
da La Carne Del Tempo, n. 2
Polvere. (scritto con il punto finale)
da La Carne Del Tempo, n. 2
Polvere. (scritto con il punto finale)
“Il senso di un avvenimento del passato è sempre revocabile.”
La terza età
Origine: L'inconscio (1918), p. 146; 1997
“Invano l'Occidente cerca per sé una forma di agonia degna del proprio passato.”
Sillogismi dell'amarezza
“Il passato è un'incognita che disegna i giorni che non vivremo mai.”
da Pensieri nascosti, n. 9
Per sempre
Origine: Dall' intervista http://tg24.sky.it/tg24/cronaca/2010/02/04/umberto_veronesi_scienza_fede_10.html a SKY TG24 del 4 febbraio 2010.
Mio fratello Benito, Edvige Mussolini, pubblicato da La Fenice di Firenze, nel 1957
Citazioni tratte dalle lettere
citato in Radici Cristiane, n. 76, p. 30
John Lennon/Plastic Ono Band
cap. 1, Scritti giovanili, Frammenti del viaggio in Sicilia, p. 134
La rivoluzione democratica in Francia
Origine: Dalla lettera a Ferenczi del 2 gennaio 1927; citato in Perché la guerra?, p. 12.
n. 172, 1994
Pensieri
Variante: Ciascuno esamini i propri pensieri: li troverà sempre occupati dal passato e dall'avvenire. Non pensiamo quasi mai al presente, o se ci pensiamo, è solo per prenderne lume al fine di predisporre l'avvenire. Il presente non è mai il nostro fine: il passato o il presente sono i nostri mezzi; solo l'avvenire è il nostro fine. Così non viviamo mai, ma speriamo di vivere, e, preparandoci sempre ad essere felici, è inevitabile che non siamo mai tali.
Origine: Da Bufalino: io, collezionista di ricordi, seduttore di spettri, Il Messaggero, 21 febbraio 2002.
“Quelli che non sanno ricordare il passato sono condannati a ripeterlo.”
da La vita della ragione
citato in Edward E. Ericson, Jr., "Solzhenitsyn – Voice from the Gulag", Eternity, October 1985, pp. 23–24
Variante: "Dove sono cavallo e cavaliere? Dov'è il corno dal suono violento? Dove sono l'elmo e lo scudiere, e la fulgida capigliatura al vento? Dov'è la mano sull'arpa, e il rosso fuoco ardente? Dov'è primavera e la messe, ed il biondo grano crescente? Son passati come pioggia sulla montagna, come raffiche di vento in campagna; I giorni scompaiono ad ovest, dietro i colli che un mare d'ombra bagna. Chi riunirà il fumo del legno morto incandescente? Chi tornerà dal Mare e potrà mirare il tempo lungo e fuggente?"
Origine: Il Signore degli Anelli, Le due torri, p. 619, Rusconi
“La sinistra non deve dare ai vecchi un "passato", ma un futuro.”
“L'incanto è nel futuro, raramente nel passato, mai nel presente.”
Q.P.G.A.
citato in Insurrezione siciliana (aprile 1860) e la spedizione di Garibaldi
Origine: L'estensione del dominio della lotta, pp. 100-101
Origine: Citato in Juve-Inter? Basta parlare di Calciopoli... http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/juventus/2011/02/08/news/buffon_inter_basta_calciopoli-12213650/, Repubblica.it, 8 febbraio 2011.
da Chiesa ortodossa e futuro ecumenico, pp. 209-211
VI, "La differenza delle età"
Aforismi sulla saggezza del vivere
da un discorso al parlamento, prima della prima guerra mondiale; citato in Chomsky 2004, p. 33
Il fu Mattia Pascal
Il fu Mattia Pascal
Variante: Le anime hanno un loro particolar modo d'intendersi, d'entrare in intimità, fino a darsi del tu, mentre le nostre persone sono tuttavia impacciate nel commercio delle parole comuni, nella schiavitù delle esigenze sociali. Han bisogni lor proprii e le loro proprie aspirazioni le anime, di cui il corpo non si dà per inteso, quando veda l'impossibilità di soddisfarli e di tradurle in atto. E ogni qualvolta due che comunichino fra loro così, con le anime soltanto, si trovano soli in qualche luogo, provano un turbamento angoscioso e quasi una repulsione violenta d'ogni minimo contatto materiale, una sofferenza che li allontana, e che cessa subito, non appena un terzo intervenga. Allora, passata l'angoscia, le due anime sollevate si ricercano e tornano a sorridersi da lontano.
23/6/92, 12:34 AM; 2000, pp. 100-101
Il capitano è fuori a pranzo
“Chi vuol navigare finché non sia passato ogni pericolo non deve mai prendere il mare.”
“La tradizione di tutte le generazioni passate pesa come un incubo sul cervello dei vivi.”
Il 18 brumaio di Luigi Bonaparte
da Non è passato invano il sibilo dei venti
Russia e altre poesie
Origine: Citato in John D. Barrow, I numeri dell'universo, Mondadori, 2004.
“Una Storia può essere nuova eppure raccontare di tempi immemorabili. Il passato nasce con lei.”
Graogramàn, cap. XV
La storia infinita
Origine: Citato in Massimiliano Nerozzi, Buffon: "Non mi perdono l'errore". E la Juve difende il suo numero 1 http://www.lastampa.it/2012/05/04/sport/calcio/qui-juve/buffon-non-mi-perdono-l-errore-e-la-juve-difende-il-suo-numero-XTkOnsbg3XmloZ9yi0Nw0K/pagina.html, La Stampa.it, 4 maggio 2012.
“Ricordati chi sei, ricordati da dove vieni, ricorda il tuo passato senza subirlo mai.”
da Fai come ti pare, n. 1
Il mondo insieme a te
da Troppo famoso, n. 15
Controcultura
da Feynman genio e buffone, la Repubblica, 5 dicembre 2003, p. 49
“E che cosa resta sopra una terra dove la mano di un vulcano è passata?”
Origine: La rivoluzione di Napoli nel 1848, p. 72