Metri, EDIPEM, Novara 1971
Origine: Citato in Rachael Hale, Centouno cataclismi. Per amore dei gatti, Contrasto, 2004, p. 24.
Origine: La psicologia dei processi inconsci (1917), p. 63; 1997
cap. IV
Un terribile amore per la guerra
Origine: L'uomo che fu Giovedì. Storia di un incubo, p. 56
“L'odio non può mai fermare l'odio; solo l'amore può farlo, è legge antica.”
Dhammapada
Origine: Citato in Silvia D'Ortenzi, Rare tracce: ironie e canzoni di Rino Gaetano, Arcana, 2007, p. 74.
all'Università di Bologna, il 16 settembre 1988
Origine: Stefania Tamburello, Mi piace il vento perché non si può comperare: Gianni Agnelli in parole sue, ETAS, 2013 ISBN 978-88-58-64060-9 (p. 32)
Origine: Da un'intervista di Luigia Sorrentino, Rainews24 http://www.rainews24.it/ran24/rubriche/incontri/interviste/pamuk_intervista.asp, settembre 2006.
“[Haiku] Con la bocca aperta | va a caccia di mosche | un cane da guardia”
citato in Haiku antichi e moderni, parte prima, p. 50
“[…] città i cui nomi sono i più poetici della storia antica: Roma, Palmira, Siracusa.”
Incipit di alcune opere, Una città galleggiante
Spiegazione perentoria. Introduzione
Incitamento al nixonicidio e elogio della rivoluzione cilena
Alì dagli occhi azzurri