Frasi su lingua
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema lingua, essere, parola, italiano.
Frasi su lingua

“Se potessi far Tornare indietro questa lancetta, la mia lingua ti ha tagliata, è una lametta.”
da Tornare indietro
Bravo ragazzo
“È solo la lingua che rende uguali. Uguale è chi sa esprimersi e intendere l’espressione altrui.”

“Se non è possibile commuoversi [per un'offesa] bisogna almeno cercare di tenere a freno la lingua.”

da La filosofia della forza, Il pensiero romagnolo, 1908; in Scritti politici, a cura di Enzo Santarelli, Feltrinelli, 1979

da La Patria, ne I Pensieri, 1859

da Elogio del margine
Citazioni da Elogio del margine

La vera vita di Sebastiano Knight

Origine: Citato in Enver Hoxha, Con Stalin. Ricordi, traduzione conforme alla pubblicazione in albanese della Casa Editrice «8 Nëntori», seconda edizione Tirana 1982, Roma, 1984, pp. 125-126.

J276 – F333, vv. 1-16
Lettere
Origine: La "struttura a indovinello irrisolto" (Bacigalupo) di questa poesia stuzzica la ricerca di una soluzione, ma sembra proprio che ce ne sia una sola: quale può essere la frase inglese che racchiude in sé tutte le immagini evocate nelle tre strofe iniziali, che fa piangere di gioia ad ascoltarla, se non "I love you" ("ti amo")? [Nota di G. Ierolli in Tutte le poesie. J251 – 300 http://www.emilydickinson.it/j0251-0300.html, EmilyDickinson.]

da Della povertà dei più ricchi

da XL, magazine mensile de la Repubblica, febbraio 2006

Guido Guerrieri: da Le perfezioni provvisorie
“Chiamavamo noi stessi s'ard, che nell'antica lingua significa danzatori delle stelle.”
Passavamo sulla terra leggeri

L'imperatore Adriano
Memorie di Adriano
Variante: Ho amato quella lingua per la sua flessibilità di corpo allenato, la ricchezza del vocabolario nel quale a ogni parola si afferma il contatto diretto e vario della realtà, l’ho amata perché quasi tutto quel che gli uomini han detto di meglio è stato detto in greco.

“La musica è la lingua che mi permette di comunicare con l'aldilà.”
The Curious Incident of the Dog in the Night-Time

Origine: La psicologia dei processi inconsci (1917), p. 63; 1997

Origine: Citato in Antonio Sicari, Ritratti di santi, Editoriale Jaca Book, 1993.
Retablo

“Lingue ardenti di fiamma invisibile imprimono il marchio dell'inferno sulla mia anima esausta.”
da I cari estinti, 1924

Milan-Inter, 28 settembre 2008
Serie A

dalla lettera di Emil M. Cioran a Constantin Noica da Parigi, 1957.
Origine: In Emil M.Cioran e Constantin Noica, L'amico lontano, introduzione di Lorenzo Renzi, traduzione di Roberta Ferrara,il Mulino, Bologna, 1993, pp. 33-34. ISBN 8815038566
libro Viva il congiuntivo!
My Brilliant Friend
Dani67

“La lingua può essere un membro indisciplinato – | ma il silenzio avvelena l'anima.”
Dorcas Gustine, 2010
Antologia di Spoon River

2288-2289, 26 dicembre 1821; 1898, Vol. IV, p. 150

“[Dio] Hatti dato due orecchie et una lingua, perché tu oda più che tu non parli.”
Prediche volgari

“Non permettere alla lingua di oltrepassare il pensiero.”
Origine: Da Racconti variopinti
da Il Parroco di Arasolé http://www.scribd.com/doc/12381059/Il-Parroco-Di-ArasoleIl-Dio-PetrolioF-Masala, Edizioni Il Maestrale, 2001, p. 121

da Quando lo spirito...
Racconti e ragionamenti
Origine: Storia della metafisica, Volume 1, p. 139

“Non esistono lingue morte ma solo cervelli in letargo.”
The Shadow of the Wind
L'ombra del vento
Variante: [... ] Non esistono lingue morte ma solo cervelli in letargo. [... ]

Prefazione a La dolce stagione

“Lingue che girano come le anguille, | la calma è lontana come le Antille.”
da La solitudine dei numeri uno, n. 9
Guerra e pace