
Donne
Variante: Eppure le donne – le donne che valevano qualcosa – mi spaventavano perché finivano col volere la mia anima, e io volevo tenere per me quello che ne restava.
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema tenero, essere, vita, proprio.
Donne
Variante: Eppure le donne – le donne che valevano qualcosa – mi spaventavano perché finivano col volere la mia anima, e io volevo tenere per me quello che ne restava.
“In fondo non è male tenere in gabbia le persone che si amano.”
Non avevo capito niente
Origine: Citato in Paolo Borsellino: a vent'anni dalla strage di via D'Amelio, aspettiamo ancora la verità sulla sua morte http://www.oggi.it/attualita/attualita/2012/07/19/paolo-borsellino-a-ventanni-dalla-strage-di-via-damelio-aspettiamo-ancora-la-verita-sulla-sua-morte/, Oggi.it, 19 luglio 2012.
Origine: Dal libretto https://skydrive.live.com/?cid=8304688d9d5ba48c&id=8304688D9D5BA48C!2409#cid=8304688D9D5BA48C&id=8304688D9D5BA48C!2420 della raccolta E cantavo le canzoni, RCA Italiana, 27 luglio 2010; citato in Inedito Rino Gaetano con gli omaggi di Arbore e Jovanotti http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/07/23/inedito-rino-gaetano-con-gli-omaggi-di.html, la Repubblica, 23 luglio 2010.
Origine: Rispetto per la vita, p. 9
libro Oltre la rottamazione: Nessun giorno è sbagliato per provare a cambiare
Noi delle strade
“Se non è possibile commuoversi [per un'offesa] bisogna almeno cercare di tenere a freno la lingua.”
Origine: Il coraggio di ogni giorno, p. 68
da Lettera ai giudici
da una conversazione nel Master in Comunicazione e Linguaggi non Verbali, Università Ca' Foscari di Venezia, dicembre 2007
Origine: Il cammino semplice, pp. 44-45
Casino Totale
Origine: Dal programma televisivo Vieni via con me, 15 novembre 2010; visibile su video.repubblica.it http://video.repubblica.it/politica/vieni-via-con-me-bersani-al-governo-persone-perbene/56628/55682.
dal comunicato stampa con cui, il 23 novembre 1991, annunciò di avere l'AIDS
Origine: Da Vers une Architecture – Verso una Architettura, Longanesi &C. editore, Milano, IV edizione 1992, p. 9.
“Il rispetto delle alleanze non significa che l'Italia debba tenere il capo chino.”
Senza data
Origine: "della" – sic – nel testo originale.
Origine: Da Discorsi parlamentari, 1968-1984, a cura di Maria Luisa Righi, Camera dei deputati, 2001.
ad Austin Dickinson, 7 marzo 1852, 80
Lettere
“Penso che i nostri vizi più grandi prendano la loro piega fin dalla nostra più tenera infanzia.”
XXIII; 2014
Saggi, Libro I
Origine: Autobiografia (1925), p. 79
Bariona o il figlio del tuono
Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1985.
Origine: Da La mia dieta anti-cancro http://espresso.repubblica.it/dettaglio-archivio/791222, l'Espresso.
“Vi è forse, nel tener duro contro di me, un'indicazione americana e tedesca?”
Ultimi scritti
Origine: Dalla trasmissione radiofonica La Zanzara, Radio 24; citato in Giampiero Mughini: "Il porno è una cosa seria. Chi non si masturba è un degenere. Ho una collezione di 20 cassette hard" http://www.liberoquotidiano.it/news/sfoglio/11773414/Giampiero-Mughini---Il-porno.html, Libero quotidiano.it, 30 marzo 2015.
Origine: Citato in Stuart Husband, Turner Prize https://www.facebook.com/notes/aidan-turner-corner/turner-prize/643934542303682/, The Article Magazine , 10 ottobre 2013.
“È molto meglio tenere l'oro in mano che nel proprio cuore.”
XLIV, ss. 1-5; 2008
L'interprete delle passioni
Parte prima, libro II, cap. XXVI, p. 253-54
da La distruzione dell'ospedale psichiatrico come luogo di istituzionalizzazione http://www.triestesalutementale.it/letteratura/testi/35distr.htm, 1964
Origine: Da un'intervista alla Gazzetta dello Sport, 15 maggio 1989.
Origine: Da un discorso all'ambasciata italiana a New York nel febbraio 2006; riportato in Islam, il discorso inedito della Fallaci: "Loro ci ammazzano, noi chiediamo scusa" http://www.liberoquotidiano.it/news/libero-pensiero/11863021/oriana-fallaci-discorso-inedito-islam-occidente.html, Libero Quotidiano.it, 27 dicembre 2015.
Origine: Mi sa che fuori è primavera, p. 14
da L'aquila dalle ali tarpate e la volpe, 6
Favole
Origine: Marco Sappino (a cura di), Dizionario di un secolo del calcio italiano, vol. 2, 2000. Aldo Agosti, «Juve anni 30. Il successo del pragmatismo», p. 915
Origine: Da un'intervista rilasciata a Journal De Montreal, ripreso dal sito alternativenation.net; citato in Kiedis: «usare il telefono ad un concerto non ti fa vivere il momento» http://www.venicequeen.it/cms/News/kiedis-lusare-il-telefono-ad-un-concerto-non-ti-fa-vivere-il-momentor.html, Venicequeen.it, 19 agosto 2016.